Nembri

126
persone
7
paesi
Italia
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

99
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 63.492.063 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nembri è più comune

#2
Svizzera Svizzera
17
persone
#1
Italia Italia
70
persone
#3
Argentina Argentina
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.6% Concentrato

Il 55.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

126
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nembri è più comune

Italia
Paese principale

Italia

70
55.6%
1
Italia
70
55.6%
2
Svizzera
17
13.5%
3
Argentina
16
12.7%
4
Brasile
16
12.7%
5
Indonesia
5
4%
6
Germania
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Nembri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 70 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Nembri è più diffuso sono l'Italia, con un'incidenza del 70%, seguita da paesi del Sud America e dell'America Centrale, come Cile, Argentina e Brasile, con incidenze rispettivamente del 17%, 16% e 16%. Si registrano, seppure in misura minore, anche segnalazioni nei paesi di lingua tedesca e anglosassone, con incidenze dell'1% in Germania e Stati Uniti. La presenza di questo cognome in diversi continenti suggerisce una storia di migrazione e dispersione che merita di essere analizzata in modo approfondito per comprenderne meglio le radici e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Nembri

La distribuzione del cognome Nembri rivela una concentrazione predominante in Italia, dove attualmente risiede circa il 70% delle persone con questo cognome. Ciò indica che la sua origine è probabilmente italiana, o almeno ha profonde radici in quella regione. La presenza in Italia può essere collegata a comunità specifiche, magari in alcune regioni settentrionali o centrali del Paese, dove cognomi con caratteristiche fonetiche simili spesso provengono da famiglie tradizionali o località specifiche.

Fuori dall'Italia, i paesi con l'incidenza più elevata sono Cile, Argentina e Brasile, con incidenze rispettivamente del 17%, 16% e 16%. Questi paesi condividono una storia di migrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, che spiega la presenza del cognome nei loro territori. L’emigrazione italiana, in particolare, fu significativa nel XIX e all’inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in America Latina in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La dispersione del cognome in questi paesi riflette questi movimenti migratori, nonché l'integrazione delle comunità italiane nelle società latinoamericane.

In misura minore, si registrano casi in Germania e negli Stati Uniti, con incidenze dell'1% in ciascuno. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alla diaspora italiana ed europea in generale, intensificatasi nel XX secolo. La presenza in Germania, seppure minima, può essere collegata anche a movimenti migratori europei, magari in contesti lavorativi o di studio. La dispersione geografica del cognome Nembri, quindi, riflette un modello di migrazione europea verso l'America e altri continenti, con una forte radice in Italia.

Rispetto ad altri cognomi, Nembri ha una distribuzione abbastanza concentrata in Italia e nei paesi dell'America Latina con una forte influenza italiana. L'incidenza in questi paesi supera di gran lunga quella di altre regioni, il che conferma il suo carattere di cognome di origine europea, con una significativa espansione in America a causa dei processi migratori.

Origine ed etimologia di Nembri

Il cognome Nembri sembra avere radici italiane, data la sua predominanza in Italia e la sua struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può ritenere che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-i" nei cognomi italiani indica solitamente una forma plurale o patronimica, legata a famiglie o lignaggi specifici.

Un'ipotesi è che Nembri derivi da un toponimo o località dell'Italia, forse di regioni dove sono diffusi cognomi toponomastici. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Argentina, Cile e Brasile, rafforza l'idea che il cognome fosse portato da immigrati italiani che si stabilirono in queste regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Nembri, anche se in alcuni casi si potrebbe trovare scritto con leggere variazioni a seconda della regione o della lingua locale. La fonetica italiana suggerisce che la pronuncia sarebbe qualcosa di simile a "Nembri", con enfasi sulla prima sillaba.

Il contesto storico del cognome indica un possibile collegamento con famiglie tradizionaliItaliano, forse con radici in comunità rurali o in specifiche località dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione, conservando la forma originaria. La dispersione in America e in altri continenti riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare italiane, che hanno avuto un profondo impatto sulla formazione delle comunità nell'America meridionale e centrale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nembri per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, in particolare in Italia, l’incidenza è schiacciante, con il 70% delle persone con questo cognome che risiedono in quel paese. Ciò indica che Nembri è un cognome con profonde radici italiane, probabilmente originario di una specifica regione del Paese, dove le famiglie si tramandano il cognome da generazioni.

In America la presenza è notevole in paesi come Cile, Argentina e Brasile, con incidenze rispettivamente del 17%, 16% e 16%. La storia migratoria di questi paesi, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, spiega l'arrivo di famiglie italiane che portarono con sé il cognome Nembri. L'integrazione di queste comunità nelle società locali ha permesso al cognome di rimanere in vita e di essere trasmesso alle nuove generazioni.

In misura minore, nei paesi di lingua tedesca e anglosassone, come Germania e Stati Uniti, l'incidenza è pari all'1%. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere legata alla diaspora italiana ed europea, intensificatasi nel XX secolo, mentre in Germania la presenza potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori europei in cerca di lavoro o studi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nembri riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi nei diversi continenti attraverso migrazioni di massa. La forte presenza in Italia e nei paesi dell'America Latina con una storia di immigrazione italiana conferma il suo carattere di cognome con radici italiane, con un'espansione che continua ad essere legata alle storie migratorie e culturali di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Nembri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nembri

Attualmente ci sono circa 126 persone con il cognome Nembri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 63,492,063 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nembri è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nembri è più comune in Italia, dove circa 70 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nembri sono: 1. Italia (70 persone), 2. Svizzera (17 persone), 3. Argentina (16 persone), 4. Brasile (16 persone), e 5. Indonesia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Nembri ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Italia, Svizzera e Argentina

Genealogie der Grundfreiheiten

Genealogie der Grundfreiheiten

Hanna Dorothea Faig

2020 Mohr Siebeck ISBN: 9783161597794
La genealogía cautiva

La genealogía cautiva

Mariela Fargas Peñarrocha

2012 Universitat de Valencia
Genealogy of the Pagan Gods

Genealogy of the Pagan Gods

Giovanni Boccaccio

2011 Harvard University Press ISBN: 9780674057104
Población y bienestar en la Argentina del primero al segundo centenario

Población y bienestar en la Argentina del primero al segundo centenario

Susana Torrado

2007 Secretaria de Cultura Presidencia de la Nacion ISBN: 9876280066
Italia y el antisemitismo

Italia y el antisemitismo

Adolfo Kuznitzky

2001