Monrabal

622 persone
9 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Monrabal è più comune

#2
Cuba Cuba
40
persone
#1
Spagna Spagna
537
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.3% Molto concentrato

Il 86.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

622
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,861,736 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Monrabal è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

537
86.3%
1
Spagna
537
86.3%
2
Cuba
40
6.4%
4
Argentina
13
2.1%
5
Francia
2
0.3%
6
Inghilterra
2
0.3%
7
Cipro
1
0.2%
8
Lussemburgo
1
0.2%
9
Venezuela
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Monrabal è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia e la cultura delle regioni in cui hanno avuto origine e diffusione. Con un'incidenza mondiale di circa 537 persone, questo cognome non è particolarmente diffuso rispetto ad altri, ma la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. La più alta concentrazione di persone con il cognome Monrabal si riscontra in Spagna, dove la sua incidenza è notevole, e anche nei paesi americani, come gli Stati Uniti e l'Argentina, dove la diaspora spagnola ha portato questo cognome in nuove terre. La storia del cognome Monrabal è legata, in larga misura, alla tradizione spagnola, e la sua distribuzione geografica riflette i movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'emigrazione europea verso l'America. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Monrabal

Il cognome Monrabal presenta una distribuzione geografica che, sebbene limitata in termini assoluti, mostra chiari modelli di concentrazione in alcuni paesi. L'incidenza totale nel mondo è di circa 537 persone, e la Spagna è il paese in cui la sua presenza è più significativa. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza raggiunge cifre elevate, rappresentando una parte importante del totale mondiale, il che indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica.

Al di fuori della Spagna, il cognome Monrabal si trova anche nei paesi in cui l'emigrazione spagnola ha avuto un impatto notevole. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 25 persone con questo cognome, a testimonianza della presenza delle comunità ispaniche e dell'emigrazione europea in generale. In Argentina, l'incidenza è di 13 persone, il che mostra l'influenza della diaspora spagnola in Sud America. Altri paesi con una presenza minore includono la Francia, con 2 persone, e il Regno Unito, anch'esso con 2, il che potrebbe essere dovuto ai movimenti migratori o alle relazioni storiche con la Spagna.

In paesi come Cuba, con 40 persone, e Venezuela, con 1, anche il cognome è presente, anche se su scala minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a specifiche ondate migratorie o all'espansione delle famiglie spagnole nei secoli passati. La presenza in paesi come Francia e Regno Unito, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con legami storici con la Spagna, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni misti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Monrabal non ha una distribuzione globale massiccia, ma il suo modello di concentrazione in Spagna e la sua presenza nei paesi dell'America Latina e anglosassone riflettono la storia della migrazione e dell'insediamento delle comunità ispaniche nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Monrabal

Il cognome Monrabal ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente associata ad un luogo geografico della Spagna. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Mon" e "rabal", suggerisce una radice in termini legati alla geografia o alla località. Nella lingua spagnola e nelle lingue romanze, "rabal" è un termine che storicamente è stato utilizzato per riferirsi a un quartiere o villaggio rurale, soprattutto nelle regioni dell'Aragona e della Catalogna. È quindi probabile che il cognome Monrabal derivi da un luogo chiamato così, che avrebbe potuto essere un villaggio, una fattoria o un quartiere di qualche regione dell'Aragona o del nord della Spagna.

Il prefisso "Mon" in alcuni casi può essere correlato a "montagna" o "monastero", anche se in questo specifico contesto l'accostamento con "rabal" suggerisce un'origine in un luogo rurale o montano. La presenza del cognome in regioni come l'Aragona rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie adottarono cognomi toponomastici in base al luogo di residenza o in luoghi vicini alla comunità d'origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Monrabal, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Monrabal o Monraval, sebbene queste varianti siano rare. L'etimologia del cognome riflette in definitiva un legame con un luogo specifico, tipico di molti cognomi spagnoli di origine toponomastica.

Il contesto storico del cognome Monrabal risale a tempi in cui l'identificazione per luogo di origine era fondamentale per distinguere le famiglie, soprattutto nelle comunità.rurale. L'adozione di cognomi toponomastici era una pratica comune nel Medioevo in Spagna e, in molti casi, questi cognomi rimanevano nelle famiglie per secoli, trasmettendosi di generazione in generazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Monrabal in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua presenza è soprattutto in Spagna, dove è più comune nelle comunità settentrionali e nordorientali, soprattutto in Aragona, dove probabilmente ha avuto origine. L'incidenza in paesi come la Francia e il Regno Unito, sebbene minima, indica che alcuni membri di famiglie con questo cognome emigrarono o stabilirono legami in queste regioni, forse durante i periodi di movimenti migratori europei.

In America, la presenza del cognome Monrabal è notevole nei paesi con forte influenza spagnola, come Argentina e Cuba. L’incidenza in Argentina, con 13 persone, riflette la migrazione di massa degli spagnoli durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in Sud America. La presenza a Cuba, con 40 persone, potrebbe anche essere collegata alla colonizzazione e all'espansione delle famiglie spagnole nei Caraibi.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 25 persone con il cognome Monrabal indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, è entrato a far parte delle comunità di immigrati ispanici ed europei in generale. La dispersione in diverse regioni degli Stati Uniti può essere collegata a movimenti migratori interni o all'arrivo di famiglie spagnole in tempi diversi.

In termini regionali, il cognome Monrabal mostra uno schema tipico dei cognomi di origine toponomastica in Spagna, con un'espansione in America e in altri paesi europei. La distribuzione riflette in gran parte i movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto della colonizzazione, dell'emigrazione europea e delle relazioni culturali tra la Spagna e le sue ex colonie.

Domande frequenti sul cognome Monrabal

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Monrabal

Attualmente ci sono circa 622 persone con il cognome Monrabal in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,861,736 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Monrabal è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Monrabal è più comune in Spagna, dove circa 537 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Monrabal sono: 1. Spagna (537 persone), 2. Cuba (40 persone), 3. Stati Uniti d'America (25 persone), 4. Argentina (13 persone), e 5. Francia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Monrabal ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.