Mammarella

3.040 persone
21 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mammarella è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
290
persone
#1
Italia Italia
2.171
persone
#3
Argentina Argentina
192
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.4% Molto concentrato

Il 71.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.040
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,631,579 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mammarella è più comune

Italia
Paese principale

Italia

2.171
71.4%
1
Italia
2.171
71.4%
3
Argentina
192
6.3%
4
Canada
95
3.1%
5
Australia
78
2.6%
6
Belgio
59
1.9%
7
Brasile
34
1.1%
8
Svizzera
31
1%
9
Inghilterra
25
0.8%
10
Venezuela
24
0.8%

Introduzione

Il cognome Mammarella è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e italiana. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 2.171 persone con questo cognome, indicando un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in Italia, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri paesi, il che suggerisce una storia di migrazione e insediamento in diversi continenti. La presenza di questo cognome in varie regioni può essere messa in relazione ai movimenti migratori europei, in particolare italiani, verso l'America e il Nord America, nonché all'espansione delle comunità italiane in altri paesi. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Mammarella, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mammarella

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mammarella rivela che la sua più alta incidenza è in Italia, con circa 2.171 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine. L'Italia, essendo il paese con la maggiore presenza, mostra una forte presenza del cognome, suggerendo che Mammarella sia di origine italiana o abbia radici profonde in quella regione. L'incidenza in Italia è significativa, ed è probabile che il cognome abbia radici in qualche specifica località o in una tradizione familiare che risale a diverse generazioni in quel paese.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 290 persone con il cognome Mammarella, il che indica una presenza notevole, probabilmente il risultato dell'emigrazione italiana nel XIX e XX secolo, quando molti italiani emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Mammarella non fa eccezione.

In Argentina, l'incidenza raggiunge 192 persone, riflettendo la significativa immigrazione italiana in quel paese, che ha lasciato un segno profondo nella sua cultura, gastronomia e genealogia. La presenza in Argentina è coerente con i modelli migratori storici, in cui molti italiani si stabilirono nel Río de la Plata durante il XIX e il XX secolo.

Altri paesi con la presenza del cognome Mammarella sono il Canada, con 95 persone, e l'Australia, con 78, che possono essere legati anche alle migrazioni italiane ed europee in generale. In Europa, paesi come il Belgio, con 59 persone, e la Svizzera, con 2, mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente legata alle comunità italiane in quelle regioni.

In America Latina, oltre all'Argentina, incidenze minori si registrano in paesi come il Cile, con 1 persona, e in Brasile, con 34. In Europa, oltre all'Italia, la presenza in paesi come Francia, con 18 persone, e Germania, con 5, indica una dispersione che può essere messa in relazione ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra questi paesi e l'Italia.

In totale, l'incidenza globale del cognome Mammarella riflette una distribuzione che privilegia principalmente l'Italia e i paesi a forte influenza italiana, come Stati Uniti e Argentina. La dispersione in altri paesi mostra come le migrazioni e le comunità italiane all'estero abbiano contribuito alla presenza di questo cognome nei diversi continenti.

Questo modello di distribuzione è tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso migrazioni di massa nei secoli XIX e XX, lasciando un segno nelle genealogie di molte famiglie in America e Nord America. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Francia può essere collegata anche a movimenti migratori interni all'Europa o a rapporti storico-culturali con l'Italia.

Origine ed etimologia del cognome Mammarella

Il cognome Mammarella ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, è prevalentemente associata all'Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel Paese. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice nella lingua italiana, e la sua forma può essere correlata a termini o radici che indicano caratteristiche geografiche, professionali o patronimiche.

Un'ipotesi plausibile è che Mammarella derivi da un diminutivo o affettuoso di qualche nome proprio o termine descrittivo in italiano. La desinenza "-ella" in italiano è solitamente un suffisso diminutivo o affettuoso, che potrebbe indicarloIl cognome ha un'origine familiare o regionale, eventualmente legato a un diminutivo di un nome o a una caratteristica fisica o caratteriale di un antenato.

Un'altra possibile interpretazione è che Mammarella sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico in Italia. Molte famiglie italiane portano cognomi che si riferiscono a particolari località, regioni o caratteristiche geografiche. Non esistono però documenti specifici che identifichino la località denominata Mammarella, quindi questa ipotesi necessita di ulteriori approfondimenti.

In termini di varianti ortografiche, non si osservano molte variazioni nei dati disponibili, il che indica che Mammarella ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, nei documenti storici o in diverse regioni, potrebbero esistere varianti minori, come Mammarella o Mammarelli, che rifletterebbero adattamenti fonetici o regionali.

Il significato del cognome, se ha origine descrittiva, potrebbe essere legato a qualche caratteristica fisica, a un luogo o a una professione, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. La presenza maggioritaria in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, forse legata a qualche specifica tradizione familiare o regionale.

In sintesi, Mammarella risulta essere un cognome di origine italiana, con una struttura che suggerisce un possibile diminutivo o affettuoso, e con una storia che risale probabilmente a diverse generazioni in Italia, per poi diffondersi in altri paesi attraverso le migrazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Mammarella in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che l'espansione globale delle comunità italiane. In Europa l'Italia è chiaramente il centro nevralgico, con la più alta incidenza e probabilmente il luogo d'origine del cognome. La presenza in paesi come Belgio, Svizzera e Francia, seppure più ridotta, indica che le comunità italiane in questi paesi hanno mantenuto il cognome negli anni, contribuendo alla sua dispersione nel continente.

In America, l'incidenza in Argentina, con 192 persone, e negli Stati Uniti, con 290, mostra come le migrazioni italiane nei secoli XIX e XX abbiano portato questo cognome in questi paesi. La storia migratoria dall'Italia al Nord e al Sud America spiega in gran parte la presenza di Mammarella in queste regioni. L'immigrazione italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più significative al mondo e molti cognomi italiani, tra cui Mammarella, si sono affermati nella genealogia locale.

In Canada, con 95 persone, e in Australia, con 78, si osserva anche un'espansione del cognome, in linea con le migrazioni europee verso questi paesi in cerca di opportunità economiche e sociali. La presenza in Oceania, seppure più ridotta, riflette la tendenza delle comunità italiane a mantenere le proprie radici culturali e familiari all'estero.

In America Centrale e nei Caraibi l'incidenza è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la dispersione del cognome Mammarella si è concentrata soprattutto nelle regioni con maggiori ondate migratorie italiane. La presenza in Asia e Africa è praticamente inesistente, con alcuni casi isolati in paesi come Cina o Sud Africa, probabilmente frutto di movimenti migratori più recenti o di relazioni commerciali e diplomatiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mammarella riflette un modello tipico di migrazione europea, con un forte nucleo in Italia e una significativa dispersione nei paesi con comunità italiane consolidate. La storia di queste migrazioni ha permesso a cognomi come Mammarella di entrare a far parte del patrimonio genealogico di varie nazioni, mantenendo la propria identità culturale e storia familiare attraverso le generazioni.

Domande frequenti sul cognome Mammarella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mammarella

Attualmente ci sono circa 3.040 persone con il cognome Mammarella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,631,579 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mammarella è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mammarella è più comune in Italia, dove circa 2.171 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mammarella sono: 1. Italia (2.171 persone), 2. Stati Uniti d'America (290 persone), 3. Argentina (192 persone), 4. Canada (95 persone), e 5. Australia (78 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Mammarella ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mammarella (6)

Stefano Mammarella

1984 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Carlo Mammarella

1982 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Tony Mammarella

1924 - 1977

Professione: produttore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Giuseppe Mammarella

1929 - Presente

Professione: insegnante

Paese: Italia Italia

Enrico Mammarella

1973 - Presente

Professione: polo

Paese: Italia Italia

Ricardo Mammarella

1980 - Presente

Professione: calcio

Paese: Venezuela Venezuela