Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mirdha è più comune
India
Introduzione
Il cognome Mirdha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, sono circa 96.723 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Mirdha si trova in India, seguita da paesi come Bangladesh, Indonesia, Stati Uniti ed Emirati Arabi Uniti, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi suggerisce un'origine culturale ed etnica specifica, probabilmente legata a particolari comunità dell'India, dove il cognome può avere radici in tradizioni, lignaggi o regioni specifiche. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mirdha, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Mirdha
Il cognome Mirdha presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra in India, con circa 96.723 portatori, che rappresenta la più alta concentrazione nel mondo. La presenza in India indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella struttura sociale del Paese, eventualmente legate a comunità o gruppi etnici specifici. Inoltre, si osserva un'incidenza significativa in Bangladesh, con 3.605 persone, il che fa pensare ad un'estensione del cognome in regioni vicine e con legami storico-culturali con l'India.
Fuori dall'Asia, il cognome Mirdha è presente nei paesi occidentali e in alcune nazioni del sud-est asiatico. Negli Stati Uniti ci sono circa 17 persone con questo cognome, che riflette una presenza minoritaria ma significativa nelle comunità di immigrati o discendenti di immigrati asiatici. Negli Emirati Arabi Uniti si registrano 12 persone, indicando una possibile presenza in comunità di espatriati o in contesti di migrazione per manodopera. Altri paesi con una presenza minore includono Malesia, Regno Unito, Australia, Canada, Tailandia, Brasile, Germania, Francia, Grecia, Hong Kong, Norvegia e Nepal, con numeri compresi tra 1 e 6 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mirdha ha origini prevalentemente asiatiche, con un'espansione limitata attraverso migrazioni e diaspore verso l'Occidente e altre regioni. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Canada può essere attribuita a migrazioni recenti o storiche, mentre in paesi come Germania, Francia e Grecia, la presenza può essere collegata a comunità di immigrati o discendenti di migranti asiatici. La dispersione geografica riflette sia la storia della migrazione che l'influenza culturale delle comunità che portano questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Mirdha
Il cognome Mirdha ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura indiana, in particolare nelle regioni dove le tradizioni e i lignaggi familiari giocano un ruolo importante nell'identità sociale. Sebbene non esista un'etimologia ampiamente documentata nelle fonti accademiche internazionali, l'analisi della sua distribuzione e del contesto culturale suggerisce che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica.
Nel contesto indiano, molti cognomi sono legati a comunità, caste, regioni o professioni specifiche. La struttura fonetica e ortografica di Mirdha indica che potrebbe derivare da un termine regionale o da un nome proprio divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La presenza nelle comunità dell'India settentrionale, come nello stato di Odisha o Bihar, può indicare un'origine in quelle aree, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi storici o caratteristiche geografiche.
Il significato esatto del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini in lingue regionali come hindi, odia o bengalese. Le varianti ortografiche, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Mirdha, Mirda o simili, a seconda della regione e della traslitterazione. La storia del cognome risale probabilmente a diverse generazioni, legate a comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso i secoli.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Mirdha per regioni rivela apredominanza in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, dove l'incidenza è più elevata e riflette la sua probabile origine culturale. La forte concentrazione in questi paesi indica che il cognome è parte integrante di determinate comunità etniche o religiose, possibilmente legate a gruppi specifici all'interno della società indiana.
In Nord America e Oceania la presenza è limitata ma significativa in termini relativi. Negli Stati Uniti e in Australia, ad esempio, esistono piccole comunità di persone con questo cognome, frutto di migrazioni recenti o storiche dall'Asia. La dispersione in questi continenti riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità indiane e asiatiche in generale hanno messo radici nei paesi occidentali.
In Europa, la presenza del cognome Mirdha è ancora minore, con registrazioni in paesi come Germania, Francia e Grecia, dove i numeri variano tra 1 e 5 persone. Ciò può essere associato a migranti o discendenti di migranti arrivati in cerca di lavoro o opportunità educative. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina, come il Brasile, indica un'espansione limitata, forse legata a migrazioni o scambi culturali specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mirdha riflette una radice prevalentemente asiatica, con un'espansione verso l'Occidente negli ultimi decenni. La concentrazione in paesi come India e Bangladesh conferma la loro origine in comunità specifiche, mentre la presenza in altri continenti dimostra la mobilità e la diaspora di queste comunità nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Mirdha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mirdha