Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Outland è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Outland è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, circa 2.302 persone nel mondo portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole nei paesi anglofoni, con gli Stati Uniti in testa, seguiti da altri paesi come Liberia, Germania, Canada, Regno Unito, Russia, Austria, Australia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Turchia e Vietnam. La prevalenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 2.302 persone, rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome Outland abbia radici e connessioni storiche nella cultura anglosassone e nella diaspora europea. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Outland, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Outland
Il cognome Outland ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in paesi e regioni di lingua inglese con influenza europea. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, dove circa 2.302 persone portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a un'incidenza significativa, considerando la popolazione totale del paese, e suggerisce che Outland potrebbe avere radici profonde nell'immigrazione e nella storia culturale degli Stati Uniti.
Segue la Liberia, con un'incidenza di 350 persone, il che indica che il cognome ha una presenza anche nell'Africa occidentale, probabilmente a causa della diaspora e dei movimenti migratori storici. In Europa i dati mostrano una presenza molto limitata, con la Germania che registra solo 8 persone con il cognome, mentre in altri paesi come Canada, Regno Unito, Russia, Austria, Australia, Repubblica Ceca, Kazakistan, Turchia e Vietnam l’incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. Ciò riflette il fatto che Outland non è un cognome tradizionalmente europeo, ma piuttosto la sua distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o movimenti familiari specifici.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Outland abbia forti radici negli Stati Uniti, probabilmente a causa della sua origine nella cultura anglosassone o in comunità di immigrati europei che si stabilirono nel Nord America. La presenza in Liberia può essere collegata anche alla storia della colonizzazione e dei movimenti migratori nell'Africa occidentale, dove alcuni cognomi europei si stabilirono in comunità specifiche. La bassa incidenza nei paesi europei e asiatici indica che Outland non è un cognome tradizionale in quelle regioni, ma piuttosto la sua presenza in questi luoghi potrebbe essere il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.
Rispetto ad altri cognomi, Outland ha una distribuzione abbastanza concentrata negli Stati Uniti, con una dispersione limitata negli altri continenti. Ciò riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate dall'Europa al Nord America e all'Africa, stabilendosi in comunità specifiche. La tendenza generale mostra che il cognome è più diffuso nei paesi con una storia di colonizzazione e migrazione anglosassone, consolidando la sua presenza in quelle regioni.
Origine ed etimologia delle Terre Esterne
Il cognome Outland ha un'origine probabilmente legata all'inglese antico o a termini descrittivi associati a luoghi geografici. La struttura del cognome suggerisce che possa essere toponomastico, derivato da un luogo o regione chiamato "Outland" o simili, che in inglese significa "terra esterna" o "territorio lontano". Questo tipo di cognomi è nato in tempi in cui le persone venivano identificate in base al luogo di origine o alle caratteristiche geografiche del loro ambiente.
Il termine "Outland" in inglese si traduce come "terra esterna" o "territorio lontano" e, in contesti storici, potrebbe essere stato utilizzato per descrivere persone che vivevano in aree remote o ai margini di un territorio conosciuto. È possibile che il cognome abbia avuto origine in regioni in cui questo nome veniva utilizzato per identificare comunità o individui che vivevano in zone periferiche o in territori lontani dal principale centro abitato.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, anche se non ce ne sono molte disponibili, è probabile che in alcuni documenti storici o in diverse regioni il cognome sia stato scritto in modi diversi.simile a Outland, Out-Land o anche con piccole variazioni nell'ortografia. L'etimologia del cognome suggerisce che non abbia una chiara origine patronimica o professionale, ma sia invece legato a un descrittore geografico o topografico.
Il contesto storico del cognome Outland potrebbe essere legato alla migrazione inglese o europea verso altri continenti, dove i colonizzatori o i colonizzati adottarono questo nome per identificare il loro luogo di residenza o la loro origine. La presenza in paesi come Stati Uniti e Liberia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella cultura anglosassone e nelle comunità che si stabilirono in quelle regioni durante i processi di colonizzazione e migrazione.
Presenza regionale
Il cognome Outland mostra una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente negli Stati Uniti, ha una presenza anche in altre regioni del mondo, seppure in misura minore. Nel Nord America, gli Stati Uniti sono chiaramente il Paese con la più alta incidenza, con circa 2.302 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Canada, con solo 2 individui, indica che la dispersione in questa regione è molto limitata, riflettendo forse recenti migrazioni o casi isolati.
In Africa, nello specifico in Liberia, l'incidenza di 350 persone suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato durante periodi di colonizzazione o attraverso movimenti migratori interni. La presenza in paesi europei come la Germania, con solo 8 persone, e in altri paesi come Russia, Austria e Repubblica Ceca, con numeri molto bassi, indica che Outland non è un cognome tradizionale in queste regioni, ma piuttosto la sua presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni specifiche o famiglie che si sono spostate in tempi recenti.
In Oceania, l'Australia registra un'incidenza di 1 persona, che riflette una presenza molto bassa, probabilmente legata a migrazioni moderne o discendenti di immigrati. La distribuzione in Asia, con una sola persona in Kazakistan, e in Turchia e Vietnam, anch'esse con numeri minimi, rafforza l'idea che Outland non sia un cognome radicato in queste culture, ma che la sua presenza sia il risultato di movimenti migratori specifici.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Outland rivela un modello di dispersione incentrato su paesi con una storia di colonizzazione anglosassone e migrazione europea. La concentrazione negli Stati Uniti e in Liberia riflette le traiettorie migratorie e coloniali che hanno portato all'adozione di questo cognome in quelle regioni. La limitata presenza negli altri continenti indica che Outland è un cognome relativamente recente o poco diffuso in quelle aree, consolidandosi soprattutto in contesti di diaspora e migrazione moderna.
Domande frequenti sul cognome Outland
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Outland