Odalina

12 persone
2 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.7% Molto concentrato

Il 91.7% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Odalina è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

11
91.7%
1
Brasile
11
91.7%
2
Russia
1
8.3%

Introduzione

Il cognome Odalina è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in Russia. Secondo i dati disponibili, sono circa 11 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza prevalentemente in Brasile, dove rappresenta una quota significativa della popolazione con questo cognome, e una presenza minima in Russia. La distribuzione geografica rivela che Odalina è un cognome relativamente raro a livello globale, ma con notevoli concentrazioni in alcuni paesi, principalmente in Brasile e in misura minore in Russia. La storia e l'origine di questo cognome non sono ancora del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulle sue radici culturali e linguistiche. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche distintive di questo cognome, fornendo una panoramica completa ed educativa di Odalina.

Distribuzione geografica del cognome Odalina

La distribuzione del cognome Odalina rivela una presenza molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza totale stimata in circa 12 persone, secondo i dati disponibili. La concentrazione più alta si registra in Brasile, dove portano questo cognome circa 11 persone, che rappresentano circa il 91,7% del totale mondiale. Ciò indica che in Brasile Odalina è un cognome relativamente più comune rispetto ad altri paesi, sebbene sia ancora considerato raro in termini assoluti. L'incidenza in Russia è minima, con solo 1 persona registrata con questo cognome, che equivale a circa l'8,3% del totale mondiale.

Il modello di distribuzione suggerisce che Odalina potrebbe avere radici nelle regioni di lingua portoghese o in aree con influenza culturale latinoamericana, dato che il Brasile è il paese con la maggiore presenza. La presenza in Russia, seppur scarsa, potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi culturali avvenuti in epoche recenti o passate. La limitata dispersione geografica indica anche che Odalina non è un cognome ampiamente diffuso in Europa, Nord America o Asia, ma piuttosto la sua presenza è principalmente limitata ad alcuni paesi specifici.

Rispetto ad altri cognomi più comuni, Odalina è chiaramente un cognome di bassa incidenza, forse a causa della sua origine, della sua storia o della sua evoluzione nel tempo. La distribuzione in Brasile e Russia può essere legata a migrazioni interne o esterne, oppure all'adozione di questo cognome in contesti particolari. La tendenza generale mostra che, sebbene si tratti di un cognome raro, la sua presenza in Brasile è significativa in termini relativi, il che potrebbe riflettere un'origine o una storia particolare in quella regione.

Origine ed etimologia di Odalina

Il cognome Odalina presenta caratteristiche che suggeriscono una possibile origine in regioni di lingua portoghese o in contesti culturali latinoamericani, data la sua predominanza in Brasile. Tuttavia, la sua struttura e il suo suono potrebbero anche indicare radici in altre lingue o tradizioni. La desinenza "-ina" è comune nei cognomi e nei nomi di diverse lingue romanze, tra cui portoghese e italiano, dove spesso denota un diminutivo, una forma affettuosa o familiare.

Il prefisso "Odal-" potrebbe essere correlato a termini antichi o radici linguistiche che si riferiscono a concetti di nobiltà, lignaggio o caratteristiche personali. In alcuni casi, cognomi simili derivano da nomi propri, posizioni geografiche o caratteristiche fisiche. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico per Odalina, suggerendo che potrebbe essere un cognome patronimico, toponomastico o addirittura inventato in tempi recenti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi potrebbe essere trovato come "Odalina" o "Odalina" con lievi variazioni di scrittura in diversi atti o documenti storici. La mancanza di dati storici precisi sulla sua origine rende difficile determinarne con certezza il significato o la sua esatta origine, ma la sua presenza in Brasile e Russia può offrire indizi sulla sua possibile evoluzione e adattamento in diversi contesti culturali.

In sintesi, Odalina sembra avere un'origine che combina influenze di lingue romanze e forse tradizioni culturali latinoamericane o europee, sebbene la sua storia specifica richieda ancora ulteriori indagini. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che possa essere correlato a nomi antichi o a termini che si sono adattati nel tempo in ambiti diversi.regioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Odalina in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione abbastanza ristretto, con una notevole concentrazione in America Latina, soprattutto in Brasile. In Brasile l'incidenza di Odalina è la più significativa, con circa 11 persone che portano questo cognome, che rappresenta circa il 91,7% del totale mondiale. Ciò indica che in Brasile Odalina può essere considerato un cognome con una certa rilevanza locale, sebbene rimanga relativamente raro in termini assoluti.

In Russia, invece, si registra una sola persona con questo cognome, che equivale a circa l'8,3% del totale mondiale. La presenza in Russia, seppure minima, può essere legata a migrazioni, scambi culturali o adozioni di cognomi in contesti specifici. La bassa incidenza in altri continenti, come Europa, Asia o Nord America, suggerisce che Odalina non sia un cognome comune in quelle regioni e che la sua origine e diffusione siano legate principalmente al Brasile e, in misura minore, alla Russia.

In America Latina, la forte presenza in Brasile può essere collegata alle migrazioni interne o alla storia coloniale, sebbene non esistano dati storici precisi per spiegare la sua comparsa in quel paese. La distribuzione in Russia potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori degli ultimi tempi o all'influenza di famiglie che hanno adottato questo cognome per ragioni culturali o personali.

In Europa, non esistono testimonianze significative di Odalina, il che rafforza l'idea che la sua origine potrebbe essere più legata alle regioni di lingua portoghese o ai contesti dell'America Latina. La presenza in Russia, seppur scarsa, potrebbe indicare una storia di migrazioni o scambi culturali non ancora del tutto documentati. In generale, la distribuzione regionale di Odalina riflette un cognome con una bassa incidenza globale, con concentrazioni specifiche in Brasile e Russia, e una presenza praticamente inesistente negli altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Odalina

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Odalina

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Odalina in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Odalina è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Odalina è più comune in Brasile, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Odalina ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.