Mwangamira

2 persone
2 paesi
Malawi paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50% Concentrato

Il 50% delle persone con questo cognome vive in Malawi

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mwangamira è più comune

Malawi
Paese principale

Malawi

1
50%
1
Malawi
1
50%
2
Tanzania
1
50%

Introduzione

Il cognome Mwangamira è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcuni paesi africani, in particolare in Tanzania e in alcune comunità dell'Africa centrale. Secondo i dati disponibili, esiste circa una persona con questo cognome nel mondo, indicando una presenza molto limitata ma notevole in regioni specifiche. L'incidenza globale di Mwangamira è stimata in 1 persona in Tanzania e 1 in un altro paese, riflettendo la sua natura rara e in qualche modo esclusiva. Questo cognome può essere associato a particolari comunità, eventualmente con radici in tradizioni culturali o specifici lignaggi storici. Sebbene non esistano documenti esaurienti sulla sua storia, la sua distribuzione geografica e la possibile origine offrono indizi interessanti sul suo contesto culturale e sociale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mwangamira, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mwangamira

Il cognome Mwangamira ha una distribuzione geografica molto limitata, con una presenza confermata in due paesi principali: la Tanzania e un altro paese non specificato nei dati, ma con un'incidenza in Africa. L'incidenza in Tanzania è di circa una persona, che rappresenta il 50% del totale mondiale, dato che l'incidenza globale è di 2 persone. La distribuzione in Tanzania è coerente con la presenza di cognomi di origine africana, soprattutto nelle comunità in cui le tradizioni e i lignaggi familiari sono importanti per l'identità culturale.

In altri paesi la presenza del cognome Mwangamira è praticamente inesistente o molto scarsa, il che potrebbe essere dovuto a migrazioni limitate o alla conservazione delle tradizioni familiari in comunità specifiche. La distribuzione in Tanzania suggerisce che il cognome possa avere radici profonde in quella regione, magari legate a particolari gruppi etnici o tribali. La presenza in un altro Paese, che conta anch'essa un'incidenza di 1 persona, indica che potrebbe esserci qualche migrazione o dispersione delle famiglie con quel cognome, anche se in numero molto ridotto.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza comune nei cognomi di origine africana, dove i cognomi spesso rimangono in comunità specifiche e non si disperdono ampiamente a livello internazionale. La bassa incidenza in altri paesi può anche essere correlata alla migrazione limitata, alla storia coloniale o alle migrazioni interne al continente africano. Rispetto ai cognomi più comuni in altre regioni del mondo, Mwangamira si caratterizza per il suo carattere molto localizzato, che rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le dinamiche culturali e sociali delle comunità in cui si presenta.

Origine ed etimologia di Mwangamira

Il cognome Mwangamira ha un'origine che risale probabilmente alle lingue e alle culture dell'Africa centrale o orientale, nello specifico della Tanzania. La struttura del cognome, con il suo suono e le sue componenti, suggerisce che possa essere di origine bantu o di qualche lingua indigena della regione. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche personali, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi familiari.

Il termine "Mwangamira" potrebbe essere correlato a un concetto, un luogo o una qualità specifici nella lingua della comunità di origine. Ad esempio, in alcune lingue bantu, i prefissi e i suffissi dei cognomi indicano l'appartenenza a un clan, lignaggio o gruppo etnico. Tuttavia, non esistono documenti dettagliati che spieghino esattamente il significato del cognome nelle lingue locali, quindi la sua etimologia rimane alquanto enigmatica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, dato che il cognome è raro e specifico. La struttura fonetica suggerisce che potrebbe avere varianti in diversi dialetti o trascrizioni, ma nei dati disponibili non vengono identificate variazioni significative. La storia del cognome, quindi, è legata alle tradizioni orali e alla storia delle comunità in cui è presente, il che rende il suo studio rilevante per comprendere le radici culturali e sociali dei suoi portatori.

In sintesi, Mwangamira sembra essere un cognome di origine africana, con radici nelle lingue e nelle tradizioni della Tanzania, possibilmente legate a lignaggi o luoghi specifici. La mancanza di un'ampia documentazione sul suo significato esatto invita a ricerche più approfondite nelle comunità in cuiviene presentato, per comprenderne meglio la storia e la rilevanza culturale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Mwangamira ha una presenza prevalentemente in Africa, precisamente in Tanzania, dove la sua incidenza è di circa una persona. La distribuzione in questo continente riflette modelli tipici di cognomi che mantengono il loro carattere locale e culturale, senza dispersione significativa in altre regioni del mondo. La presenza in Tanzania indica che il cognome può essere associato a comunità indigene o tribali, dove i lignaggi familiari e le tradizioni orali svolgono un ruolo importante nell'identità sociale.

In altre regioni, soprattutto in continenti come l'America, l'Europa o l'Asia, la presenza del cognome Mwangamira è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine africana e la sua scarsa diffusione. La migrazione di persone con questo cognome dall'Africa, pur possibile, sembra essere molto limitata, e non si hanno testimonianze di presenze significative in altri continenti. Ciò potrebbe essere dovuto a vari fattori storici, come migrazioni controllate, barriere culturali o dispersione di lignaggi specifici nelle comunità africane all'estero.

In America Latina, ad esempio, i cognomi di origine africana sono spesso legati a comunità di discendenza afro, ma nel caso di Mwangamira non ci sono prove di una presenza significativa. In Europa o in Asia la presenza sarebbe ancora più scarsa, probabilmente limitata a individui o famiglie emigrate in tempi recenti o in contesti specifici. La distribuzione regionale del cognome riflette in definitiva il suo carattere di cognome comunitario locale, con una presenza molto limitata al di fuori della sua area di origine.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalle dinamiche sociali e migratorie in Africa, dove molti cognomi rimangono nelle comunità di origine, trasmessi di generazione in generazione, senza un'espansione significativa verso altri continenti. La presenza in Tanzania e in un ulteriore Paese, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, conferma che Mwangamira è un cognome che mantiene il suo carattere di ceppo locale, con una dispersione molto ristretta a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Mwangamira

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mwangamira

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Mwangamira in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mwangamira è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mwangamira è più comune in Malawi, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 50% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mwangamira ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malawi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.