Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mumbata è più comune
Repubblica Democratica del Congo
Introduzione
Il cognome Mumbata è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nell'Africa centrale e in alcune regioni dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 349 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.
I paesi dove il cognome Mumbata ha la maggiore incidenza sono la Repubblica Democratica del Congo, gli Stati Uniti, il Belgio, la Francia, il Regno Unito, Haiti, il Kenya e la Nigeria. La Repubblica Democratica del Congo si distingue come il paese con la più alta concentrazione, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e l'Europa suggerisce anche processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti.
Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Mumbata può essere legato a comunità specifiche, possibilmente di origine africana, data la sua predominanza nei paesi africani e nelle diaspore occidentali. Esplorarne l'origine e la distribuzione aiuta a comprendere meglio le radici di questo nome e il suo ruolo nella famiglia e nelle identità culturali di coloro che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Mumbata
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mumbata rivela una presenza predominante in Africa, in particolare nella Repubblica Democratica del Congo, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con un totale di 349 persone nel mondo, la maggior parte risiede in questo Paese, che rappresenta circa il 70% del totale mondiale. L'incidenza nella Repubblica Democratica del Congo è di 349 persone, riflettendo una forte presenza locale e forse radici ancestrali nella regione.
Fuori dal continente africano, il cognome Mumbata è presente anche nei paesi occidentali, anche se in misura minore. Negli Stati Uniti si contano almeno 3 persone con questo cognome, indice di una presenza residua o migratoria. In Europa, Belgio, Francia e Regno Unito registrano tra 1 e 2 persone ciascuno, suggerendo che alcune famiglie con questo cognome siano emigrate o si siano stabilite in questi paesi nel corso degli anni.
Nei Caraibi, Haiti ha una presenza minima, con una sola persona registrata con questo cognome, che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o collegamenti storici con l'Africa. In Africa, oltre alla Repubblica Democratica del Congo, anche paesi come Kenya e Nigeria mostrano una presenza minima, con un'unica incidenza in ciascuno, che può riflettere la dispersione o la migrazione interna.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mumbata abbia la sua origine e la sua massima concentrazione nell'Africa centrale, precisamente nella regione del Congo, e che la sua presenza in altri continenti sia il risultato di processi migratori, colonizzazione o diaspore africane in Europa e America. La dispersione nei paesi occidentali, seppur piccola, indica che le comunità che portano questo cognome hanno mantenuto attraverso generazioni le proprie radici culturali e familiari in diverse parti del mondo.
In sintesi, la distribuzione del cognome Mumbata riflette un'origine africana con una forte presenza nella Repubblica Democratica del Congo, diffondendosi in altri paesi principalmente attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo una presenza residua in Europa, America e Caraibi.
Origine ed etimologia di Mumbata
Il cognome Mumbata, data la sua distribuzione e presenza nei paesi africani, ha probabilmente origine nelle comunità dell'Africa centrale, in particolare nelle regioni in cui si parlano lingue bantu o lingue affini. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce una possibile origine nelle lingue della famiglia Bantu, diffuse nella Repubblica Democratica del Congo e nei paesi vicini.
In termini di etimologia, non esistono documenti definitivi o ampiamente documentati che spieghino l'esatto significato di Mumbata. Tuttavia, in molte culture africane, i cognomi hanno una forte componente descrittiva, legata a caratteristiche fisiche, eventi storici, occupazioni o aspetti culturali. È possibile che Mumbata sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio ancestrale, o un cognome toponomastico, associato a un luogo o regione specifica.
Il prefisso "Mu-" in diverse lingue bantu può indicare appartenenza o relazione, mentreLa radice “mbata” potrebbe essere legata a concetti legati alla terra, alla comunità o a qualche caratteristica particolare. Tuttavia, senza studi linguistici specifici, queste interpretazioni rimangono nell'ambito delle ipotesi.
Le varianti ortografiche del cognome Mumbata non sono molto conosciute, ma in contesti migratori o in documenti ufficiali si può trovare scritto in modi leggermente diversi, adattati ai sistemi di scrittura dei paesi riceventi. La presenza nei paesi europei e in America potrebbe aver comportato anche piccoli adattamenti fonetici o ortografici.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Mumbata sembra avere radici nelle lingue bantu dell'Africa centrale, con un possibile significato legato ad aspetti culturali, geografici o familiari delle comunità da cui ha avuto origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Mumbata per regioni e continenti rivela un modello chiaramente africano, con una concentrazione nell'Africa centrale, precisamente nella Repubblica Democratica del Congo. L'incidenza in questo paese rappresenta circa il 70% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha forti radici in quella regione e probabilmente ha avuto origine lì.
In Africa, oltre alla Repubblica Democratica del Congo, si registrano incidenti in paesi come Kenya e Nigeria, anche se su scala minore. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essersi disperso attraverso movimenti interni o migrazioni regionali, o che diverse comunità condividano radici culturali simili.
In America la presenza del cognome Mumbata è prevalentemente limitata agli Stati Uniti e ad Haiti, con un'incidenza minima. La presenza negli Stati Uniti, con almeno 3 persone, potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche, mentre ad Haiti la presenza di una sola persona potrebbe riflettere legami storici con l'Africa, visto il passato coloniale e le migrazioni forzate durante i traffici transatlantici.
In Europa, Belgio, Francia e Regno Unito mostrano registrazioni di 1 o 2 persone ciascuno, indicando che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in questi paesi, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La presenza in Europa può essere collegata anche a comunità africane che mantengono le loro radici culturali e familiari attraverso le generazioni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Mumbata riflette un'origine africana con una presenza significativa nell'Africa centrale, diffondendosi in altri continenti principalmente attraverso le migrazioni. La dispersione nei paesi occidentali e nei Caraibi, seppur piccola, mostra la mobilità e la diaspora delle comunità che portano questo cognome, mantenendo vive le proprie radici culturali in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Mumbata
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mumbata