Nesteruk

10.242 persone
27 paesi
Ucraina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nesteruk è più comune

#2
Russia Russia
1.596
persone
#1
Ucraina Ucraina
6.115
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
1.219
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.7% Concentrato

Il 59.7% delle persone con questo cognome vive in Ucraina

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.242
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 781,097 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nesteruk è più comune

Ucraina
Paese principale

Ucraina

6.115
59.7%
1
Ucraina
6.115
59.7%
2
Russia
1.596
15.6%
3
Bielorussia
1.219
11.9%
4
Polonia
493
4.8%
6
Kazakistan
180
1.8%
7
Argentina
175
1.7%
8
Uruguay
27
0.3%
9
Canada
19
0.2%
10
Inghilterra
17
0.2%

Introduzione

Il cognome Nesteruk è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nell'Europa dell'Est e nelle comunità di immigrati di quella zona. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 9.500 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Nesteruk riflette una presenza notevole in paesi come Ucraina, Russia, Bielorussia, Polonia e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica di questo cognome rivela modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione, soprattutto nelle regioni dove comunità di origine slava hanno avuto un'influenza o una presenza significativa. Inoltre, il cognome Nesteruk ha radici che probabilmente riguardano la cultura e la storia dell'Europa orientale, fornendo un contesto interessante per il suo studio e comprensione.

Distribuzione geografica del cognome Nesteruk

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nesteruk mostra che la sua presenza è maggiore nei paesi dell'Europa orientale, con l'Ucraina chiaramente in testa per incidenza. Secondo i dati, in Ucraina ci sono circa 6.115 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa della popolazione con quel nome in quella regione. Continua ad avere un'incidenza la Russia, con circa 1.596 persone, e la Bielorussia con circa 1.219. Questi paesi condividono una storia comune e una cultura slava che probabilmente favorisce la conservazione e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Al di fuori dell'Europa orientale, il cognome Nesteruk è presente anche nei paesi del Nord e del Sud America, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 336 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione delle comunità di origine europea verso l'America in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada ha una piccola presenza, con 19 persone, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Uruguay si registrano rispettivamente 175 e 27 persone. La presenza nei paesi anglofoni, come il Regno Unito, con 17 incidenze, e in Brasile, con 14, indica che migrazioni e diaspore hanno contribuito alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Nesteruk affondi le sue radici nell'Europa orientale, ma che le migrazioni, soprattutto nel XIX e XX secolo, abbiano portato alla sua presenza in altre regioni del mondo. L’incidenza in paesi come il Kazakistan, con 180 abitanti, e nei paesi dell’Asia centrale, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche in quell’area. La dispersione del cognome in paesi così diversi come Germania, Francia e Turchia, anche se in quantità minori, mostra la mobilità delle comunità e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione di questo cognome in diversi contesti culturali e linguistici.

Origine ed etimologia del cognome Nesteruk

Il cognome Nesteruk ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla lingua slava, in particolare in Ucraina e nei paesi limitrofi. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine patronimica, derivata da un nome proprio, in questo caso probabilmente dal nome "Nestore". In molte culture slave, l'aggiunta di suffissi come "-uk" indica una relazione familiare o una discendenza, quindi Nesteruk potrebbe essere interpretato come "figlio di Nestore" o "appartenente a Nestore".

Il nome stesso "Nestore" ha un importante significato storico e culturale, poiché era il nome di un personaggio della mitologia greca, noto per la sua saggezza e leadership nell'Iliade. Tuttavia, nel contesto slavo, "Nestor" potrebbe anche essere stato adottato come nome nel Medioevo e, successivamente, il cognome Nesteruk sarebbe emerso come un modo per identificare discendenti o membri di una famiglia legata a qualcuno di nome Nestor.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare piccole differenze nella scrittura, come "Nesteruk" o "Nesteruk" in diversi documenti storici o documenti ufficiali. La presenza del suffisso "-uk" è caratteristica dei cognomi patronimici in Ucraina e nelle regioni vicine e riflette una tradizione di formazione del cognome basata sulla discendenza o sulle caratteristiche familiari.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale alle comunità rurali e familiari dell'Europa orientale, dove era comune la tradizione di nominare i bambini in relazione a un antenato o a un nome proprio. La conservazione del cognome attraverso le generazioni in queste regioni hagli ha permesso di continuare a essere un simbolo di identità culturale e familiare per molte persone in diversi paesi oggi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Nesteruk ha una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Ucraina, Russia e Bielorussia, l'incidenza è notevole, consolidando il suo carattere di cognome con radici slave. La presenza in questi paesi è il risultato di storie condivise, migrazioni interne e tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il cognome nel corso dei secoli.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome Nesteruk è minore rispetto all'Europa, ma significativa nelle comunità di immigrati di origine ucraina e russa. La migrazione di massa nel XIX e XX secolo, motivata da conflitti, opportunità economiche e cambiamenti politici, portò molte famiglie a stabilirsi in questi paesi, portando con sé la propria identità culturale e i propri cognomi.

In Sud America, Argentina e Uruguay si distinguono per una notevole presenza del cognome, rispettivamente con 175 e 27 persone. L'immigrazione europea, in particolare dall'Ucraina e dalla Russia, nei secoli XIX e XX, spiega la presenza di questo cognome in queste regioni. La comunità ucraina in Argentina, ad esempio, ha mantenuto vive la propria cultura e le proprie tradizioni, compresi cognomi come Nesteruk.

In Asia centrale, anche paesi come il Kazakistan mostrano una presenza del cognome, con 180 occorrenze, riflettendo le migrazioni e le relazioni storiche in quell'area. L'influenza delle comunità slave nella regione, insieme ai movimenti migratori interni, hanno contribuito alla dispersione del cognome in diversi continenti e regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Nesteruk in diversi continenti mostra un modello di migrazione e insediamento che ha permesso a questo nome di resistere e adattarsi a diverse culture e contesti sociali. La distribuzione riflette sia la sua origine nell'Europa orientale sia le dinamiche migratorie che hanno portato alla sua espansione globale.

Domande frequenti sul cognome Nesteruk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nesteruk

Attualmente ci sono circa 10.242 persone con il cognome Nesteruk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 781,097 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nesteruk è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nesteruk è più comune in Ucraina, dove circa 6.115 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nesteruk sono: 1. Ucraina (6.115 persone), 2. Russia (1.596 persone), 3. Bielorussia (1.219 persone), 4. Polonia (493 persone), e 5. Stati Uniti d'America (336 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.3% del totale mondiale.
Il cognome Nesteruk ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ucraina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.