Ninke

423 persone
9 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ninke è più comune

#2
Brasile Brasile
110
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
233
persone
#3
Germania Germania
40
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.1% Concentrato

Il 55.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

423
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,912,530 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ninke è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

233
55.1%
1
Stati Uniti d'America
233
55.1%
2
Brasile
110
26%
3
Germania
40
9.5%
4
Camerun
17
4%
5
Polonia
13
3.1%
6
Canada
6
1.4%
7
Svizzera
2
0.5%
8
Benin
1
0.2%
9
Svezia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ninke è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 414 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale dei Ninke riflette una distribuzione che, pur non raggiungendo numeri elevati, rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. I paesi in cui è più comune includono, nell’ordine, Stati Uniti, Brasile, Germania, Camerun, Polonia, Canada, Svizzera, Benin e Svezia. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno permesso a questo cognome di affermarsi in diverse comunità. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Ninke, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ninke

Il cognome Ninke presenta una distribuzione geografica che riflette modelli di migrazione e insediamento in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 414 persone, con la concentrazione più alta negli Stati Uniti, dove si contano 233 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 56% del totale mondiale. Ciò indica che il Ninke è relativamente più comune nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove probabilmente si è stabilito attraverso le migrazioni europee o altri movimenti di popolazione negli ultimi secoli.

Il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 110 persone, che equivalgono a circa il 26,6% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto da paesi di lingua tedesca o di origine germanica, dato che il cognome ha possibili radici in quella regione. Anche la Germania, con 40 abitanti, mostra una presenza significativa, suggerendo una probabile origine nei paesi germanici o nell'Europa settentrionale e centrale.

In Europa, paesi come Polonia (13 persone), Svizzera (1 persona) e Germania (40 persone) riflettono una distribuzione che può essere collegata a radici germaniche o dell'Europa centrale. Il Camerun, con 17 abitanti, indica una presenza in Africa, forse frutto di movimenti migratori o coloniali. In paesi come il Canada, con 6 persone, e la Svezia, con 1, si osserva anche una dispersione che potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche.

In confronto, la distribuzione in Benin, con 1 persona, mostra che il cognome ha raggiunto le regioni africane, anche se in misura minore. La dispersione in questi paesi suggerisce che Ninke, pur non essendo un cognome massiccio, sia riuscito ad affermarsi in varie comunità, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti internazionali negli ultimi secoli.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ninke rivela una presenza predominante negli Stati Uniti e in Brasile, con evidenti radici europee in Germania e Polonia, ed una minore dispersione negli altri continenti. Questo modello potrebbe essere associato alle migrazioni europee verso l'America e ad altri movimenti di popolazione che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Ninke

Il cognome Ninke ha un'origine che sembra essere legata alle regioni germaniche o dell'Europa centrale, visto il suo modello di distribuzione e l'incidenza in paesi come Germania, Polonia e Svizzera. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, si può ritenere che Ninke possa essere una variante di cognomi derivati da nomi propri o toponimi di origine tedesca o polacca.

Un'ipotesi plausibile è che Ninke sia un cognome patronimico, derivato da un nome personale, come una forma diminutiva o affettuosa di un nome germanico o polacco. La desinenza "-ke" è comune nei cognomi di origine tedesca o polacca, dove può indicare una forma diminutiva o familiare. Ad esempio, in tedesco, i cognomi con desinenze simili a "-ke" spesso derivano da nomi o soprannomi tramandati di generazione in generazione.

Un'altra possibile radice è che Ninke sia un cognome toponomastico, legato a un luogo geografico dell'Europa, sebbene non esistano documenti specifici che identifichino un luogo con quel nome. Tuttavia, la presenza in paesi come Germania e Polonia suggerisce che potrebbe essere collegata a qualche località o regione di quelle aree.

Il significato esatto del cognome Ninke non lo èchiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine germanica o centroeuropea. La variante ortografica e la presenza in paesi diversi indicano inoltre che il cognome può aver subito nel tempo adattamenti fonetici o ortografici, a seconda della lingua e della regione.

In sintesi, Ninke ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica nelle regioni germaniche o centroeuropee, con radici in nomi propri o luoghi che sono stati trasmessi e adattati nelle diverse comunità nel corso dei secoli. L'etimologia esatta può variare a seconda delle tradizioni familiari e delle migrazioni storiche che ne hanno influenzato la dispersione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ninke in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che può essere associato alle migrazioni europee, alla colonizzazione e ai movimenti internazionali degli ultimi secoli. In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, l'incidenza è notevole, il che indica che queste comunità sono state punti chiave per l'espansione del cognome.

Negli Stati Uniti, con 233 persone, Ninke si trova in un contesto di immigrazione europea, dove molti cognomi germanici e dell'Europa centrale arrivarono con gli immigrati nel XIX e XX secolo. La diversità culturale e la storia della migrazione negli Stati Uniti hanno permesso a cognomi come Ninke di affermarsi in diversi stati e comunità.

Il Brasile, con 110 abitanti, presenta una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni europee, in particolare da Germania e Polonia, paesi dove il cognome ha probabili radici. La storia della colonizzazione e della migrazione in Brasile, soprattutto nelle regioni meridionali e sudorientali, ha facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome.

In Europa, Germania e Polonia mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 40 e 13 persone. Ciò fa supporre che l'origine del cognome possa essere in queste regioni, dove erano diffuse tradizioni patronimiche e toponomastiche. La presenza in Svizzera e in misura minore in altri paesi europei riflette la dispersione in aree con influenze germaniche e centroeuropee.

In Africa, Camerun e Benin mostrano una presenza minore, rispettivamente con 17 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o all'espansione coloniale europea, che ha portato alcuni cognomi in queste regioni. La presenza in questi paesi, anche se piccola, indica che Ninke ha raggiunto continenti diversi, adattandosi a comunità diverse.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ninke mostra una forte presenza in America e in Europa, con radici nelle regioni germaniche e dell'Europa centrale. La dispersione in Africa e nei paesi anglofoni o lusofoni riflette l'influenza delle migrazioni e dei movimenti storici che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo, consolidandone il carattere internazionale e multiculturale.

Domande frequenti sul cognome Ninke

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ninke

Attualmente ci sono circa 423 persone con il cognome Ninke in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,912,530 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ninke è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ninke è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 233 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ninke sono: 1. Stati Uniti d'America (233 persone), 2. Brasile (110 persone), 3. Germania (40 persone), 4. Camerun (17 persone), e 5. Polonia (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Ninke ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.