Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marialva è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Marialva è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 235 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua portoghese e spagnola, con incidenze notevoli in Brasile e Portogallo, oltre a record minori in altri paesi europei e negli Stati Uniti.
Il cognome Marialva riveste particolare interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché potrebbe essere legato a specifiche regioni o ceppi familiari con radici nella penisola iberica e in territori colonizzati dai portoghesi e dagli spagnoli. La presenza in Brasile, in particolare, riflette l'influenza della colonizzazione e dei movimenti migratori che hanno portato alla dispersione di questo cognome in America Latina. Sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, la sua distribuzione e origine offrono un panorama interessante per comprenderne l'evoluzione e il significato in diversi contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Marialva
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marialva rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Brasile, con un'incidenza di 235 persone, che rappresenta circa il 75% del totale mondiale registrato. Il Brasile, essendo il paese con la più alta incidenza, riflette la forte presenza del cognome in America Latina, probabilmente a causa dell'influenza della colonizzazione portoghese e dei movimenti migratori interni che hanno consolidato lignaggi familiari con questo cognome in varie regioni del paese.
Il Portogallo, probabile paese d'origine del cognome, ha un'incidenza di 75 persone, pari a circa il 24% del totale mondiale. La presenza in Portogallo indica che il cognome ha radici nella penisola iberica, e la sua distribuzione in questo paese potrebbe essere messa in relazione ad antichi casati nobiliari o famiglie di origine toponomastica, legate a luoghi specifici della regione.
In misura minore, il cognome Marialva compare in paesi europei come la Francia, con 13 registrazioni, e in Germania e Paesi Bassi, con un'incidenza minima di 1 persona in ciascuno. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza in Europa sia scarsa, esistono documenti che potrebbero essere correlati a migrazioni o movimenti familiari in tempi recenti o passati.
Negli Stati Uniti si registrano circa 5 persone con questo cognome, a testimonianza di una minore dispersione, forse legata a migrazioni recenti o a discendenti di famiglie emigrate da paesi a maggiore incidenza. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che segue le rotte migratorie delle comunità portoghesi e spagnole nel mondo.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Marialva è chiaramente concentrata in Brasile e Portogallo, con una presenza residua in altri paesi europei e negli Stati Uniti. Questo modello riflette sia la storia coloniale che i movimenti migratori che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Marialva
Il cognome Marialva ha un'origine che risale probabilmente alla regione della penisola iberica, precisamente in Portogallo. La forma del cognome suggerisce un possibile legame con toponimi o luoghi specifici, dato che in Portogallo esistono città e regioni con nomi simili, come la località di Marialva, che fa parte del comune di Mêda nella regione della Beira Alta.
Il nome Marialva può essere composto da elementi che uniscono riferimenti religiosi o personali, come "Maria", in onore della Vergine Maria, e un suffisso o un termine che potrebbe essere correlato a un luogo o una caratteristica geografica. La presenza di "Maria" nel cognome indica un possibile legame con la devozione religiosa, comune nella formazione dei cognomi nella penisola iberica durante il Medioevo.
Dal punto di vista etimologico il cognome potrebbe derivare da un toponimo che si riferisce ad una località o territorio associato alla figura di Maria, oppure, ad un casato che prese il nome di una località chiamata Marialva. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere forme come "de Marialva" o "da Marialva", che indicano un'origine geografica.
Il contesto storico del cognome è legato alla nobiltà e alle famiglie che, nel Medioevo, adottarono nomi diluoghi o proprietà come i cognomi. La città di Marialva in Portogallo era un'importante roccaforte medievale e il suo nome è associato ai lignaggi che avevano influenza nella regione. La diffusione del cognome in Brasile e in altri paesi potrebbe essere collegata alla migrazione di famiglie portoghesi che portarono con sé il nome e l'identità legata a quella regione.
In sintesi, il cognome Marialva ha un'origine toponomastica con radici nella penisola iberica, precisamente in Portogallo, e il suo significato è associato ad un luogo di rilevanza storica e culturale. La presenza di varianti e dispersione nei diversi paesi riflette la storia delle migrazioni e l'influenza dei lignaggi familiari legati a quella regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Marialva in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici strettamente legati alla storia coloniale, alle migrazioni e ai collegamenti culturali tra Europa e America. In Europa l'incidenza è soprattutto in Portogallo, dove il cognome ha radici profonde e può essere associato a località e casati storici. L'incidenza in Portogallo, con circa 75 registrazioni, rappresenta quasi il 24% del totale mondiale, il che conferma il suo carattere di cognome di origine peninsulare.
In Brasile la presenza è molto più significativa, con 235 immatricolazioni, che equivalgono a circa il 75% del totale mondiale. La forte presenza in Brasile riflette l'influenza della colonizzazione portoghese nel paese, così come la migrazione interna che ha permesso alle famiglie con questo cognome di stabilirsi in varie regioni, soprattutto nelle aree dove le comunità portoghesi erano più presenti. L'incidenza in Brasile può anche essere collegata alla storia dei lignaggi familiari che, dopo l'indipendenza, hanno continuato a trasmettere il cognome attraverso le generazioni.
Negli altri continenti la presenza del cognome è residuale. In Europa, oltre al Portogallo, si registrano casi in Francia, Germania e Paesi Bassi, anche se in numero molto ridotto. Ciò potrebbe essere dovuto ai movimenti migratori degli ultimi tempi o ai legami familiari che si sono diffusi in tutta Europa. Negli Stati Uniti, l'incidenza di circa 5 persone indica una dispersione limitata, ma significativa dal punto di vista storico, poiché riflette la migrazione di famiglie portoghesi o spagnole in cerca di nuove opportunità.
In Asia, Africa o Oceania non esistono dati specifici che indichino una presenza rilevante del cognome Marialva, che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano. La distribuzione regionale mostra come i movimenti storici e le relazioni coloniali abbiano influenzato la dispersione del cognome, consolidando la sua presenza in paesi con legami storici con Portogallo e Spagna.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Marialva è chiaramente segnata dalla sua origine nella penisola iberica e dalla sua espansione in Brasile, con una presenza minore in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento familiare in diversi territori.
Domande frequenti sul cognome Marialva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marialva