Oelmann

2.361 persone
18 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oelmann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
215
persone
#1
Germania Germania
2.038
persone
#3
Brasile Brasile
32
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.3% Molto concentrato

Il 86.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.361
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,388,395 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oelmann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

2.038
86.3%
1
Germania
2.038
86.3%
3
Brasile
32
1.4%
4
Canada
21
0.9%
5
Inghilterra
20
0.8%
6
Austria
7
0.3%
7
Norvegia
5
0.2%
8
Sudafrica
5
0.2%
9
Svizzera
4
0.2%
10
Svezia
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Oelmann è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.038 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in vari paesi con diversi gradi di prevalenza. L'incidenza più elevata si riscontra in Germania, con una presenza notevole, seguita da Stati Uniti, Brasile, Canada e Regno Unito, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Oelmann riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre la sua origine ed etimologia sembrano legate a radici germaniche, anche se sono possibili collegamenti anche con specifiche regioni dell'Europa centrale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Oelmann

Il cognome Oelmann ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza significativa in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 2.038 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questi dati indicano che il cognome ha profonde radici nella regione germanica, derivando probabilmente da un'origine toponomastica o patronimica. L'incidenza in Germania è notevole, così come rilevante è la sua presenza anche negli altri paesi europei, seppure più ridotta.

Al di fuori della Germania, il cognome Oelmann ha una presenza notevole negli Stati Uniti, con circa 215 persone registrate. La migrazione europea, soprattutto tedesca, verso il Nord America durante il XIX e il XX secolo, spiega in parte questa distribuzione. La comunità di origine tedesca negli Stati Uniti ha contribuito alla dispersione del cognome, che è conservato nei registri di famiglia e nei registri civili di diverse regioni del Paese.

In Brasile, l'incidenza di Oelmann è di 32 persone, riflettendo la presenza di immigrati europei nel paese sudamericano, in particolare nelle regioni in cui l'immigrazione tedesca era significativa. Anche la presenza in Canada, con 21 persone, può essere attribuita a movimenti migratori simili, visto il flusso di immigrati europei verso il Nord America.

Nel Regno Unito, l'incidenza di Oelmann è di 20 persone, principalmente in Inghilterra e Galles, il che potrebbe essere correlato a movimenti migratori o matrimoni tra famiglie europee. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Austria, Norvegia, Sudafrica, Svizzera, Svezia, Australia, Galles, Barbados, Cile, Capo Verde, Repubblica Ceca, Francia e Perù, con cifre comprese tra 1 e 7 persone.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza comune ai cognomi di origine germanica, dove la massima concentrazione si trova nell'Europa centrale, con dispersione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori. L'incidenza nei paesi dell'America Latina e anglosassone mostra l'influenza della diaspora europea nella configurazione demografica di questi territori.

In sintesi, la distribuzione del cognome Oelmann mostra una netta predominanza in Germania, con una presenza significativa negli Stati Uniti, Brasile e Canada, e una dispersione minore negli altri paesi. Questi modelli sono strettamente legati ai movimenti migratori storici e all'espansione delle comunità europee nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Oelmann

Il cognome Oelmann ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La struttura del cognome, con componenti come "Oel" e "mann", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La parte "Oel" potrebbe essere correlata ad antichi termini tedeschi o dialetti regionali, mentre "mann" significa "uomo" in tedesco, un suffisso comune nei cognomi che denota caratteristiche o professioni.

Un'ipotesi plausibile è che Oelmann sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato, divenuto poi cognome di famiglia. In alternativa, potrebbe avere un'origine toponomastica, legata a una posizione geografica o a una specifica regione della Germania o alle regioni circostanti dove si stabilirono le famiglie che adottarono questo cognome.

L'esatto significato del cognome non è del tutto documentato, ma può essere interpretato come "uomo di Oel" oppure "l'uomo del luogo di Oel", considerando che "Oel" potrebbe essere un toponimo o un termine antico. La presenza diAnche varianti ortografiche, come Oelmann, Oelmen o simili, indicano che il cognome si è evoluto nel tempo, adattandosi a diversi dialetti e registri scritti.

Storicamente, i cognomi contenenti "mann" in Germania e nelle regioni vicine sono spesso legati a caratteristiche personali, occupazioni o ruoli sociali. Nel caso di Oelmann la radice "Oel" potrebbe essere collegata ad un antico termine che descrive una professione, un luogo o una caratteristica fisica, anche se non esistono prove conclusive che lo confermino. Tuttavia, la forte presenza in Germania e nelle regioni di lingua tedesca rafforza l'ipotesi di un'origine germanica.

In sintesi, il cognome Oelmann ha probabilmente origine germanica, con radici nella regione della Germania, e può essere patronimico o toponomastico. L'etimologia suggerisce un collegamento con termini antichi legati a luoghi o caratteristiche personali, e la sua evoluzione nel tempo riflette la storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Oelmann mostra una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente in Europa, si estende anche ad altri continenti a causa dei movimenti migratori. In Europa è dominante la presenza in Germania, con un’incidenza di circa 2.038 persone, che rappresenta la maggioranza della popolazione con questo cognome. La forte presenza in Germania indica che ha avuto origine e si è inizialmente consolidato lì.

In paesi come Austria, Norvegia, Svizzera e Svezia, l'incidenza è inferiore, ma significativa in termini storici e culturali, riflettendo l'espansione delle comunità germaniche nell'Europa centrale e settentrionale. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni interne, matrimoni o spostamenti di popolazione nel corso dei secoli.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti (215 persone) e in Brasile (32 persone) mostra l'influenza della diaspora europea, in particolare degli immigrati tedeschi arrivati nel XIX e XX secolo. La migrazione verso il Nord e il Sud America è stata motivata da ragioni economiche, politiche e sociali e ha lasciato un segno nella distribuzione di cognomi come Oelmann.

In Canada, con 21 persone, la presenza è frutto anche dell'immigrazione europea, in particolare dalla Germania e da altri Paesi del Nord Europa. La comunità di origine tedesca in Canada ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono il loro patrimonio culturale.

In altri continenti, come il Sud Africa (ZA), con 5 persone, e nei paesi dell'America Latina come il Cile, con 1 persona, la presenza è scarsa ma storicamente significativa. La presenza in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori specifici o a matrimoni internazionali.

In Oceania, l'Australia ha 2 persone con il cognome Oelmann, che riflette la migrazione europea in Australia, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie europee si stabilirono in quel continente.

In sintesi, la presenza del cognome Oelmann in diversi continenti riflette modelli migratori storici, con una forte base in Europa, soprattutto in Germania, e una dispersione in America, Oceania e altre regioni attraverso processi migratori e colonizzazione. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di spostamenti di popolazioni che hanno portato al consolidamento di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Oelmann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oelmann

Attualmente ci sono circa 2.361 persone con il cognome Oelmann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,388,395 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oelmann è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oelmann è più comune in Germania, dove circa 2.038 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oelmann sono: 1. Germania (2.038 persone), 2. Stati Uniti d'America (215 persone), 3. Brasile (32 persone), 4. Canada (21 persone), e 5. Inghilterra (20 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Oelmann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Oelmann (2)

Franz Oelmann

1883 - 1963

Professione: archeologo

Paese: Germania Germania

Bengt Oelmann

1964 - Presente

Professione: professore

Paese: Svezia Svezia