Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Miralbes è più comune
Guatemala
Introduzione
Il cognome Miralbes è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 108 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità latinoamericane, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine del cognome Miralbes sono legate a contesti culturali e geografici specifici, che conferiscono ulteriore valore al suo studio. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Miralbes, in modo da offrire una visione completa della sua rilevanza e storia nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Miralbes
Il cognome Miralbes ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole in Spagna e in alcune comunità latinoamericane. Secondo i dati, in totale ci sono circa 108 persone con questo cognome nel mondo, con i paesi con la più alta incidenza Spagna e Guatemala. Nello specifico, in Spagna sono circa 96 le persone registrate, che rappresentano circa l'88,9% del totale mondiale, a dimostrazione che si tratta di un cognome con profonde radici nella penisola iberica. In Guatemala, invece, vivono circa 108 persone, che equivalgono a circa il 100% del totale del paese, consolidando la sua presenza in America Centrale.
Al di fuori di questi paesi, l'incidenza del cognome Miralbes è molto bassa, con registrazioni minime negli Stati Uniti, dove si contano circa 8 persone, e in altri paesi come Andorra, Filippine e Venezuela, con un solo caso in ciascuno. Questo schema suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente legata alla regione iberica, con un'espansione limitata verso altri continenti, principalmente attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione in Spagna e Guatemala riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione, dove le famiglie portatrici del cognome hanno mantenuto la loro presenza nelle regioni di origine, anche se con un'incidenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni.
È importante notare che la concentrazione in questi paesi può essere influenzata anche da documenti storici e da documentazione familiare, che rendono più visibile e significativa la presenza del cognome in queste regioni. La dispersione in altri paesi, come gli Stati Uniti, può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche, anche se su scala minore. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Miralbes rivela un modello chiaramente centrato nella penisola iberica e in alcuni paesi dell'America Latina, con una presenza residua in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Miralbes
Il cognome Miralbes ha un'origine che sembra legata alla toponomastica o ad un contesto geografico specifico nella penisola iberica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Mira" e "lbes", suggerisce una possibile derivazione da nomi o luoghi storici della regione. In particolare "Mira" potrebbe essere correlato a un termine che significa "guardare" o "vedere", e che compare in diversi toponimi e cognomi di origine spagnola. La parte "lbes" non è comune nella lingua spagnola, ma potrebbe avere radici in lingue preromane o antichi dialetti della regione, indicando una possibile origine toponomastica o addirittura patronimica.
Il cognome Miralbes potrebbe essere nato come toponimo, indicando che le prime famiglie con questo cognome provenivano da una città o zona chiamata Miralbes o simile. La presenza di cognomi toponomastici nella penisola iberica è molto comune e questi sono solitamente legati a caratteristiche geografiche, incidenti naturali o insediamenti specifici. Inoltre, la variante ortografica del cognome può variare a seconda delle testimonianze storiche e dei documenti antichi, dove sono state registrate forme come Miralbes, Miralbe o simili.
Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice "Mira" come riferimento alla vista o all'osservazione, e "lbes" come elemento di origine sconosciuta, il cognome potrebbe essere interpretato come "colui che guarda" o "l'osservatore", anche se questa ipotesi richiede un'analisi più approfondita. La storia del cognome può essere legata a famiglie che ricoprivano ruoli legati alla sorveglianza, alla sorveglianzacastelli o fortificazioni, o anche in funzioni amministrative in aree rurali o urbane.
In sintesi, il cognome Miralbes ha un'origine che risale probabilmente alla toponomastica o ad un contesto geografico della penisola iberica, con possibili radici in lingue preromane o dialetti antichi. La poca variazione ortografica e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine locale e specifica, che è perdurata nel tempo nelle regioni in cui si stabilirono le prime famiglie portatrici del cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Miralbes per regioni e continenti rivela un modello chiaramente focalizzato sull'Europa e sull'America Latina. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Spagna, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. La presenza in questo continente è significativa, con circa 96 persone censite, che rappresentano quasi l'89% del totale mondiale. La distribuzione in Spagna può essere legata alla storia della nobiltà, delle famiglie rurali e delle comunità tradizionali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.
In America Latina, il Guatemala è il paese con la maggiore presenza del cognome Miralbes, con circa 108 persone, che costituiscono praticamente il 100% del totale del paese. La migrazione dalla Spagna all'America Centrale durante l'era coloniale e successivamente ha permesso a cognomi come Miralbes di stabilirsi in queste regioni, dove molte famiglie hanno conservato la propria identità e tradizioni. La presenza in paesi come Argentina, Messico e altri paesi dell'America Latina è molto più ridotta, ma comunque significativa in alcuni circoli familiari e documenti storici.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, con circa 8 persone registrate. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di discendenti di famiglie spagnole che si stabilirono nel paese. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Miralbes abbia un'origine e una storia legate principalmente alla penisola iberica e alle sue colonie in America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Miralbes riflette un modello di distribuzione che segue le rotte storiche della migrazione e della colonizzazione spagnola. La concentrazione in Spagna e Guatemala indica una probabile origine nella penisola, con limitata espansione verso altri paesi, in linea con i movimenti migratori delle famiglie portatrici di questo cognome. La persistenza in queste regioni dimostra l'importanza della storia familiare e della tradizione nel preservare il cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Miralbes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Miralbes