Mitrofanov

30.259 persone
35 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mitrofanov è più comune

#2
Ucraina Ucraina
1.992
persone
#1
Russia Russia
24.817
persone
#3
Uzbekistan Uzbekistan
1.777
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82% Molto concentrato

Il 82% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

30.259
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 264,384 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mitrofanov è più comune

Russia
Paese principale

Russia

24.817
82%
1
Russia
24.817
82%
2
Ucraina
1.992
6.6%
3
Uzbekistan
1.777
5.9%
4
Kazakistan
823
2.7%
5
Bielorussia
435
1.4%
7
Bulgaria
76
0.3%
8
Kirghizistan
64
0.2%
9
Estonia
50
0.2%
10
Moldavia
37
0.1%

Introduzione

Il cognome Mitrofanov è un nome di origine russa che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua russa e nelle comunità con radici nell'ex Unione Sovietica. Secondo i dati disponibili, sono circa 24.817 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi di origine simile. La concentrazione più alta si registra in Russia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma è possibile trovarla anche nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati di diversi continenti.

Questo cognome ha un forte legame con la cultura e la storia della Russia e la sua distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua presenza in diverse regioni. In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Mitrofanov, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua rilevanza storica.

Distribuzione geografica del cognome Mitrofanov

Il cognome Mitrofanov ha una distribuzione prevalentemente nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con un'incidenza particolarmente elevata in Russia, dove sono registrate circa 24.817 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che l'origine del cognome sia profondamente radicata nella cultura russa. Significativa è anche l'incidenza in Ucraina, con circa 1.992 persone, indice di una notevole presenza nella regione ucraina, probabilmente dovuta alla vicinanza culturale e geografica con la Russia.

Altri paesi in cui si registra la presenza del cognome Mitrofanov includono l'Uzbekistan con 1.777 persone, il Kazakistan con 823, la Bielorussia con 435 e, in misura minore, gli Stati Uniti, la Bulgaria, il Kirghizistan, l'Estonia, la Moldavia e altri paesi dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza negli Stati Uniti, con 76 persone, riflette la migrazione delle comunità russe e dell'Europa orientale verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. In paesi come la Bulgaria, con 76 abitanti, e il Kazakistan, con 823, la presenza del cognome potrebbe essere messa in relazione anche ai movimenti migratori interni e all'espansione delle comunità russe nella regione.

La distribuzione geografica rivela modelli storici di migrazione, in cui comunità di origine russa e dell'Europa orientale si sono spostate in diverse regioni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in paesi come Estonia, Moldavia e Georgia, anche se in quantità minori, indica l'influenza della storia sovietica sulla dispersione dei cognomi nella regione. L'incidenza nei paesi occidentali, come Germania, Spagna e Canada, sebbene inferiore, riflette anche la diaspora e le migrazioni internazionali.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Europa orientale è chiaramente dominante, con una progressiva diminuzione nei paesi dell'America e dell'Asia. Tuttavia, la presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada mostra come le comunità di immigrati abbiano mantenuto vivo il cognome nelle loro nuove terre, contribuendo alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Mitrofanov

Il cognome Mitrofanov ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio Mitrofan, che a sua volta deriva dal greco. La radice del nome si trova nella parola greca "Mitrofanēs" (Μητροφάνης), che significa "amante della madre" o "onorare la madre". Questo nome era popolare nella tradizione cristiana ortodossa, in onore di santi e figure religiose, il che spiega il suo utilizzo nelle regioni con forte influenza della Chiesa russa e greco-ortodossa.

Il suffisso "-ov" in Mitrofanov indica appartenenza o discendenza, quindi il cognome significa letteralmente "figlio di Mitrofan" o "appartenente a Mitrofan". È un modo comune nella formazione dei cognomi patronimici in Russia e in altri paesi di lingua slava, dove la tradizione di creare cognomi dal nome del padre o dell'antenato è profondamente radicata.

Esistono varianti ortografiche e fonetiche del cognome, come Mitrofanova nella sua forma femminile, che segue la struttura dei cognomi in russo e in altre lingue slave. La popolarità del nome Mitrofan nella storia religiosa e culturale della Russia e della Grecia ha contribuito alla formazione di questo cognome, che è stato tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua radice etimologica e il significato originale.

Il cognome Mitrofanov, quindi, riflette una tradizione di identificazione familiare basata su un nome fortecarica religiosa e culturale, che ha perdurato nel corso dei secoli in diverse regioni del mondo, soprattutto in quelle con influenza ortodossa.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Mitrofanov in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia, Ucraina, Bielorussia e paesi limitrofi, il cognome è molto diffuso e fa parte dell'identità culturale di queste nazioni. L'incidenza in Russia, con più di 24.800 persone, rappresenta circa il 99% del totale mondiale, indicando che il cognome ha un'origine profondamente russa ed è un riflesso della tradizione patronimica della regione.

In Asia centrale, paesi come l'Uzbekistan e il Kazakistan mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 1.777 e 823 persone. Ciò è dovuto alla storia delle migrazioni interne all’Unione Sovietica, dove comunità russe e slave si stabilirono in queste regioni. L'influenza sovietica ha facilitato la dispersione di cognomi come Mitrofanov in questi paesi, che mantengono una presenza notevole fino ad oggi.

In Nord America e in Europa occidentale, la presenza del cognome è minore, ma significativa nelle comunità di immigrati. Negli Stati Uniti, con 76 persone, e in Canada, con 10, la presenza riflette la diaspora russa e dell’Europa orientale, soprattutto nelle città con comunità russe stabilite a partire dal XIX e XX secolo. Nell'Europa occidentale, paesi come Germania, Spagna e Regno Unito ospitano anche piccole comunità con questo cognome, frutto di migrazioni e movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità.

Nei paesi dell'Europa meridionale, come Bulgaria e Spagna, l'incidenza è molto bassa, ma presente, il che indica l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e geografici. La presenza nei paesi dell'Asia centrale e dell'Europa orientale è quella più significativa, consolidando l'idea che Mitrofanov sia un cognome con radici nella tradizione slava e ortodossa.

Domande frequenti sul cognome Mitrofanov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mitrofanov

Attualmente ci sono circa 30.259 persone con il cognome Mitrofanov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 264,384 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mitrofanov è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mitrofanov è più comune in Russia, dove circa 24.817 persone lo portano. Questo rappresenta il 82% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mitrofanov sono: 1. Russia (24.817 persone), 2. Ucraina (1.992 persone), 3. Uzbekistan (1.777 persone), 4. Kazakistan (823 persone), e 5. Bielorussia (435 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Mitrofanov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.