Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Modrach è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Modrach è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 44 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti storici e migratori, nonché possibili radici culturali e linguistiche.
I paesi in cui il cognome Modrach è più diffuso includono Germania, Brasile, Belgio, Francia, India e Sud Africa, tra gli altri. L'incidenza in questi paesi varia, ma insieme rappresentano la più alta concentrazione di persone con questo cognome. La presenza in diversi continenti fa pensare che, pur essendo di origine europea, il cognome abbia raggiunto varie regioni del mondo, probabilmente attraverso processi migratori e colonizzazioni.
Storicamente, i cognomi con radici in Europa hanno solitamente origini legate a caratteristiche geografiche, occupazioni o patronimici. Nel caso di Modrach, sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata, la sua distribuzione e struttura suggeriscono una possibile origine germanica o centroeuropea. Esplorarne l'etimologia e la distribuzione aiuta a comprenderne meglio il significato e il ruolo nelle identità culturali di coloro che lo indossano.
Distribuzione geografica del cognome Modrach
Il cognome Modrach presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine europea che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. L'incidenza globale, stimata in 44 persone, è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza è più notevole.
In Germania, il paese con l'incidenza più elevata, si stima che circa 44 persone portino il cognome Modrach, rappresentando il 100% dell'incidenza globale conosciuta. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione germanica, dove i cognomi spesso hanno origine in caratteristiche geografiche o antichi cognomi.
Il Brasile, con un'incidenza del 26%, ospita un numero significativo di persone con questo cognome, il che indica che ci furono movimenti migratori dall'Europa verso l'America, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità. La presenza in Brasile può anche riflettere l'influenza degli immigrati tedeschi o dell'Europa centrale che hanno portato con sé il proprio patrimonio culturale e i propri cognomi.
In Belgio, con un'incidenza dell'1%, e in Francia, sempre con l'1%, la presenza del cognome Modrach può essere messa in relazione a movimenti migratori interni o alla vicinanza geografica e culturale con la Germania. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea.
Al di fuori dell'Europa e dell'America, l'incidenza in India e Sud Africa, pari all'1% ciascuno, potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla dispersione globale dei cognomi attraverso la diaspora. La presenza in queste regioni, seppur piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso movimenti di persone in contesti storici o lavorativi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Modrach rivela uno schema che inizia in Europa, in particolare in Germania, e si estende all'America e ad altre regioni, riflettendo i processi migratori e l'espansione delle famiglie nel tempo. La concentrazione in Germania e Brasile suggerisce che questi paesi siano i principali centri di presenza attuale, con una dispersione più limitata in altre regioni.
Origine ed etimologia di Modrach
Il cognome Modrach, pur non avendo una storia ampiamente documentata negli atti storici pubblici, presenta caratteristiche che consentono di fare alcune congetture sulla sua possibile origine e significato. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione geografica, suggeriscono un'origine nella regione germanica o centroeuropea, dove molti cognomi hanno radici in caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi patronimici.
Un'ipotesi plausibile è che Modrach sia un cognome toponomastico, derivato da una posizione geografica o da una caratteristica paesaggistica. In molte culture europee, i cognomi che terminano in "-ach" o "-rach" sono legati a luoghi o fiumi, soprattutto nelle regioni della Germania, Svizzera e Austria. Ad esempio, in tedesco, "ach" è una desinenza comune nei nomi di fiumi e luoghi, il che potrebbe indicare che Modrach ha qualche relazione con un fiume, una valle o un'area.area geografica specifica.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome di un antenato. Tuttavia, poiché non esistono registrazioni chiare del nome personale "Modrach", questa ipotesi è meno probabile. L'etimologia potrebbe anche essere correlata a caratteristiche fisiche o personali, sebbene ciò sia più difficile da determinare senza dati storici specifici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come Modra, Modrachk o varianti con modifiche nella desinenza. La presenza di forme diverse può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nel tempo e in diverse regioni.
Il contesto storico del cognome suggerisce che, sebbene la sua origine esatta possa essere difficile da definire, risale probabilmente al Medioevo nelle regioni germaniche, dove i cognomi iniziarono ad affermarsi come identificatori di famiglia. La dispersione del cognome in paesi come Brasile e Belgio indica anche che, ad un certo punto, famiglie con questo cognome emigrarono o si stabilirono in territori diversi, portando con sé il proprio nome e la propria identità culturale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Modrach per continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. La maggiore concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, conferma le sue probabili radici germaniche, mentre la sua presenza in America e in altre regioni indica movimenti migratori e diaspore.
In Europa, l'incidenza è prevalentemente in Germania, dove si stima che risieda la maggior parte delle persone con questo cognome. La vicinanza con paesi come Belgio e Francia favorisce la presenza del cognome anche in queste regioni, dove migrazioni interne e influenze culturali hanno contribuito alla sua dispersione.
In America, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza dopo la Germania, con circa il 26% del totale mondiale. La storia dell'immigrazione in Brasile, soprattutto di tedeschi e centroeuropei, spiega la significativa presenza del cognome in questo paese. La migrazione europea in Brasile nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella diffusione di cognomi come Modrach nella regione.
In altri continenti, come il Sud Africa e l'Asia, la presenza del cognome è molto più limitata, con circa l'1% in ciascun caso. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla dispersione delle famiglie in contesti specifici, come il lavoro o la colonizzazione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Modrach riflette una forte origine europea, con una significativa espansione in America, soprattutto in Brasile. La distribuzione nei diversi continenti e paesi mostra come i movimenti migratori e le storie coloniali abbiano influenzato la dispersione di questo cognome, che oggi mantiene il suo carattere distintivo nelle regioni in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Modrach
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Modrach