Nolfi

681 persone
9 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nolfi è più comune

#2
Italia Italia
40
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
561
persone
#3
Danimarca Danimarca
28
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.4% Molto concentrato

Il 82.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

681
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,747,430 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nolfi è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

561
82.4%
1
Stati Uniti d'America
561
82.4%
2
Italia
40
5.9%
3
Danimarca
28
4.1%
4
Argentina
19
2.8%
5
Svizzera
14
2.1%
6
Canada
9
1.3%
7
Uruguay
8
1.2%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Lussemburgo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Nolfi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 561 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole negli Stati Uniti, Italia, Danimarca, Argentina, Svizzera, Canada, Uruguay, Inghilterra e Lussemburgo, con diversi livelli di prevalenza in ciascuno di questi paesi.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni dell'Europa, in particolare all'Italia, e a migrazioni che hanno portato alla sua presenza in America e in altri continenti. La storia e l'origine del cognome Nolfi sono legate a contesti culturali e geografici che ne arricchiscono il significato e la sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nolfi, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo e della sua possibile storia.

Distribuzione geografica del cognome Nolfi

Il cognome Nolfi presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo nome è di circa 561 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la loro presenza in alcuni paesi rivela una storia di migrazione e insediamento che merita di essere analizzata in dettaglio.

Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 561 persone, rappresentando la concentrazione più alta e, quindi, il paese in cui è più diffusa. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni italiane ed europee che arrivarono nel Nord America in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi di origine europea. La presenza in Italia, con un'incidenza di 40 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quel paese, possibilmente di origine toponomastica o patronimica.

La Danimarca, con 28 persone, mostra una presenza più piccola ma significativa, forse il risultato di migrazioni o scambi culturali in Europa. In Argentina, con 19 persone, si riflette la migrazione europea verso il Sud America, in particolare nei paesi con forte influenza italiana e spagnola. L'incidenza in Svizzera (14), Canada (9), Uruguay (8), Inghilterra (1) e Lussemburgo (1) mostra anche la dispersione del cognome in diverse regioni, spesso legata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra questi paesi e l'Europa.

La distribuzione mostra che il cognome Nolfi ha una presenza più marcata nei paesi con legami storici con l'Italia e l'Europa, nonché nei paesi con comunità di immigrati italiani. L'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina, in particolare, riflette le ondate migratorie che hanno portato molte famiglie italiane a stabilirsi in questi territori, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La dispersione in paesi europei come Danimarca, Svizzera e Lussemburgo suggerisce inoltre che il cognome potrebbe aver avuto origine in specifiche regioni d'Italia, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e rapporti commerciali.

Rispetto ad altri cognomi, Nolfi non è uno dei più diffusi a livello mondiale, ma la sua presenza in diverse regioni indica una storia di mobilità e adattamento culturale. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, quali guerre, migrazioni economiche e relazioni diplomatiche, che hanno facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Nolfi

Il cognome Nolfi ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici italiane, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La struttura del cognome fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove molti cognomi derivano da toponimi o nomi propri antichi.

Un'ipotesi plausibile è che Nolfi derivi da un nome personale o da un diminutivo di nome proprio, come "Nolfo" o "Nolfo", che potrebbe essere stato utilizzato in epoca medievale in Italia. La desinenza "-i" in italiano solitamente indica pluralità o appartenenza, suggerendo che l'cognome potrebbe aver significato originariamente "quelli di Nolfo" o "i figli di Nolfo", secondo uno schema patronimico tipico della tradizione italiana.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un nome di origine germanica o latina, adattato nella regione italiana. La presenza in paesi come l'Italia e di comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine italiana, forse legata a una località o a un ceppo familiare che adottò questo cognome per distinguersi.

Le varianti ortografiche del cognome Nolfi non sono abbondanti, ma in alcune testimonianze storiche o in documenti antichi si potevano trovare forme come "Nolfo" o "Nolfi" con grafie diverse, a seconda dell'epoca e del paese. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alla storia delle migrazioni italiane e alla tradizione familiare nelle regioni dove si stabilirono i primi portatori.

In sintesi, Nolfi sembra avere un'origine toponomastica o patronimica italiana, con radici probabilmente risalenti al Medioevo, e che si è trasmessa di generazione in generazione, adattandosi nel tempo ai diversi contesti culturali e geografici.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nolfi in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, l’Italia è chiaramente il paese d’origine più probabile, dato che l’incidenza in quel paese raggiunge le 40 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altre nazioni. La presenza in paesi come Svizzera, Danimarca e Lussemburgo, seppur minore, indica che il cognome si è diffuso attraverso regioni con forti legami storici e culturali con l'Italia, forse attraverso migrazioni o rapporti commerciali.

In America, la presenza in Argentina (19 persone) e Uruguay (8) riflette l'influenza delle migrazioni italiane in questi paesi, che nel XIX e all'inizio del XX secolo ricevettero un grande flusso di immigrati dall'Italia. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più grandi del Sud America e molti cognomi italiani, tra cui Nolfi, sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

Nel Nord America spiccano gli Stati Uniti con un'incidenza di 561 persone, la più alta al mondo per questo cognome. Ciò è dovuto alle massicce migrazioni di italiani ed europei in generale, arrivati ​​in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche la presenza in Canada, seppur minore, riflette queste migrazioni e l'integrazione delle famiglie italiane nella società canadese.

Nel continente europeo, oltre che in Italia, la presenza in Danimarca, Svizzera e Lussemburgo indica che il cognome si è disperso anche in regioni con scambi storici culturali e migratori. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti di lavoratori, commercianti o rifugiati che hanno portato con sé cognomi e tradizioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nolfi mostra una chiara influenza italiana, con una significativa espansione verso l'America e altri paesi europei. La storia migratoria e le relazioni culturali tra questi paesi hanno facilitato la diffusione del cognome, che oggi riflette una miscela di radici italiane e adattamenti in diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Nolfi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nolfi

Attualmente ci sono circa 681 persone con il cognome Nolfi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,747,430 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nolfi è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nolfi è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 561 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nolfi sono: 1. Stati Uniti d'America (561 persone), 2. Italia (40 persone), 3. Danimarca (28 persone), 4. Argentina (19 persone), e 5. Svizzera (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Nolfi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nolfi (3)

George Nolfi

1960 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Stefano Nolfi

1963 - Presente

Professione: accademico

Paese: Italia Italia

Edward A. Nolfi

1958 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti