Newlove

2.544 persone
21 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Newlove è più comune

#2
Ghana Ghana
570
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
969
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
405
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.1% Moderato

Il 38.1% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.544
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,144,654 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Newlove è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

969
38.1%
1
Inghilterra
969
38.1%
2
Ghana
570
22.4%
3
Stati Uniti d'America
405
15.9%
4
Canada
271
10.7%
5
Nuova Zelanda
142
5.6%
6
Australia
88
3.5%
7
Colombia
38
1.5%
8
Scozia
15
0.6%
9
Spagna
8
0.3%
10
Francia
8
0.3%

Introduzione

Il cognome Newlove è un nome che, pur non essendo estremamente comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 3.200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza globale del cognome Newlove si aggira intorno a queste cifre, riflettendo una presenza che, seppure non massiccia, ha un impatto notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui il cognome è più diffuso includono, tra gli altri, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Ghana, Nuova Zelanda e Australia. In particolare, in Inghilterra e negli Stati Uniti l'incidenza è considerevole, con cifre che superano rispettivamente le 900 e le 400 persone. La distribuzione geografica suggerisce un'origine che può essere collegata a radici anglosassoni o a migrazioni di origine europea verso altri continenti, soprattutto nel contesto dell'espansione coloniale e delle migrazioni moderne. La storia e la cultura di questi paesi offrono un quadro interessante per comprendere la presenza e l'evoluzione del cognome Newlove nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Newlove

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Newlove rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 3.200 persone, con una concentrazione significativa nel Regno Unito, Ghana, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Australia.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di 969 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in una singola regione. Ciò fa pensare che l'origine del cognome possa essere legata a radici britanniche, dato che l'Inghilterra concentra quasi la metà dei portatori conosciuti. Anche la presenza in Scozia, con 15 casi, e in Galles, con 7 casi, indica una distribuzione in diverse parti del Regno Unito, anche se su scala minore.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 405 persone, riflettendo la migrazione e l'espansione del cognome nel continente americano. Anche il Canada ha una presenza notevole con 271 persone, che potrebbe essere collegata alla migrazione di origine britannica o europea verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo.

In Africa spicca il Ghana con 570 persone, il che potrebbe indicare una possibile adozione del cognome in contesti specifici o migrazioni interne. In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda (142) e l'Australia (88) mostrano una presenza significativa, probabilmente legata alle migrazioni dall'Europa e dal Regno Unito in particolare.

In altri paesi, come la Colombia, con 38 persone, e in piccoli numeri in paesi europei come Francia, Spagna e nei paesi nordici, la presenza del cognome è molto minore, ma comunque rilevante per comprenderne la distribuzione globale. La dispersione di questi dati riflette modelli migratori storici, in cui le comunità anglofone ed europee hanno portato il cognome in continenti diversi, adattandosi a vari contesti culturali e sociali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Newlove mostra una netta predominanza nei paesi anglosassoni e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea, con una presenza significativa in Africa e Oceania. Le migrazioni e i collegamenti culturali hanno permesso a questo cognome di avere una presenza diffusa ma notevole in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Newlove

Il cognome Newlove sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alla lingua inglese, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, composto dalle parole "Nuovo" e "Amore", suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine descrittiva o simbolica, eventualmente creato in un contesto di cognomi adottati per motivi personali o per particolari caratteristiche di una famiglia o di un individuo.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome affondi le sue radici nella tradizione dei cognomi o soprannomi descrittivi nella cultura inglese, dove le persone adottavano nomi che riflettevano qualità, sentimenti o circostanze specifiche. In questo caso, "Newlove" potrebbe essere stato utilizzato per descrivere qualcuno che rappresentava un amore rinnovato o una nuova speranza, sebbene non ci siano documenti storici definitivi che confermino questa esatta interpretazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si identificano molte forme diverse, anche se è possibile che in documenti antichi o indiverse regioni ci sono state piccole variazioni nella scrittura. La semplicità del cognome e la sua struttura composta ne facilitano il riconoscimento e il possibile adattamento in diversi contesti culturali.

L'origine del cognome può essere legata anche ad un toponimo o ad una famiglia che adottò questo nome per qualche circostanza particolare. Tuttavia, la mancanza di documenti storici specifici fa sì che l'ipotesi più accreditata sia che si tratti di un cognome di creazione relativamente moderna, probabilmente del XVIII o XIX secolo, nel contesto della cultura anglosassone.

In definitiva, il cognome Newlove riflette una combinazione di elementi positivi ed emotivi, probabilmente adottati dalle famiglie che volevano esprimere sentimenti di speranza, amore o rinnovamento. La presenza in paesi a forte tradizione inglese rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura anglosassone, sebbene la sua esatta storia richieda ancora ricerche genealogiche più approfondite.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Newlove in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità anglosassone ed europea. In Europa, la presenza maggiore si registra nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, dove l'incidenza raggiunge i 969 casi, che rappresentano circa il 30% del totale mondiale stimato. La presenza in Scozia e Galles, seppur minore, indica che il cognome è distribuito in varie parti del Regno Unito, consolidando la sua possibile origine in queste terre.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano una parte importante dei portatori del cognome. Gli Stati Uniti hanno 405 abitanti, mentre il Canada ne ha 271, che insieme rappresentano circa il 20% del totale mondiale. La migrazione dall'Europa verso questi paesi nel corso dei secoli XIX e XX facilitò l'espansione del cognome in queste regioni, dove le comunità anglosassoni stabilirono solide radici.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 142 e 88 persone. La storia della colonizzazione britannica in queste regioni spiega in parte la presenza del cognome, portato da immigrati e coloni in cerca di nuove opportunità.

In Africa spicca il Ghana con 570 abitanti, il che può sembrare sorprendente, ma potrebbe essere correlato a migrazioni interne o all'adozione del cognome in determinati contesti storici. La presenza in paesi dell'America Latina come la Colombia, con 38 persone, indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Newlove riflette una storia di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale. La predominanza nei paesi anglofoni e nelle regioni con storia coloniale europea è evidente, ma mostra anche come le migrazioni moderne abbiano portato questo cognome in continenti e culture diverse, consolidando la sua presenza in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Newlove

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Newlove

Attualmente ci sono circa 2.544 persone con il cognome Newlove in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,144,654 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Newlove è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Newlove è più comune in Inghilterra, dove circa 969 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Newlove sono: 1. Inghilterra (969 persone), 2. Ghana (570 persone), 3. Stati Uniti d'America (405 persone), 4. Canada (271 persone), e 5. Nuova Zelanda (142 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.6% del totale mondiale.
Il cognome Newlove ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Newlove (5)

Paul Newlove

1971 - Presente

Professione: giocatore

John Newlove

1938 - 2003

Professione: poeta

Paese: Canada Canada

Richard Newlove

Professione: giocatore

John Newlove (rugby league)

1944 - Presente

Professione: rugby

Denise Newlove

1977 - Presente

Professione: cricket

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti