Mininger

794 persone
9 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mininger è più comune

#2
Francia Francia
40
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
729
persone
#3
Estonia Estonia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.8% Molto concentrato

Il 91.8% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

794
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,075,567 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mininger è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

729
91.8%
1
Stati Uniti d'America
729
91.8%
2
Francia
40
5%
3
Estonia
12
1.5%
4
Brasile
7
0.9%
5
Germania
2
0.3%
6
Canada
1
0.1%
7
Cile
1
0.1%
8
Israele
1
0.1%
9
Russia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Mininger è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 729 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che gli Stati Uniti concentrano la maggioranza dei portatori del cognome Mininger, seguiti da paesi come Francia, Estonia, Brasile, Germania, Canada, Cile, Israele e Russia. Questa dispersione geografica suggerisce una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del mondo. La presenza in paesi di diversi continenti invita inoltre a esplorare la possibile origine e le radici culturali del cognome, nonché la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Mining

L'analisi della distribuzione del cognome Mininger rivela che la sua massima concentrazione si trova negli Stati Uniti, dove circa 729 persone portano questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò equivale a gran parte del totale mondiale, stimato attorno a quella cifra. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca o centroeuropea, che si stabilirono nel paese durante i secoli XIX e XX. L'incidenza in Francia, con circa 40 portatori, indica anche una possibile radice europea, dato che la Francia è stata storicamente un punto di ingresso e di insediamento per immigrati provenienti da varie regioni. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Estonia (12), Brasile (7), Germania (2), Canada (1), Cile (1), Israele (1) e Russia (1). La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori diversi, dove alcuni portatori del cognome potrebbero essere arrivati in tempi diversi, per ragioni economiche, politiche o familiari.

È importante notare che l'incidenza negli Stati Uniti supera di gran lunga quella di altri paesi, il che suggerisce che il cognome Mininger ha radici profonde nella storia dell'immigrazione del paese. Anche la presenza in paesi europei come Francia, Germania e Russia fa pensare ad un'origine europea del cognome, diffusosi poi in America e in altre regioni. La distribuzione ineguale tra i continenti riflette le tendenze migratorie e le connessioni storiche tra questi paesi, oltre al possibile adattamento e trasformazione del cognome in diversi contesti culturali.

Origine ed etimologia del cognome Mining

Il cognome Mininger, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici in Europa, precisamente nelle regioni di lingua tedesca o dell'Europa centrale. La desinenza "-inger" è comune nei cognomi di origine tedesca, dove frequentemente indica la provenienza o l'appartenenza ad una località o famiglia originaria di un luogo specifico. La radice "Min-" potrebbe essere correlata a un nome, a un toponimo o a una caratteristica geografica, sebbene non esista un riferimento definitivo che confermi un significato esatto nell'etimologia del cognome.

Mininger è probabilmente un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo o da un antenato con un nome simile. La presenza in paesi come Germania, Francia e Russia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse in regioni dove le migrazioni germaniche e centroeuropee erano frequenti. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Mininger, Miningerh o varianti con cambiamenti nella desinenza, a seconda del paese e dell'adattamento linguistico.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con un luogo o una caratteristica geografica, come un fiume, una collina o un paese. La storia del cognome può essere legata a famiglie che prendevano il nome da un luogo di origine o che erano identificate da qualche caratteristica distintiva del loro ambiente.

In sintesi, Mininger è un cognome con radici europee, probabilmente germaniche, che ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso le migrazioni. La sua struttura e distribuzione supportano l'ipotesi di un'origine toponomastica o patronimica, con una storia che riflette i movimenti migratori delle comunità europee verso l'America e altre parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mininger è distribuita principalmente in Nord America, Europa e, in misura minore, in altri continenti. InNord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con la più alta incidenza, concentrando la maggior parte dei portatori del cognome. La storia dell’immigrazione degli Stati Uniti, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, spiega in parte questa prevalenza. La comunità tedesca e dell'Europa centrale negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Ohio e Illinois, potrebbe aver contribuito alla diffusione del cognome.

In Europa, Francia e Germania mostrano una presenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea del cognome Mininger. L'incidenza in Francia, sebbene inferiore rispetto agli Stati Uniti, indica che alcuni rami familiari potrebbero essere rimasti in Europa o emigrati in altri paesi. La presenza in Russia ed Estonia, seppure minima, suggerisce che alcune famiglie potrebbero essere emigrate in questi paesi in tempi diversi, magari in cerca di opportunità o per motivi politici.

In Sud America, il Brasile ha una piccola incidenza, che potrebbe essere correlata alle migrazioni europee nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti immigrati di origine tedesca e dell'Europa centrale arrivarono in Brasile in cerca di nuove opportunità agricole ed economiche. La presenza in Cile, sebbene scarsa, potrebbe anche riflettere movimenti migratori simili.

In Asia e negli altri continenti l'incidenza del cognome Mininger è praticamente inesistente, segno che la sua dispersione geografica è prevalentemente limitata alle suddette regioni. La distribuzione regionale del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, in cui le comunità europee portarono i propri cognomi in nuovi territori, adattandoli in alcuni casi alle lingue e alle culture locali.

Domande frequenti sul cognome Mininger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mininger

Attualmente ci sono circa 794 persone con il cognome Mininger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,075,567 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mininger è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mininger è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 729 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mininger sono: 1. Stati Uniti d'America (729 persone), 2. Francia (40 persone), 3. Estonia (12 persone), 4. Brasile (7 persone), e 5. Germania (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Mininger ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.