Nadar

105.507 persone
73 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nadar è più comune

#2
Pakistan Pakistan
43.801
persone
#1
India India
54.357
persone
#3
Israele Israele
1.792
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.5% Concentrato

Il 51.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

73
paesi
Regionale

Presente nel 37.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

105.507
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 75,824 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nadar è più comune

India
Paese principale

India

54.357
51.5%
1
India
54.357
51.5%
2
Pakistan
43.801
41.5%
3
Israele
1.792
1.7%
4
Emirati Arabi Uniti
923
0.9%
5
Arabia Saudita
710
0.7%
6
Sudafrica
620
0.6%
7
Indonesia
430
0.4%
8
Turchia
400
0.4%
9
Qatar
359
0.3%
10
Iran
272
0.3%

Introduzione

Il cognome Nadar è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del globo. Secondo i dati disponibili, circa 54.357 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del Nadar varia considerevolmente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa in paesi come India, Pakistan e, in misura minore, in diverse nazioni del Medio Oriente, Europa e Nord America. La presenza di questo cognome nelle diverse culture e la sua distribuzione geografica riflettono una storia che può essere legata a migrazioni, influenze culturali o specifiche radici etimologiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Nadar, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che definiscono la sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nadar

Il cognome Nadar mostra una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi dell'Asia meridionale, soprattutto in India e Pakistan, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 17,92 e 43.801 persone. In India Nadar è un cognome che ha radici profonde in alcune comunità, in particolare nello stato del Tamil Nadu, dove la sua presenza è legata a gruppi storici con identità culturali specifiche. Anche l'incidenza in Pakistan, con 43.801 persone, è significativa, riflettendo le migrazioni e i legami storici nella regione.

Oltre che in Asia, il cognome Nadar è presente nei paesi del Medio Oriente, come Emirati Arabi Uniti (923 persone), Arabia Saudita (710) e Oman (170). La presenza in queste regioni potrebbe essere correlata a migrazioni di manodopera e collegamenti commerciali, dato il ruolo storico di queste aree come centri di commercio e movimento di persone.

In Europa, l'incidenza è inferiore ma notevole, con record in paesi come Israele (1792), Turchia (400) e, in misura minore, in paesi occidentali come gli Stati Uniti (238), Canada (73) e Regno Unito (68). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, sebbene relativamente bassa rispetto all'Asia, riflette la diaspora e le migrazioni internazionali. In America Latina non sono disponibili dati specifici in questo elenco, ma la presenza in paesi come Messico e Argentina potrebbe essere inferiore, sebbene significativa in comunità specifiche.

In Africa l'incidenza è molto bassa, con record in Nigeria (35) e in altri paesi con cifre inferiori. La dispersione del cognome nei diversi continenti evidenzia un modello di migrazione e insediamento che è variato nel corso della storia, influenzato da fattori economici, sociali e culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nadar riflette una forte presenza in Asia, soprattutto in India e Pakistan, con migrazioni verso il Medio Oriente, Europa e America. La dispersione geografica suggerisce una storia complessa di movimenti di popolazioni e relazioni culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Nadar

Il cognome Nadar ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India. Nel contesto culturale e linguistico di quell'area, Nadar è un cognome associato principalmente a comunità specifiche del Tamil Nadu, dove la storia e la cultura locale ne hanno modellato il significato e l'uso.

Il termine "Nadar" in alcuni contesti può essere correlato a gruppi storici che avevano ruoli specifici nella società, come pescatori, commercianti o comunità rurali. L'etimologia del cognome potrebbe derivare dal termine in tamil o in altre lingue dell'India meridionale, dove "Nadar" potrebbe significare "pescatore" o essere associato ad attività marittime e di pesca, riflettendo un'occupazione tradizionale degli antenati di coloro che portano questo cognome.

Le varianti ortografiche del cognome Nadar possono includere forme come Nadhar, Nadarar o simili, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diverse regioni e lingue. La storia del cognome può essere collegata anche all'identità sociale e culturale delle comunità che lo portano, con forti radici nelle tradizioni e nella storia locale.

Storicamente il cognome Nadar potrebbe essere stato adottato da comunità che svolgevano ruoli specifici nell'economia locale, soprattutto nelle attivitàlegati al mare e alla pesca. La presenza nelle regioni costiere e nelle comunità marittime rafforza questa ipotesi. Inoltre, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione come simbolo di comunità e identità culturale.

In sintesi, il cognome Nadar ha probabilmente un'origine toponomastica o professionale, legata alle comunità marittime dell'Asia meridionale, con un significato che può essere correlato alle attività di pesca o al commercio marittimo. L'etimologia riflette la storia e le tradizioni delle comunità che lo portano, e la sua dispersione geografica evidenzia movimenti storici e migratori che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e particolarità

L'analisi della presenza del cognome Nadar per regioni rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India e Pakistan, l'incidenza è molto elevata, con numeri che superano le 43.800 persone in Pakistan e le 17.900 in India. Ciò indica che in queste regioni Nadar non è solo un cognome comune, ma può anche essere associato a identità culturali e sociali specifiche, come comunità tradizionali o gruppi etnici con una propria storia.

In Medio Oriente paesi come Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita e Oman mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 923, 710 e 170. La presenza in queste regioni può essere correlata alle migrazioni di manodopera, al commercio e alle relazioni storiche tra le comunità dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. La diaspora in queste zone ha permesso al cognome Nadar di rimanere in vita nelle comunità emigrate per motivi economici o lavorativi.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Israele, Turchia e nelle comunità del Regno Unito e del Canada riflette movimenti migratori più recenti o storici. La comunità in Israele, che conta 1.792 persone, potrebbe essere collegata a migrazioni di origine asiatica o a comunità che hanno messo radici nel Paese in tempi diversi.

In America, la presenza del cognome Nadar negli Stati Uniti, con 238 persone, e in Canada, con 73, indica una migrazione moderna e la formazione di comunità che mantengono il cognome. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori di lavoratori e famiglie in cerca di opportunità nel continente americano.

In Africa, sebbene l'incidenza sia minima, la presenza in Nigeria e in altri paesi riflette l'espansione globale del cognome, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La distribuzione nei diversi continenti mostra l'adattabilità e la mobilità delle comunità che portano questo cognome.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Nadar mostra una forte concentrazione in Asia, con una significativa dispersione in Medio Oriente, Europa e America. I modelli migratori e le relazioni storiche tra queste regioni hanno contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in varie comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Nadar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nadar

Attualmente ci sono circa 105.507 persone con il cognome Nadar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 75,824 nel mondo porta questo cognome. È presente in 73 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nadar è presente in 73 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nadar è più comune in India, dove circa 54.357 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nadar sono: 1. India (54.357 persone), 2. Pakistan (43.801 persone), 3. Israele (1.792 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (923 persone), e 5. Arabia Saudita (710 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Nadar ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.