Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nandwani è più comune
India
Introduzione
Il cognome Nandwani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.407 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove risiede la maggior parte dei portatori di Nandwani, così come nei paesi con diaspore di origine indiana o pakistana, come il Pakistan, gli Stati Uniti e il Regno Unito. La distribuzione geografica del cognome suggerisce radici culturali e migratorie risalenti a regioni specifiche, con un forte legame con le comunità dell'Asia meridionale. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nandwani verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nandwani
Il cognome Nandwani ha una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e culturali delle comunità dell'Asia meridionale, in particolare India e Pakistan. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.407 persone, di cui l'India è il paese con la maggiore presenza, con un'incidenza di 1.407 persone, che rappresenta l'intera distribuzione globale. Ciò indica che Nandwani è un cognome prevalentemente di origine indiana, con radici probabilmente relative a comunità specifiche del subcontinente.
Al di fuori dell'India, il cognome Nandwani si trova anche in paesi con significative diaspore di origine indiana e pakistana. In Pakistan ci sono circa 252 persone con questo cognome, che riflette la migrazione e la dispersione delle comunità dell'Asia meridionale in diverse regioni. Negli Stati Uniti la presenza Nandwani raggiunge circa 189 persone, evidenziando la migrazione di individui e famiglie in cerca di opportunità nel Nord America. Anche Hong Kong e Singapore mostrano un'incidenza notevole, con 179 e 123 persone rispettivamente, che potrebbero essere collegate alle comunità professionali e di espatriati dell'Asia meridionale in questi centri economici e finanziari.
In Medio Oriente, anche paesi come gli Emirati Arabi Uniti e le Filippine ospitano portatori del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 109 e 43 persone, riflettendo la presenza di comunità di migranti in queste regioni. In Europa, anche se in misura minore, paesi come la Spagna, con 108 persone, e il Regno Unito, con 81, mostrano una presenza che può essere collegata a migrazioni recenti o storiche. La dispersione del cognome in questi paesi evidenzia la mobilità globale delle comunità dell'Asia meridionale e la loro integrazione in varie società.
In sintesi, la distribuzione del cognome Nandwani è prevalentemente asiatica, con una concentrazione in India e Pakistan, e una presenza significativa in paesi con diaspore indiana e pakistana, come Stati Uniti, Regno Unito, Hong Kong e Singapore. La migrazione e le relazioni commerciali e culturali hanno facilitato l'espansione di questo cognome nei diversi continenti, riflettendo la storia di mobilità e adattamento dei suoi portatori.
Origine ed etimologia del cognome Nandwani
Il cognome Nandwani ha radici probabilmente legate alla regione dell'Asia meridionale, in particolare alle comunità indù e sikh in India e Pakistan. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivata da una specifica posizione geografica o località in cui le famiglie risiedevano originariamente o avevano legami storici. La desinenza "-wani" è comune nei cognomi di origine punjabi e dell'India settentrionale ed è spesso associata a comunità che prendono il nome da un particolare luogo o caratteristica geografica.
Il prefisso "Nand" può avere diverse interpretazioni nel contesto culturale e linguistico. In sanscrito e nelle lingue correlate, "Nand" significa "gioia" o "piacere" e può anche essere collegato a nomi propri o a divinità nella tradizione indù. La combinazione "Nandwani" potrebbe quindi significare "della terra di Nand" o "appartenente alla famiglia di Nand", suggerendo un patronimico o un'origine familiare legata ad un antenato con quel nome o titolo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Nandvani o Nandwani, a seconda del paese o della comunità che la adotta. La presenza di questo cognome in diverse regioni ha comportato adattamenti fonetici e ortografici, anche se rimane la radice principale.riconoscibile.
Storicamente, cognomi con desinenze simili e radici in luoghi specifici indicano una forte identità comunitaria e un legame con la terra o la storia locale. La migrazione delle famiglie con il cognome Nandwani dalle regioni d'origine verso altri paesi ha contribuito alla sua dispersione globale, mantenendone in molti casi il significato e la tradizione culturale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Nandwani, sebbene di chiara origine asiatica, è riuscito a diffondersi in diversi continenti, principalmente a causa delle migrazioni e delle diaspore di comunità provenienti dall'Asia meridionale. In Asia è dominante la presenza in India e Pakistan, paesi che sono i principali centri di origine e concentrazione del cognome. L'incidenza in India raggiunge tutti i 1.407 casi noti, riflettendo il suo carattere autoctono e culturalmente radicato in quella regione.
In America, spiccano gli Stati Uniti con circa 189 persone con il cognome Nandwani, frutto delle recenti migrazioni e della ricerca di opportunità nel continente. La presenza in paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione delle comunità indiane e pakistane in queste regioni.
L'Europa, con paesi come Spagna e Regno Unito, presenta incidenze minori ma significative in termini di integrazione culturale. La presenza nel Regno Unito, con 81 persone, potrebbe essere collegata alle migrazioni storiche e attuali dall'India e dal Pakistan, nonché alle comunità di origine indiana che hanno consolidato le loro radici nel Paese.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano piccole incidenze, ma rappresentano importanti punti di dispersione per le comunità dell'Asia meridionale nell'emisfero meridionale. La presenza a Hong Kong e Singapore riflette anche l'influenza delle diaspore nei centri economici e finanziari dell'Asia, dove professionisti ed espatriati portano con sé il loro patrimonio culturale e i loro cognomi.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Nandwani evidenzia un modello di migrazione dalla sua origine nell'Asia meridionale verso diversi continenti, guidato da ragioni economiche, educative e lavorative. La presenza in paesi con comunità indiane e pakistane in diaspora conferma l'importanza delle reti migratorie nell'espansione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Nandwani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nandwani