Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Moed è più comune
Yemen
Introduzione
Il cognome Moed è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 9.374 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione significativa in Israele, negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei. La presenza del cognome Moed in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Anche se la sua origine esatta può variare, il cognome Moed sembra avere radici nelle comunità ebraiche, in particolare in contesti dove le tradizioni e la storia di queste comunità hanno influenzato la formazione dei cognomi. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza e caratteristiche.
Distribuzione geografica del cognome Moed
Il cognome Moed ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale totale è di circa 9.374 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Israele è in cima alla lista, con un’incidenza di 9.374 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nelle comunità ebraiche, dato che Israele ospita la maggior parte di queste comunità della diaspora.
Al secondo posto troviamo gli Stati Uniti, con 200 persone che portano il cognome Moed. Sebbene il numero sia inferiore rispetto a quello di Israele, la presenza negli Stati Uniti riflette la migrazione delle comunità ebraiche verso il Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità e di libertà religiosa. Significativa è anche l'incidenza in paesi europei come i Paesi Bassi (514 persone) e la Germania (51 persone), indicando una presenza storica in queste regioni, probabilmente correlata alle comunità ebraiche europee che emigrarono o si stabilirono in questi paesi in tempi diversi.
Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Iran, con 87 persone, e il Canada, con 29. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come l'Iran, e nei paesi del Golfo, come il Kuwait (37), riflette anche la dispersione delle comunità ebraiche e dei loro discendenti in diverse regioni. Nei paesi dell'Asia, dell'Australia e dell'America Latina, la presenza del cognome Moed è minore, ma comunque significativa in determinati contesti culturali e migratori.
Questo modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione in Israele, seguito dagli Stati Uniti e da alcuni paesi europei, in linea con la storia delle migrazioni e delle diaspore ebraiche. La dispersione in paesi come l’Iran e il Kuwait testimonia anche la presenza storica delle comunità ebraiche in Medio Oriente, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Moed, quindi, riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Moed
Il cognome Moed ha radici che sembrano strettamente legate alle comunità ebraiche, in particolare in contesti religiosi e culturali. La parola "Moed" in ebraico significa "tempo fissato" o "festivo", ed è usata nella tradizione ebraica per riferirsi alle feste e ai giorni sacri del calendario ebraico, come nell'espressione "Moed Katan" (piccolo tempo fissato). Questo collegamento suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o legato all'osservanza di particolari festività o eventi religiosi.
Dal punto di vista etimologico, Moed potrebbe essere emerso come cognome patronimico o descrittivo, associato a famiglie che vivevano vicino a luoghi in cui si celebravano feste importanti o che avevano qualche rapporto speciale con questi giorni importanti. È anche possibile che il cognome sia stato adottato da individui o famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella comunità, come ad esempio coloro che erano incaricati di organizzare feste o che risiedevano in zone note per i loro eventi religiosi.
Le varianti ortografiche del cognome Moed sono scarse, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto come "Moed" senza variazioni significative. La radice ebraica e il suo significato culturale rafforzano l'idea che il cognome abbia un'origine nella tradizione ebraica, e la sua presenza in paesi con comunità ebraiche storiche lo supporta.ipotesi. Inoltre, l'adozione del cognome in diverse regioni potrebbe essere stata influenzata dalla traslitterazione e dall'adattamento alle lingue locali, ma la radice e il significato rimangono legati alla cultura ebraica e alle sue festività.
In sintesi, il cognome Moed ha probabilmente origine nella tradizione religiosa ebraica, associata a feste e giorni prestabiliti, ed è stato trasmesso di generazione in generazione nelle comunità ebraiche sparse nel mondo. Il suo significato e il contesto culturale forniscono una dimensione importante alla sua storia e alla sua presenza attuale.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Moed nei diversi continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine culturale che i movimenti migratori storici. In Medio Oriente, soprattutto in Israele, l'incidenza di 9.374 persone indica che il cognome è molto diffuso, consolidandosi come cognome con radici ebraiche nella regione. La forte presenza in Israele è coerente con la storia delle comunità ebraiche che vi sono tornate o si sono stabilite da diverse parti del mondo, soprattutto dopo la creazione dello Stato di Israele nel 1948.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono circa 200 persone con il cognome Moed. Sebbene il numero sia inferiore rispetto a quello di Israele, la sua presenza riflette la migrazione delle comunità ebraiche dall’Europa e da altri luoghi verso l’America in cerca di libertà e opportunità economiche. La comunità ebraica negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più grandi e diversificate e la presenza del cognome Moed in questo paese è un esempio di come le migrazioni abbiano portato alla dispersione dei cognomi tradizionali.
In Europa, paesi come i Paesi Bassi (514 persone) e la Germania (51 persone) mostrano una presenza significativa, che potrebbe essere correlata alle antiche comunità ebraiche che abitarono queste regioni per secoli. La storia della diaspora ebraica in Europa, segnata da migrazioni, persecuzioni ed espulsioni, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Moed. L'incidenza in questi paesi riflette anche la storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché la conservazione delle tradizioni familiari.
In Asia, la presenza in Iran (87 persone) e nei paesi del Golfo come il Kuwait (37 persone) indica che le comunità ebraiche e i loro discendenti sono presenti in queste regioni da secoli. Anche se su scala minore, questi dati mostrano la dispersione del cognome nelle aree in cui le comunità ebraiche hanno avuto una presenza storica, seppure in molti casi limitata da fattori politici e sociali.
In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza di 17 persone con il cognome Moed riflette la migrazione delle comunità ebraiche in questo continente alla ricerca di nuove opportunità e libertà. Anche la presenza in America Latina, sebbene più piccola, è significativa, con record in paesi come Argentina e Canada, dove le comunità ebraiche hanno stabilito radici profonde.
In sintesi, la presenza del cognome Moed in diversi continenti evidenzia una dispersione globale che segue i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità ebraiche. La concentrazione in Israele e in Europa, insieme alla presenza in Nord America e in Asia, riflette la storia della diaspora e la continuità culturale di queste comunità in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Moed
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moed