Minoletti

916 persone
14 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Minoletti è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
111
persone
#1
Italia Italia
630
persone
#3
Cile Cile
50
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

916
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,733,624 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Minoletti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

630
68.8%
1
Italia
630
68.8%
2
Stati Uniti d'America
111
12.1%
3
Cile
50
5.5%
4
Canada
34
3.7%
5
Argentina
28
3.1%
6
Svizzera
17
1.9%
7
Inghilterra
17
1.9%
8
Francia
16
1.7%
9
Uruguay
8
0.9%
10
Brasile
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Minoletti è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 630 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Minoletti si trovano in Italia, con un'incidenza di 630 persone, seguita dagli Stati Uniti, con 111 persone, e in misura minore in paesi come Cile, Canada, Argentina, Svizzera, Francia, Uruguay, Brasile, Germania, Repubblica Dominicana, Spagna e Myanmar. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine con radici in Europa, in particolare in Italia, e una successiva espansione verso l'America e altre regioni, probabilmente attraverso processi migratori. La storia e la cultura legate a questo cognome riflettono le migrazioni europee e i legami familiari che nel tempo si sono stabiliti nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Minoletti

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Minoletti rivela che la sua massima concentrazione è in Italia, con un'incidenza di 630 persone, che rappresenta la presenza più significativa a livello mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente italiana, dato che l'incidenza in Italia è schiacciante rispetto ad altri paesi. La seconda nazione con la maggiore presenza sono gli Stati Uniti, con 111 persone, il che indica una significativa migrazione dall'Italia al Nord America, probabilmente durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Sud America, paesi come Cile (50 persone), Argentina (28 persone) e Uruguay (8 persone) mostrano anche la presenza del cognome Minoletti, riflettendo le ondate migratorie europee che arrivavano in queste regioni alla ricerca di nuove terre e opportunità. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto all'Italia e agli Stati Uniti, testimonia l'espansione del cognome nel continente americano, probabilmente attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono in queste nazioni.

In altri Paesi, come Canada (34 persone), Svizzera (17), Francia (16), Brasile (1), Germania (1), Repubblica Dominicana (1), Spagna (1) e Myanmar (1), la presenza del cognome è molto più scarsa. La distribuzione nei paesi europei come Svizzera e Francia può essere correlata a movimenti migratori interni o a legami familiari con l’Italia. La presenza in Brasile, Germania, Repubblica Dominicana e Myanmar, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso migrazioni più recenti o legami familiari dispersi.

Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazione europea, in particolare italiana, verso diversi continenti, con una concentrazione iniziale in Italia e una successiva dispersione globale. L'incidenza negli Stati Uniti e nel Sud America è particolarmente significativa, dato che questi paesi accolsero grandi ondate di immigrati italiani nel XIX e XX secolo, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia del cognome Minoletti

Il cognome Minoletti ha un'origine che sembra essere strettamente legata all'Italia, nello specifico alle regioni settentrionali del Paese, dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La struttura del cognome, con desinenze in "-etti", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto di regioni come Lombardia, Piemonte e Liguria. La desinenza "-etti" è solitamente una forma diminutiva o patronimica che indica discendenza o appartenenza, suggerendo che Minoletti potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine indicante una caratteristica o un luogo.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine del cognome Minoletti, ma è probabile che si tratti di una variante di un cognome più antico o di un diminutivo di un nome o di un termine legato ad una località o a una caratteristica familiare. La presenza di varianti ortografiche, come Minoleto o Minoletti, suggerisce inoltre che il cognome si sia evoluto nel tempo, adattandosi alle diverse regioni e dialetti italiani.

Il cognome può avere un'origine toponomastica, relativa ad una specifica località dell'Italia, oppure può essere un patronimico, derivato da un nome proprio di un antenato. La tradizione italiana di formare cognomi a partire da nomi propri, caratteristiche fisiche o luoghi di origine è molto diffusa, e Minoletti potrebbe inserirsinessuna di queste categorie. La storia familiare e i documenti genealogici in Italia potrebbero offrire maggiori dettagli sulla sua origine specifica, ma in generale è considerato un cognome con radici italiane con un probabile collegamento con le regioni settentrionali del Paese.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Minoletti in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e connessioni culturali. In Europa è evidente la sua origine italiana, con la massima incidenza in Italia e presenza nei paesi vicini come Svizzera e Francia, dove migrazioni interne e rapporti culturali hanno favorito la dispersione del cognome. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, indica che famiglie con questo cognome hanno mantenuto legami storici con l'Italia o sono arrivate in epoche diverse.

In America, significativa è la presenza negli Stati Uniti, Argentina, Cile e Uruguay, con la concentrazione più alta negli Stati Uniti, che ospitano 111 persone con questo cognome. Ciò è legato alle massicce migrazioni degli italiani verso il Nord America in cerca di migliori condizioni economiche, soprattutto nel XIX e all’inizio del XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette anche le ondate migratorie italiane che si stabilirono in queste nazioni, formando comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale e cognomi attraverso le generazioni.

In Sud America, paesi come Cile (50 persone), Argentina (28) e Uruguay (8) mostrano una dispersione minore, ma costante, del cognome Minoletti. La storia di queste migrazioni italiane in Sud America è ben nota, e molti italiani si stabilirono in queste regioni, portando la loro cultura, tradizioni e cognomi. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto agli Stati Uniti, è comunque rilevante per comprendere l'espansione del cognome.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è quasi inesistente, salvo eccezioni come Myanmar, dove risulta registrata una sola persona con questo cognome. La presenza in Brasile, con una sola incidenza, indica anche un più recente arrivo o dispersione delle famiglie italiane nel Paese. La dispersione globale del cognome Minoletti, sebbene limitata in alcuni luoghi, riflette la storia delle migrazioni e della diaspora italiana in particolare.

Domande frequenti sul cognome Minoletti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Minoletti

Attualmente ci sono circa 916 persone con il cognome Minoletti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,733,624 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Minoletti è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Minoletti è più comune in Italia, dove circa 630 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Minoletti sono: 1. Italia (630 persone), 2. Stati Uniti d'America (111 persone), 3. Cile (50 persone), 4. Canada (34 persone), e 5. Argentina (28 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.1% del totale mondiale.
Il cognome Minoletti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.