Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mirafuentes è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Mirafuentes è uno dei tanti cognomi che riflettono la ricchezza e la diversità delle genealogie ispaniche. Con un'incidenza mondiale di circa 5.760 persone, questo cognome presenta una distribuzione che, sebbene relativamente dispersa, mostra concentrazioni significative in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine e in Messico. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, anche se in misura minore, e sono documentati in diverse regioni del mondo, il che mostra un modello migratorio e di dispersione che può essere collegato alla storia coloniale, ai movimenti migratori e alle relazioni culturali tra i paesi di lingua spagnola e altre regioni. La storia e l'etimologia del cognome Mirafuentes offrono un interessante campo di studi, poiché può essere correlato ad un'origine toponomastica, collegando il cognome ad un luogo specifico, oppure avere radici in qualche caratteristica geografica o culturale. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile evoluzione del cognome Mirafuentes nei diversi contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Mirafuentes
Il cognome Mirafuentes ha una distribuzione che, sebbene globale, presenta notevoli concentrazioni in alcuni paesi. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale raggiunge circa 5.760 persone, distribuite principalmente nelle Filippine, Messico, Stati Uniti e, in misura minore, nei paesi del Medio Oriente, Europa e Oceania. La maggior parte delle presenze è nelle Filippine, con circa 5.760 persone, che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono tramandati di generazione in generazione.
In Messico, il cognome ha un'incidenza di circa 2.274 persone, che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi dell'America Latina. La presenza in Messico può essere spiegata con la colonizzazione spagnola e la successiva migrazione interna, che ha permesso di mantenere e trasmettere cognomi come Mirafuentes in diverse regioni del paese.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 120 persone, riflettendo una presenza più piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola. Altri paesi con una presenza minore includono Emirati Arabi Uniti, Canada, Repubblica Ceca, Arabia Saudita, Austria, Kuwait, Macedonia, Oman, Qatar, Svezia, Singapore e Taiwan, con numeri che variano da 1 a 9 persone, indicando una dispersione globale molto limitata ma dispersa nei diversi continenti.
La distribuzione geografica del cognome Mirafuentes rivela modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove le radici spagnole si espansero in tutta l'America e l'Asia, lasciando un segno nella toponomastica e nei cognomi delle popolazioni locali. La presenza nelle Filippine, in particolare, è la più significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine spagnola del cognome, adattato o adottato in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Mirafuentes
Il cognome Mirafuentes sembra avere un'origine toponomastica, derivato da un luogo geografico della Spagna o da territori colonizzati dagli spagnoli. La struttura del cognome, composto dalle parole "Guarda" e "Fontane", suggerisce un riferimento ad un luogo con fontane o sorgenti, comune nella formazione dei cognomi nella penisola iberica durante il Medioevo. La parola "Guarda" può essere correlata a una parola che significa "guardare" o "osservare", oppure può essere un nome proprio o un riferimento a un luogo specifico, mentre "Fonti" si riferisce chiaramente a fonti d'acqua o sorgenti.
Nel contesto storico, molti cognomi toponomastici emersero in regioni dove l'identificazione di un luogo specifico era importante per distinguere le famiglie. In questo caso Mirafuentes potrebbe essere stato il nome di un paese, di una fattoria o di un luogo caratterizzato dalle sue sorgenti d'acqua, divenuto poi un cognome tramandato di generazione in generazione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Mirafuentes, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto con leggere variazioni, come "Mira de Fuentes" o "Mirafuentes" in un'unica parola. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere descrittivo e geografico, collegando le famiglie che lo portarono ad un luogo specifico o a caratteristiche naturali dell'ambiente.
L'originedel cognome nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove abbondavano fontane e sorgenti, è probabile, e la sua espansione attraverso la colonizzazione spagnola in America e Asia spiega la sua presenza in paesi come Filippine e Messico. La storia del cognome riflette, quindi, un legame con la terra, l'acqua e i luoghi di riferimento geografico, fondamentali nella formazione delle identità familiari nella tradizione ispanica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Mirafuentes in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza è relativamente bassa, con segnalazioni in paesi come Repubblica Ceca, Austria e Svezia, anche se in numero molto limitato, indicando che il cognome non ha oggi una presenza significativa nel continente europeo. Tuttavia, la sua probabile origine nella penisola iberica suggerisce che in Spagna, anche se non disponiamo di dati specifici al riguardo, il cognome potrebbe aver avuto una maggiore presenza in epoche passate, soprattutto nelle regioni con toponimi legati a fontane o sorgenti.
In America, la presenza in Messico e nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, anche se su scala minore, riflette l'espansione del cognome durante la colonizzazione spagnola. L'incidenza in Messico, con circa 2.274 persone, indica che il cognome è mantenuto in alcune regioni, possibilmente in zone rurali o in comunità con radici antiche.
Nelle Filippine, l'incidenza di circa 5.760 persone rappresenta la più alta concentrazione del cognome al mondo, il che dimostra l'influenza spagnola nella storia dell'arcipelago. La presenza nelle Filippine risale all'epoca coloniale, quando molte famiglie spagnole e creole stabilirono le loro radici nel territorio, lasciando il segno nella toponomastica e nei cognomi della popolazione locale.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti, con circa 120 persone, riflette un fenomeno migratorio più recente, in linea con i movimenti migratori del XX e XXI secolo. La dispersione nei paesi del Medio Oriente, dell'Oceania e dell'Asia, anche se in numero molto ridotto, indica che il cognome è arrivato in diverse parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni, relazioni diplomatiche o movimenti economici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Mirafuentes è segnata dalla sua origine spagnola e dalla sua espansione attraverso la storia coloniale e migratoria. La concentrazione nelle Filippine e in Messico è significativa e riflette i processi storici che hanno facilitato la dispersione dei cognomi spagnoli nei diversi continenti, lasciando un'impronta culturale e genealogica in diverse generazioni.
Domande frequenti sul cognome Mirafuentes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mirafuentes