Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neunaber è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Neunaber è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 319 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
I paesi in cui il cognome Neunaber è più diffuso sono Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi, Regno Unito e Tailandia, in quest'ordine. La maggiore concentrazione si ha in Germania, dove il cognome ha radici profonde, e negli Stati Uniti, dove l'immigrazione ha portato alla sua presenza in diverse comunità. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome, che probabilmente affonda le sue radici nella tradizione germanica, data la sua distribuzione e struttura linguistica.
Distribuzione geografica del cognome Neunaber
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Neunaber rivela una presenza prevalentemente in Germania, con un'incidenza di circa 319 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. La Germania, come probabile paese d'origine, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, riflettendo la sua origine germanica e la tradizione dei cognomi che derivano da caratteristiche geografiche o familiari.
Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 175 persone, il che indica una presenza significativa, probabilmente frutto delle migrazioni europee, soprattutto tedesche, nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità immigrata negli Stati Uniti ha mantenuto e trasmesso questo cognome, consolidando la sua presenza in diverse regioni del Paese.
I Paesi Bassi mostrano un'incidenza inferiore, con circa 5 persone, che potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici o a collegamenti culturali con la Germania. Il Regno Unito, con solo 1 persona registrata con questo cognome, riflette una presenza molto limitata, forse il risultato di migrazioni più recenti o di legami familiari specifici.
Infine, in Thailandia è segnalata anche una sola persona con il cognome Neunaber, il che potrebbe essere dovuto a casi isolati di migrazione o a matrimoni internazionali. La dispersione in questi paesi mostra come un cognome con radici europee possa raggiungere regioni molto diverse per motivi di migrazione, commercio o relazioni diplomatiche.
In confronto, l'incidenza della Germania è chiaramente dominante, seguita dagli Stati Uniti, che fungono da secondo importante focus. La presenza in altri paesi è marginale, ma significativa in termini di dispersione globale, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento.
Origine ed etimologia del cognome Neunaber
Il cognome Neunaber ha una struttura che fa pensare ad un'origine germanica, probabilmente dalla Germania o da regioni vicine dove sono diffuse tradizioni patronimiche e toponomastiche. La radice "Neun" in tedesco significa "nove", mentre "aber" può essere correlato a termini antichi o ad un elemento descrittivo. La combinazione di questi componenti potrebbe indicare un'origine toponomastica, magari facendo riferimento a un luogo specifico, una caratteristica geografica o un punto di riferimento che includeva il numero nove.
Il cognome può avere un significato legato a una località particolare, come un'area conosciuta con il suo numero o qualche riferimento storico. La presenza in Germania e in comunità di immigrati tedeschi negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni germaniche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, anche se in diverse testimonianze storiche o migratorie potrebbero essere state adattate a diverse convenzioni linguistiche. La struttura del cognome suggerisce che si tratti di un cognome di origine toponomastica o descrittiva, in linea con la tradizione dei cognomi delle regioni germaniche che si basano su caratteristiche geografiche o numeri.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che vivevano in zone specifiche, dove i cognomi venivano usati per distinguere gli abitanti in base al luogo di residenza o a particolari caratteristiche. La tradizione di utilizzare i numeri nei cognomi non è insolita in alcune culture germaniche, dove questi elementi servivano a identificare diversi rami familiari oposizioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Neunaber è distribuita principalmente in Europa, soprattutto in Germania, dove la sua incidenza è più alta. La forte presenza in questo continente indica una probabile origine nelle regioni germaniche, con una storia che può risalire a diversi secoli fa. La migrazione dalla Germania verso altri paesi, come gli Stati Uniti, ha permesso al cognome di affermarsi nelle comunità di immigrati, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 175 persone riflette una comunità significativa che ha preservato il cognome attraverso generazioni. La migrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nell'espansione del cognome in quel continente.
In Europa, a parte la Germania, i Paesi Bassi mostrano una presenza minore, con circa 5 persone, che potrebbe essere collegata a collegamenti storici o migratori. Il Regno Unito, con solo 1 record, indica una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di movimenti migratori più recenti o di specifici rapporti familiari.
In Asia, la presenza in Thailandia, con una sola persona, è un caso isolato che può essere dovuto a migrazioni moderne, matrimoni internazionali o casi particolari di residenza straniera. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette il modo in cui le migrazioni e le relazioni internazionali hanno influenzato la distribuzione dei cognomi nel mondo di oggi.
Domande frequenti sul cognome Neunaber
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neunaber