Neustroeva

8.005 persone
19 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Neustroeva è più comune

#2
Ucraina Ucraina
210
persone
#1
Russia Russia
7.681
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
63
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.005
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 999,375 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Neustroeva è più comune

Russia
Paese principale

Russia

7.681
96%
1
Russia
7.681
96%
2
Ucraina
210
2.6%
3
Kazakistan
63
0.8%
4
Bielorussia
12
0.1%
5
Moldavia
8
0.1%
6
Kirghizistan
7
0.1%
7
Canada
5
0.1%
8
Uzbekistan
4
0%
9
Georgia
3
0%
10
Finlandia
2
0%

Introduzione

Il cognome Neustroeva è un cognome d'origine che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7.681 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggiore concentrazione di Neustroeva è in Russia, con un’incidenza di 7.681 persone, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Inoltre, sono presenti record in paesi come Ucraina, Kazakistan, Bielorussia, Moldavia, Kirghizistan, Canada, Uzbekistan, Georgia, Finlandia, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, Bulgaria, Cina, Repubblica Ceca, Germania, Georgia (regione dell'Abkhazia), Tailandia, Tagikistan e Stati Uniti, anche se in misura minore.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce una possibile origine in regioni di lingua slava o legate all'ex Unione Sovietica. La presenza nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia può essere collegata a migrazioni, movimenti storici e all'espansione di comunità di origine russa o di lingua slava. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Neustroeva, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e fondata della sua storia e delle caratteristiche attuali.

Distribuzione geografica del cognome Neustroeva

La distribuzione del cognome Neustroeva rivela una concentrazione predominante in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 7.681 persone, rappresentando la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia russa, e probabilmente ha avuto origine in quella regione o nelle vicine aree di influenza slava. La presenza in Russia è significativa, dato che l'incidenza in quel paese supera di gran lunga quella di altri paesi, suggerendo che Neustroeva sia un cognome relativamente comune in quel contesto culturale e linguistico.

Al di fuori della Russia, il cognome si trova nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, come Ucraina (210 persone), Kazakistan (63), Bielorussia (12), Moldavia (8), Kirghizistan (7), Georgia (3) e nelle regioni dell'ex Unione Sovietica. La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni interne, movimenti di popolazione durante il periodo sovietico o dalla diffusione di famiglie che portavano questo cognome in diversi territori.

Nel Nord America e in altre regioni, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in Canada (5), Stati Uniti (1) e in paesi dell'Asia e dell'Europa occidentale, come Finlandia (2), Regno Unito (2), Germania (1) e altri. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni o diaspore più recenti di origine russa o slava che si stabilirono in diverse parti del mondo.

Il modello di distribuzione mostra una netta predominanza in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una dispersione minore in Occidente e in Asia. Ciò riflette sia la storia delle migrazioni che l'influenza culturale e linguistica delle comunità slave in varie regioni. L'incidenza in paesi come Ucraina e Kazakistan, ad esempio, potrebbe essere correlata ai movimenti storici delle popolazioni, alla colonizzazione o all'integrazione nell'Unione Sovietica, che hanno facilitato la mobilità delle famiglie e la diffusione dei cognomi in diversi territori.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neustroeva evidenzia un'origine principalmente in Russia e una presenza significativa nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia, con una minore dispersione in Occidente e in Asia. La storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione in queste regioni ha contribuito all'espansione e alla conservazione di questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Origine ed etimologia del cognome Neustroeva

Il cognome Neustroeva presenta una struttura che suggerisce un'origine nella lingua e nella cultura slava, specificatamente nel contesto russo o nei paesi vicini. La desinenza "-eva" indica che si tratta di un cognome femminile nella tradizione russa, derivato da un corrispondente cognome maschile, in questo caso probabilmente Neustroev. La forma femminile, Neustroeva, verrebbe utilizzata per le donne nella tradizione patronimica e familiare russa, seguendo le regole di formazione del cognome in quella lingua.

L'elemento radice "Neustro-" può avere diverse interpretazioni. In russo, "ne" è un prefisso negativo e"stroy" può essere correlato alla radice delle parole che significa "costruire" o "edificare". Tuttavia, in questo contesto, è più probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica, derivata da un toponimo o da un antenato con nome simile. La desinenza "-ev" o "-ov" nella forma maschile, che dà origine alla femminile "-eva", è comune nei cognomi russi che indicano appartenenza o discendenza, come "de" o "figlio di".

È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Neustroeva, sebbene lievi variazioni nella trascrizione o nella scrittura possano essere trovate in diversi documenti, specialmente nei paesi in cui vengono utilizzati alfabeti diversi o nei documenti storici. La radice e la struttura suggeriscono che il cognome possa essere correlato a un toponimo, a una caratteristica fisica o a un mestiere antico, anche se non esistono attualmente prove conclusive che indichino un significato specifico.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla tradizione slava, con probabile radice in un nome o luogo trasmesso di generazione in generazione nelle comunità russe e nei paesi limitrofi. La formazione patronimica e la struttura di genere nel cognome rafforzano questa ipotesi, collocandola in un contesto culturale e linguistico tipico della regione dell'Europa orientale e dell'Eurasia.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Neustroeva ha una presenza marcata nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia, dove l'incidenza è di circa 7.681 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. La forte presenza in Russia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in quella regione e si è diffuso attraverso le generazioni, mantenendo la sua struttura e forma nella cultura russa.

Anche nei paesi vicini e nella regione dell'Eurasia, come Ucraina (210 persone), Kazakistan (63), Bielorussia (12), Moldavia (8) e Kirghizistan (7), l'incidenza è significativa. Questi paesi condividono radici culturali e linguistiche con la Russia e la presenza del cognome in questi territori può essere spiegata dalla storia comune nell'Unione Sovietica, dove le migrazioni interne e l'integrazione delle comunità hanno facilitato la diffusione di cognomi come Neustroeva.

In Europa occidentale e Nord America la presenza del cognome è molto più bassa, con segnalazioni in Canada (5 persone) e Stati Uniti (1). La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o diaspore di origine russa o slava che si sono stabilite in diverse regioni del mondo in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche.

In Asia, l'incidenza in paesi come l'Uzbekistan (4 persone) e la Georgia (3) riflette l'influenza delle comunità di origine russa in quelle regioni, nonché l'espansione della diaspora slava in diversi territori dell'Eurasia. La presenza in Finlandia (2) e nei paesi dell'Europa centrale come la Germania (1) indica anche la mobilità delle comunità russa e slava nel continente europeo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Neustroeva mostra una netta predominanza in Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, con una dispersione minore in Occidente e in Asia. La storia delle migrazioni, dei movimenti politici e culturali in queste regioni ha contribuito alla presenza e alla conservazione del cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Neustroeva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neustroeva

Attualmente ci sono circa 8.005 persone con il cognome Neustroeva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 999,375 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Neustroeva è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Neustroeva è più comune in Russia, dove circa 7.681 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Neustroeva sono: 1. Russia (7.681 persone), 2. Ucraina (210 persone), 3. Kazakistan (63 persone), 4. Bielorussia (12 persone), e 5. Moldavia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Neustroeva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.