Mehraban

17.771 persone
33 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mehraban è più comune

#2
Afghanistan Afghanistan
549
persone
#1
Iran Iran
16.831
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
157
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.7% Molto concentrato

Il 94.7% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17.771
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 450,172 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mehraban è più comune

Iran
Paese principale

Iran

16.831
94.7%
1
Iran
16.831
94.7%
2
Afghanistan
549
3.1%
4
Thailandia
66
0.4%
5
Pakistan
57
0.3%
6
Canada
24
0.1%
7
Svezia
16
0.1%
8
Inghilterra
15
0.1%
9
Norvegia
8
0%
10
Paesi Bassi
7
0%

Introduzione

Il cognome Mehraban è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità nel mondo. Secondo i dati disponibili, circa 16.831 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche nei paesi con comunità di origine persiana o con legami storici con l'Iran.

Questo cognome si trova in diversi continenti, con una presenza prominente in Asia, in particolare in Iran, e in misura minore nei paesi occidentali e in altri luoghi dove le migrazioni hanno portato persone con radici in Medio Oriente. La storia e la cultura dell'Iran, nonché le migrazioni attraverso epoche diverse, hanno contribuito alla dispersione del cognome Mehraban in varie regioni del mondo. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Mehraban

L'analisi della distribuzione del cognome Mehraban rivela che la sua più alta incidenza si registra in Iran, con un totale di 16.831 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La presenza in Iran è logica, dato che il cognome affonda le radici nella cultura persiana e nella storia di quella regione. L'incidenza in questo paese è significativa, riflettendo la sua probabile origine e l'uso tradizionale nelle comunità iraniane.

Al di fuori dell'Iran, il cognome Mehraban appare anche in paesi con comunità di origine persiana o con legami storici con l'Iran. Spiccano paesi come l'Afghanistan, con 549 incidenti, e gli Stati Uniti, con 157 incidenti, dove migrazioni e diaspore hanno portato questo cognome in diversi continenti. In Europa, paesi come il Regno Unito, con 15 incidenti, e la Svezia, con 16 incidenti, mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche.

In Asia, oltre a Iran e Afghanistan, si registrano incidenze in paesi come l'India, con 4 casi, e in Turchia, con 4 casi, il che indica una dispersione in regioni vicine o con scambi storici culturali e migratori. In altri continenti, come il Nord America, il cognome compare negli Stati Uniti e in Canada, riflettendo la migrazione delle comunità persiane e del Medio Oriente in generale.

In Europa, paesi come Regno Unito, Svezia, Germania e Paesi Bassi mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che mostrano la presenza di comunità di migranti che mantengono vivo il cognome nei loro registri familiari. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, nonché alla diaspora persiana e mediorientale in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mehraban riflette uno schema tipico dei cognomi di origine orientale, con un'alta concentrazione in Iran e una presenza dispersa in paesi con comunità migranti o storicamente legati a quella regione. L'incidenza nei paesi occidentali, seppure inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore, consolidando la sua presenza in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Mehraban

Il cognome Mehraban ha radici nella cultura persiana e nella storia dell'Iran. La parola "Mehraban" in persiano significa "gentile", "gentile" o "compassionevole". È un termine che si riferisce a qualità positive e virtù umane e potrebbe essere stato originariamente utilizzato come nome o soprannome divenuto in seguito un cognome di famiglia.

Dal punto di vista etimologico, "Mehraban" deriva dalla radice "Mehr", che in persiano significa "amore" o "affetto", e dal suffisso "-ban", che può essere interpretato come "possessore di" o "avere". Pertanto, il significato letterale del cognome può essere inteso come "colui che possiede amore" o "colui che è benevolo". Questa interpretazione rafforza l'idea che il cognome abbia connotazioni positive ed è legato a qualità umane apprezzate nella cultura persiana.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare alcune variazioni nella scrittura, come "Mehraban" o "Mehraban", a seconda della trascrizione nelle diverse lingue e sistemi di scrittura. Tuttavia, la forma più comune e accettata nella cultura persiana è "Mehraban".

L'origineIl cognome è chiaramente legato alla regione dell'Iran, dove le tradizioni culturali e linguistiche persiane hanno dato origine a numerosi cognomi con significati legati a virtù, qualità umane o caratteristiche della natura. La presenza del cognome nelle comunità affini e nelle diaspore riflette la storia delle migrazioni, degli scambi culturali e della conservazione delle tradizioni familiari nel tempo.

In sintesi, il cognome Mehraban ha un'origine profondamente radicata nella cultura persiana, con un significato che evidenzia qualità umane positive, e il suo uso è stato mantenuto attraverso generazioni in Iran e nelle comunità migranti che preservano le proprie radici culturali.

Presenza regionale e continentale

La presenza del cognome Mehraban è distribuita principalmente in Asia, con un'elevata incidenza in Iran, dove è un cognome comune con profonde radici nella cultura locale. L'incidenza in Iran, che raggiunge 16.831 casi, rappresenta la più alta concentrazione globale e riflette l'origine e l'uso tradizionale in quella regione.

In Asia, oltre all'Iran, si registrano incidenti in paesi come Afghanistan, India e Turchia, anche se su scala minore. La vicinanza geografica e gli scambi storici hanno facilitato la dispersione del cognome in queste regioni, dove le comunità persiane e mediorientali hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e i propri cognomi.

In Europa, la presenza del cognome è minore, ma significativa in paesi come Regno Unito, Svezia, Germania e Paesi Bassi. L’incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all’Iran, riflette le recenti migrazioni e la presenza di comunità persiane e mediorientali in Europa. La diaspora ha permesso che il cognome Mehraban fosse mantenuto nei registri familiari e nella cultura di queste comunità.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano un'incidenza rispettivamente di 157 e 24 casi. La migrazione delle comunità persiane e mediorientali nel XX e XXI secolo ha portato alla presenza del cognome in questi paesi, dove rimane vivo nei registri civili e nella memoria familiare.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano segnalazioni in paesi come Messico, Argentina e altri, frutto di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in queste aree riflette l'espansione globale delle comunità migranti e la conservazione delle loro radici culturali.

In sintesi, il cognome Mehraban ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine in Iran sia le migrazioni e le diaspore che hanno portato questo nome nei diversi continenti. La presenza in Europa, America e Asia mostra l'importanza delle migrazioni nella conservazione e nell'espansione dei cognomi tradizionali, nonché la diversità culturale in cui è inserito oggi il cognome Mehraban.

Domande frequenti sul cognome Mehraban

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mehraban

Attualmente ci sono circa 17.771 persone con il cognome Mehraban in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 450,172 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mehraban è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mehraban è più comune in Iran, dove circa 16.831 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mehraban sono: 1. Iran (16.831 persone), 2. Afghanistan (549 persone), 3. Stati Uniti d'America (157 persone), 4. Thailandia (66 persone), e 5. Pakistan (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Mehraban ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mehraban (4)

Mellica Mehraban

1984 - Presente

Professione: attore

Paese: Iran Iran

Hossein Mehraban

1996 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran

Ebrahim Mehraban

1972 - Presente

Professione: lottatore

Paese: Iran Iran

Shahram Mehraban

1979 - Presente

Professione: calcio

Paese: Iran Iran