Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Neuleib è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Neuleib è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 185 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale del cognome Neuleib è stimata attorno a queste cifre, indicando che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.
Principalmente, il cognome Neuleib è più comune negli Stati Uniti, seguito da registrazioni in Germania e Canada, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere correlata alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione in tempi diversi. La storia e l'origine del cognome non sono ancora completamente documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e significato, nonché sulla sua evoluzione nel tempo.
Questo articolo esplora in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Neuleib, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Neuleib
Il cognome Neuleib ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 185 individui con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. In Germania la presenza è molto più bassa, con soli 2 record, e in Canada, con 1 record. Questi dati riflettono un modello di distribuzione che suggerisce una possibile migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto nel contesto dei movimenti migratori del XIX e XX secolo.
Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Neuleib indica che, sebbene sia un cognome raro, ha una presenza notevole in alcune comunità, forse imparentata con immigrati europei arrivati in tempi diversi. La bassa incidenza in Germania, probabile paese d'origine del cognome, potrebbe essere dovuta al fatto che la famiglia Neuleib ad un certo punto emigrò, disperdendosi in altri paesi, principalmente nel Nord America.
La presenza in Canada, seppur minima, segnala anche movimenti migratori simili, probabilmente legati alla ricerca di nuove opportunità nel continente americano. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui famiglie con cognomi di origine europea si stabilirono in diverse regioni, mantenendo la propria identità familiare attraverso le generazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neuleib mostra una concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza residua in Germania e Canada, il che suggerisce una storia migratoria che potrebbe essere collegata ai movimenti europei verso l'America alla ricerca di nuove opportunità economiche e sociali.
Origine ed etimologia di Neuleib
Il cognome Neuleib sembra avere un'origine europea, probabilmente tedesca o qualche regione germanofona, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con componenti che potrebbero essere tradotti o interpretati in tedesco, suggerisce che la sua radice possa essere correlata a un toponimo o a un termine descrittivo di qualche caratteristica geografica o personale.
Il prefisso "Neu" in tedesco significa "nuovo", mentre "Leib" può essere tradotto come "corpo" o "persona". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome Neuleib sarebbe "corpo nuovo" o "persona nuova", anche se queste traduzioni vanno prese con cautela, poiché i cognomi spesso hanno un significato più simbolico o storico che letterale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono testimonianze abbondanti, ma è possibile che in diverse testimonianze storiche o in diverse regioni siano state presenti piccole variazioni nella scrittura, come ad esempio "Neuleib" o "Neu-Leib". L'etimologia del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, legato ad un luogo o ad un carattere distintivo della famiglia d'origine.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità tedesche o di lingua tedesca che emigrarono in altri paesi, soprattutto nei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza negli Stati Uniti e in Canada rafforza questa ipotesi, dato che molte famiglie di origine tedesca emigrarono in questi paesi in cerca di migliori condizioni di vita.
Inin definitiva, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta del cognome Neuleib, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, con radici nella cultura tedesca, e un significato che potrebbe essere correlato a concetti di novità o identità personale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Neuleib ha una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 185 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale globale, che, secondo i dati disponibili, ammonta a circa 188 persone in totale. La presenza in Canada, con una sola segnalazione, indica una dispersione limitata in quel continente, ma comunque rilevante per comprendere i movimenti migratori delle famiglie con questo cognome.
In Europa, in particolare in Germania, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 segnalazioni, il che suggerisce che la famiglia Neuleib potrebbe essere emigrata diverse generazioni fa, disperdendosi in altri paesi. La presenza limitata in Europa può anche riflettere il fatto che la famiglia non mantiene più una comunità significativa nel paese d'origine o che il cognome è stato conservato principalmente nelle diaspore americane.
In termini di distribuzione regionale, in Nord America, il cognome si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la comunità Neuleib può essere collegata a immigrati tedeschi o europei arrivati in tempi diversi. La migrazione dall'Europa verso gli Stati Uniti e il Canada in cerca di opportunità economiche nel XIX e XX secolo spiega in parte questa distribuzione.
In America Latina non esistono testimonianze significative del cognome Neuleib, il che indica che la sua presenza in questa regione è praticamente inesistente o molto limitata. Non è documentata nemmeno la distribuzione in altri continenti, come Asia o Africa, a conferma che la dispersione del cognome è prevalentemente occidentale e legata ai movimenti migratori nell'emisfero occidentale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Neuleib riflette un modello tipico di migrazione europea verso il Nord America, con una dispersione limitata in Europa e quasi nessuna in altre regioni del mondo. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada conferma il suo carattere di cognome europeo della diaspora nel continente americano.
Domande frequenti sul cognome Neuleib
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neuleib