Mutyambizi

2.026 persone
12 paesi
Zimbabwe paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mutyambizi è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
40
persone
#1
Zimbabwe Zimbabwe
1.916
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
25
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.6% Molto concentrato

Il 94.6% delle persone con questo cognome vive in Zimbabwe

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.026
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,948,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mutyambizi è più comune

Zimbabwe
Paese principale

Zimbabwe

1.916
94.6%
1
Zimbabwe
1.916
94.6%
2
Inghilterra
40
2%
3
Sudafrica
25
1.2%
4
Botswana
17
0.8%
5
Galles
12
0.6%
6
Australia
4
0.2%
7
Irlanda del Nord
4
0.2%
9
Scozia
2
0.1%
10
Canada
1
0%

Introduzione

Il cognome Mutyambizi è un nome di origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in Africa e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.916 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza più notevole si riscontra nello Zimbabwe, dove il cognome è particolarmente diffuso, forse riflettendo la sua origine o le radici culturali in quella regione. Inoltre, ci sono comunità con presenza mutyambizi in paesi come Regno Unito, Sud Africa, Australia, Stati Uniti, Canada e in alcuni paesi europei, anche se in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle radici culturali e dei collegamenti storici che hanno portato alla sua presenza in diverse parti del mondo. Successivamente, la sua distribuzione, origine e caratteristiche regionali verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e il contesto.

Distribuzione geografica del cognome Mutyambizi

Il cognome Mutyambizi ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Africa, sia la sua espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. L'incidenza globale è stimata in circa 1.916 persone, con una concentrazione particolarmente elevata nello Zimbabwe, dove l'incidenza raggiunge 1.916 casi, che rappresentano la percentuale maggiore del totale globale. Ciò indica che il cognome è molto comune in quel paese, probabilmente di origine locale o regionale.

Fuori dall'Africa, il cognome è presente nei paesi di lingua inglese e nelle comunità della diaspora. Nel Regno Unito, ad esempio, l’incidenza è di 40 persone, distribuite tra Inghilterra (GB-ENG), Galles (GB-WLS), Irlanda del Nord (GB-NIR) e Scozia (GB-SCT). In Sud Africa, l’incidenza è di 25 persone, riflettendo la vicinanza geografica e le migrazioni interne nella regione. In Australia ci sono 4 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti ce ne sono 3 e in Canada 1. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni di africani verso ovest, così come alle comunità di immigrati che mantengono viva la tradizione familiare.

Dallo schema di distribuzione emerge che, nonostante il cognome sia prevalentemente africano, la sua presenza nei paesi occidentali e anglofoni è aumentata negli ultimi decenni, in parte a causa della diaspora africana e delle migrazioni internazionali. L’incidenza nei paesi europei come l’Inghilterra e il Galles riflette anche la storia coloniale e i legami storici con l’Africa. La dispersione geografica, seppur limitata in alcuni Paesi, indica che Mutyambizi è un cognome che, pur avendo radici in Africa, ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori e relazioni storiche.

In sintesi, la distribuzione del cognome Mutyambizi rivela un forte legame con lo Zimbabwe e le regioni vicine, con una presenza minore nei paesi occidentali e di lingua inglese. La migrazione e le relazioni coloniali hanno reso più facile trovare questo cognome in varie parti del mondo, anche se la sua prevalenza rimane più elevata nella regione d'origine.

Origine ed etimologia di Mutyambizi

Il cognome Mutyambizi ha un'origine che, in base agli schemi di distribuzione e alle caratteristiche linguistiche, è probabile che sia di origine africana, precisamente dalle comunità Shona o Ndebele dello Zimbabwe. La struttura del nome, con componenti che potrebbero essere legati alle lingue bantu, suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi di quella regione.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo e sono legati a caratteristiche, eventi storici, luoghi o antenati. La radice "Mutya" in alcune lingue bantu potrebbe essere legata a concetti di nobiltà, leadership o caratteristiche fisiche, mentre "mbizi" potrebbe essere legata a un luogo o a una qualità specifica. Tuttavia, senza un'approfondita ricerca etimologica, è difficile determinare con precisione il significato esatto del cognome.

È importante notare che nelle comunità africane i cognomi vengono spesso tramandati di generazione in generazione e riflettono la storia familiare, la regione di origine o il lignaggio. La variante ortografica "Mutyambizi" può avere varianti in diversi registri o dialetti, ma in generale mantiene una struttura coerente con cognomi di origine bantu.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente all'epoca precoloniale, dove ilI nomi hanno svolto un ruolo importante nell'identità culturale e sociale. La presenza odierna del cognome potrebbe essere il risultato di tradizioni familiari che perdurano da generazioni, nonché dell'influenza delle lingue e delle culture locali nella regione dello Zimbabwe e nelle aree vicine.

In sintesi, Mutyambizi è un cognome con radici nelle culture bantu dell'Africa, con un possibile significato legato a caratteristiche culturali o geografiche. La struttura e la distribuzione del nome rafforzano la sua origine in quella regione, sebbene la sua storia specifica richieda ancora ricerche più dettagliate per determinarne l'esatto significato e le varianti.

Presenza regionale

Il cognome Mutyambizi ha una presenza marcata in Africa, soprattutto nello Zimbabwe, dove l'incidenza è più alta e riflette la sua probabile origine. In questa regione il cognome è comune e fa parte dell'identità culturale di diverse comunità, in particolare nelle zone rurali e urbane del Paese. La forte presenza nello Zimbabwe indica che Mutyambizi può essere associato a lignaggi storici, tradizioni familiari e relazioni sociali in quella nazione.

Nel continente africano, oltre allo Zimbabwe, si riscontra una presenza nei paesi vicini o nelle comunità della diaspora africana in paesi come il Sud Africa, dove l'incidenza è di 25 persone. La vicinanza geografica e le migrazioni interne hanno facilitato l'espansione del cognome nella regione. L'incidenza in Sud Africa potrebbe anche essere correlata ai movimenti migratori storici e alle relazioni culturali tra le comunità di entrambi i paesi.

In Europa e in America, la presenza di Mutyambizi è molto minore, ma significativa in termini di diaspora. In Inghilterra, ad esempio, si contano 40 persone con questo cognome, distribuite in diverse regioni, a testimonianza della migrazione di individui o famiglie dall'Africa al Regno Unito. La presenza in Australia, Stati Uniti e Canada, seppur limitata, indica che alcuni membri della comunità con questo cognome sono emigrati in questi paesi in cerca di opportunità o per motivi familiari.

L'analisi regionale mostra che, sebbene la radice principale del cognome sia in Africa, la sua dispersione verso altri continenti è stata guidata da migrazioni e relazioni storiche. La presenza nei paesi occidentali, sebbene piccola rispetto all'Africa, contribuisce alla diversità culturale e alla diffusione della storia della famiglia Mutyambizi in diversi contesti sociali e culturali.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Mutyambizi riflette un forte radicamento nello Zimbabwe e nelle regioni vicine, con una presenza minore ma significativa nelle comunità della diaspora in Europa, America e Oceania. La storia e le migrazioni hanno permesso a questo cognome di trascendere le sue radici originarie, mantenendo la propria identità in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mutyambizi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mutyambizi

Attualmente ci sono circa 2.026 persone con il cognome Mutyambizi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,948,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mutyambizi è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mutyambizi è più comune in Zimbabwe, dove circa 1.916 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mutyambizi sono: 1. Zimbabwe (1.916 persone), 2. Inghilterra (40 persone), 3. Sudafrica (25 persone), 4. Botswana (17 persone), e 5. Galles (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Mutyambizi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zimbabwe, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mutyambizi (1)

Luther Mutyambizi

1980 - Presente

Professione: cricket

Paese: Zimbabwe Zimbabwe