Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Miralpeix è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Miralpeix è un cognome di probabile origine catalana, che ha un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo ispanofono. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 385 persone con questo cognome, il che indica una presenza abbastanza limitata in termini globali. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una concentrazione significativa in alcuni paesi, soprattutto Spagna e Argentina, dove l’incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri luoghi. La presenza del cognome in paesi come Francia, Regno Unito, Belgio e Stati Uniti, sebbene molto più ridotta, riflette anche modelli migratori e diaspora che hanno portato alla dispersione di questo cognome oltre la sua regione di origine. Il cognome Miralpeix, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici nella cultura catalana o valenciana, con possibili collegamenti a luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Miralpeix
L'analisi della distribuzione del cognome Miralpeix rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza mondiale, stimata in 385 persone, mostra che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Spagna e Argentina, con cifre che riflettono una presenza significativa in questi paesi.
In Spagna, il cognome Miralpeix ha un impatto notevole, essendo uno dei paesi in cui è più diffuso. Ciò è dovuto, in parte, al fatto che il cognome affonda le sue radici nella cultura catalana, una regione con una propria storia e tradizione all'interno del territorio spagnolo. La distribuzione in Spagna è distribuita principalmente in Catalogna e Valencia, dove l'influenza culturale e linguistica catalana è più forte.
In Argentina anche il cognome ha un'incidenza importante, con una percentuale considerevole di portatori rispetto al totale mondiale. La presenza in Argentina può essere spiegata dai movimenti migratori provenienti dalla penisola iberica, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti spagnoli emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La comunità argentina, con la sua forte eredità spagnola, ha mantenuto e tramandato cognomi come Miralpeix di generazione in generazione.
Altri paesi con una presenza minore sono la Francia, con circa 4 persone, e il Regno Unito, con 2 persone, nonché Belgio e Stati Uniti, con 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi riflette movimenti migratori più recenti o legami familiari specifici. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso la diaspora europea e latinoamericana.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Miralpeix mostra uno schema di distribuzione che segue le tradizionali rotte migratorie dalla penisola iberica verso l'America e altri paesi europei. La dispersione nei paesi anglosassoni e belgi, sebbene scarsa, potrebbe anche essere correlata alla migrazione di manodopera o agli studi in questi paesi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Miralpeix riflette una forte presenza in Spagna e Argentina, con una dispersione limitata in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La storia migratoria e le connessioni culturali spiegano in gran parte questi modelli, che seguono le tendenze dei movimenti di popolazione dalla regione del Mediterraneo al resto del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Miralpeix
Il cognome Miralpeix ha una struttura che suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, molto tipica dei cognomi catalani e valenciani. La parola "Miralpeix" può essere scomposta in due componenti: "Mira" e "peix". In catalano, "mira" significa "guardare" o "vedere", e "peix" significa "pesce". Pertanto il significato letterale del cognome potrebbe essere interpretato come “vista dei pesci” o “vedetta dei pesci”. Questa interpretazione suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato a un luogo vicino a specchi d'acqua, come fiumi, laghi o zone costiere, dove la pesca o l'osservazione dei pesci erano importanti.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da uno specifico luogo geografico chiamato Miralpeix, che avrebbe potuto essere un paese, una collina o una zona nota per la sua vicinanza ad aree acquatiche o per qualche caratteristica particolare legata al pesce o alla pesca.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, anche se non sono conosciutemolti, è possibile che forme simili o adattate siano state utilizzate in diversi documenti storici o in diverse regioni, come Miralpeix, Miralpeix, o anche varianti con lievi alterazioni nella scrittura. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta oggi è Miralpeix.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura catalana o valenciana, dove sono frequenti cognomi toponomastici e descrittivi. La presenza in queste regioni, insieme alla struttura del cognome, rafforza questa ipotesi. Inoltre, la storia della regione mediterranea, con la sua forte tradizione marittima e di pesca, potrebbe aver influenzato la formazione di cognomi legati al mare, ai pesci e alle attività acquatiche.
In sintesi, il cognome Miralpeix ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata a luoghi vicini all'acqua o ad attività di pesca, e riflette la cultura marittima delle regioni catalana e valenciana. Il suo significato e la sua struttura offrono uno spaccato interessante delle radici culturali e geografiche di coloro che portano questo cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Miralpeix in diverse regioni del mondo rivela modelli strettamente legati alla storia migratoria e culturale delle comunità ispanofone ed europee. In Europa, la concentrazione più alta si registra in Spagna, soprattutto nelle comunità autonome di Catalogna e Valencia, dove la storia e la cultura marittima hanno favorito la conservazione dei cognomi legati alle attività acquatiche e ai luoghi costieri.
In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza del cognome Miralpeix. L'emigrazione spagnola, in particolare da regioni con una forte tradizione marittima e di pesca, ha portato alla presenza di questo cognome nella popolazione argentina. La storia dell'immigrazione in Argentina, intensificatasi nei secoli XIX e XX, ha favorito la diffusione di cognomi come Miralpeix in comunità che valorizzano il proprio patrimonio culturale e familiare.
Negli altri continenti la presenza del cognome è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Francia, Regno Unito, Belgio e Stati Uniti. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori più recenti, allo studio o al lavoro all'estero o a specifici legami familiari. L'incidenza in questi paesi riflette la dispersione globale delle comunità europee e latinoamericane, anche se in numeri molto piccoli.
In termini di distribuzione regionale, si osserva che in Europa il cognome mantiene la sua presenza nelle aree vicine al Mediterraneo, mentre in America la sua presenza è concentrata nei paesi con forte influenza spagnola. La dispersione nei paesi anglosassoni e belgi, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso migrazioni e diaspore.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Miralpeix mostra le sue forti radici nelle regioni mediterranee della Spagna e nei paesi dell'America Latina con una storia di immigrazione spagnola. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, commercio marittimo e connessioni culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.
Domande frequenti sul cognome Miralpeix
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Miralpeix