Nielfa

320 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nielfa è più comune

#2
Cile Cile
1
persone
#1
Spagna Spagna
318
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

320
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nielfa è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

318
99.4%
1
Spagna
318
99.4%
2
Cile
1
0.3%
3
Sudafrica
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Nielfa è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 318 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi di lingua spagnola, con la Spagna che è il paese in cui è più frequente, seguita da paesi dell’America Latina come Cile e Argentina. La storia e l'origine del cognome Nielfa sono legate a specifiche radici culturali e linguistiche, probabilmente legate alle regioni della penisola iberica. Questo cognome, pur non avendo un'ampia diffusione mondiale, ha un carattere distintivo e una storia che merita di essere approfondita, soprattutto nell'ambito della genealogia e della storia familiare nei paesi in cui ha la maggiore incidenza.

Distribuzione geografica del cognome Nielfa

Il cognome Nielfa ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, dove è maggiormente diffuso. Secondo i dati, ci sono circa 318 persone con questo cognome nel mondo, e la Spagna è il paese con la più alta incidenza, seguita da Cile e Argentina. In Spagna la presenza del cognome Nielfa è stimata in circa diverse centinaia di individui, il che rappresenta una quota significativa sul totale mondiale, dato che nel Paese si registra un'incidenza di 318 persone in totale. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano nella penisola iberica, probabilmente in regioni specifiche dove il cognome ha radici storiche o familiari.

In Cile l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, il che riflette una presenza residua o una migrazione recente. Lo stesso avviene in Sud Africa, dove si registra anche un solo caso. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema tipico dei cognomi che hanno radici in Europa, soprattutto in Spagna, e che si sono diffusi in altri paesi attraverso processi migratori. Significativa è anche la presenza nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con un numero stimato di persone che portano il cognome, anche se in percentuale inferiore rispetto alla Spagna.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Nielfa abbia un'origine principalmente nella penisola iberica, con successiva espansione attraverso la migrazione verso l'America Latina e altri continenti. La dispersione geografica riflette i movimenti storici della popolazione, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie spagnole emigrarono nei paesi dell'America Latina in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza nei paesi non ispanofoni, come il Sud Africa, indica che la presenza del cognome in quelle regioni è il risultato di migrazioni più recenti o di casi isolati.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nielfa mostra una concentrazione in Spagna, con una presenza residua nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di emigranti di altri continenti. La storia migratoria e i legami culturali tra questi paesi spiegano in parte la dispersione del cognome, che mantiene il suo carattere distintivo nelle regioni in cui è più diffuso.

Origine ed etimologia di Nielfa

Il cognome Nielfa ha un'origine che sembra essere legata alla regione della penisola iberica, precisamente nelle zone di lingua spagnola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino con certezza l'esatta etimologia del cognome, si può ritenere che abbia radici toponomastiche o patronimiche, comuni nei cognomi tradizionali spagnoli. La struttura del cognome, con desinenze in -a, suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio femminile o da una forma patronimica evolutasi nel tempo.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Nielfa potrebbe essere correlato a un toponimo o a una caratteristica geografica, dato che molti cognomi in Spagna hanno radici toponomastiche. La presenza dell'elemento “Niel” o “Nielf” nella radice del cognome potrebbe essere legata a termini antichi o a nomi di località specifiche della penisola. Tuttavia, non esistono prove conclusive che confermino questa teoria, quindi è anche possibile che si tratti di un cognome patronimico derivato da un nome personale tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Nielfa, anche se in alcuni casi si può trovarescritti con lievi variazioni nei documenti antichi o in diverse regioni. La pronuncia e la scrittura hanno mantenuto una certa coerenza, indicando una tradizione consolidata nella sua trasmissione familiare.

Il significato del cognome, se esiste, non è chiaramente definito nella documentazione storica disponibile. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo o a un termine descrittivo che, all'epoca, identificava una specifica famiglia o lignaggio in una determinata regione. La storia del cognome Nielfa, quindi, si inserisce nella tradizione dei cognomi spagnoli che riflettono radici culturali, geografiche o familiari, trasmesse nei secoli.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Nielfa è concentrata soprattutto in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la sua probabile origine nella penisola iberica, con documenti storici e registri civili che testimoniano la sua esistenza in diverse regioni spagnole. L'incidenza in Spagna rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, con una stima di diverse centinaia di persone che portano questo cognome.

In America Latina, paesi come Cile e Argentina mostrano una presenza residua del cognome Nielfa. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa, con solo una o poche persone registrate, ma la sua esistenza conferma i movimenti migratori dalla Spagna verso queste regioni durante i secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie spagnole a stabilirsi in nuovi territori, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In altri continenti, come il Sudafrica, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo caso registrato in Sudafrica. Ciò indica che la diffusione del cognome in queste regioni è molto limitata e probabilmente frutto di migrazioni recenti o di casi isolati.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Nielfa segue uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte concentrazione nella regione d'origine e una presenza dispersa in altri continenti a causa dei movimenti migratori storici. L'incidenza nelle diverse regioni riflette sia la storia della migrazione che i legami culturali tra la Spagna e le sue ex colonie o comunità di emigranti.

Domande frequenti sul cognome Nielfa

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nielfa

Attualmente ci sono circa 320 persone con il cognome Nielfa in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nielfa è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nielfa è più comune in Spagna, dove circa 318 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nielfa ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti