Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ograbek è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Ograbek è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia. Secondo i dati disponibili, sono circa 787 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Ograbek si trova in Polonia, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, casi si registrano in Germania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Hong Kong, Norvegia e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e relazioni culturali tra paesi. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ograbek, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Ograbek
Il cognome Ograbek ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Polonia, dove si stima risieda la maggioranza dei portatori. Con un'incidenza di 787 persone nel mondo, la presenza in Polonia rappresenta la percentuale maggiore, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questo Paese. L'incidenza in Germania, con 45 persone, indica una migrazione o una presenza storica nei paesi vicini, probabilmente correlata ai movimenti migratori tra Polonia e Germania, soprattutto nel contesto delle migrazioni europee del XX secolo.
In misura minore, i casi si registrano in Svizzera (16 persone), Regno Unito (3 persone), Francia (1 persona), Hong Kong (1 persona), Norvegia (1 persona) e Stati Uniti (1 persona). La presenza in questi paesi può essere spiegata da diversi fattori, come la diaspora polacca, le relazioni commerciali o i movimenti migratori in cerca di lavoro o opportunità accademiche. L'incidenza in paesi come Germania e Svizzera potrebbe riflettere le comunità di origine polacca che si stabilirono in questi paesi durante il XIX e il XX secolo.
La distribuzione di Ograbek in questi paesi mostra un modello tipico di cognomi con radici nell'Europa centrale e orientale, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni dei polacchi in cerca di migliori condizioni di vita, soprattutto nel XX secolo. La dispersione geografica, sebbene limitata in alcuni paesi, riflette la storia dei movimenti di popolazione e dei collegamenti culturali tra le nazioni europee e gli altri continenti.
Rispetto ad altri cognomi, Ograbek ha una distribuzione relativamente ristretta, concentrata principalmente in Europa, con una presenza residua in altri continenti. L'incidenza in paesi come Germania e Svizzera, che confinano con la Polonia, rafforza l'ipotesi di un'origine dell'Europa centrale e orientale, con successive migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Ograbek
Il cognome Ograbek sembra avere radici nella regione dell'Europa centrale e orientale, in particolare in Polonia, dove attualmente si trova la maggior parte dei suoi portatori. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origine, si può considerare che Ograbek sia un cognome con carattere toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di denominazione della regione polacca.
L'analisi etimologica suggerisce che Ograbek potrebbe derivare da un termine legato a un luogo geografico, a una caratteristica fisica o a qualche occupazione ancestrale. La desinenza "-ek" in polacco è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o parentela, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o diminutiva. La radice "Ograb" potrebbe essere collegata a un nome di luogo, a un elemento paesaggistico o a un termine antico che si è evoluto nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diverse regioni, soprattutto nei paesi in cui la traslitterazione o l'adattamento fonetico ha influenzato la scrittura. Tuttavia, Ograbek sembra mantenere una forma relativamente stabile, indicando una tradizione familiare conservatrice nella sua denominazione.
Da un punto di vista storico, il cognome Ograbek può essere associato a comunità rurali opiccole città della Polonia, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in relazione al territorio di origine. La presenza nei paesi vicini e nelle diaspore suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato portato da migranti in tempi diversi, consolidando la sua esistenza in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Ograbek per continenti rivela una distribuzione prevalentemente europea, con una forte concentrazione in Polonia. L’Europa, in particolare, è il continente dove il cognome ha la sua maggiore influenza, con una presenza significativa nei paesi vicini alla Polonia, come Germania e Svizzera. Le migrazioni interne e le relazioni storiche nella regione hanno favorito la dispersione del cognome in questi paesi.
In America, la presenza di Ograbek è residua, con casi negli Stati Uniti, che probabilmente corrispondono a migranti polacchi che si stabilirono nel paese durante il XIX e il XX secolo. La diaspora polacca negli Stati Uniti è stata una delle più importanti al mondo e cognomi come Ograbek fanno parte di quel patrimonio culturale. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene minima, riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in nuovi territori.
In Asia, nello specifico a Hong Kong, si registra un solo caso, indice di una presenza quasi insignificante e probabilmente correlata a recenti movimenti migratori o collegamenti commerciali. La presenza in Norvegia, con un singolo caso, potrebbe anche essere collegata a recenti migrazioni o rapporti familiari nella regione.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Ograbek mostra una marcata concentrazione nell'Europa centrale e orientale, con una limitata dispersione negli altri continenti. La storia migratoria e le relazioni culturali nella regione sono state fattori determinanti nell'attuale distribuzione del cognome, che mantiene il suo carattere prevalentemente europeo, con piccole tracce in altri paesi del mondo.
Domande frequenti sul cognome Ograbek
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ograbek