Olani

432 persone
20 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olani è più comune

#2
Filippine Filippine
84
persone
#1
Nigeria Nigeria
165
persone
#3
Uganda Uganda
52
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.2% Moderato

Il 38.2% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

432
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,518,519 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olani è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

165
38.2%
1
Nigeria
165
38.2%
2
Filippine
84
19.4%
3
Uganda
52
12%
4
Etiopia
49
11.3%
5
Svezia
40
9.3%
6
Indonesia
13
3%
7
India
6
1.4%
8
Kenya
4
0.9%
9
Tanzania
4
0.9%

Introduzione

Il cognome Olani è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 165 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza varia considerevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in alcuni paesi africani e in comunità specifiche di altri continenti.

I paesi in cui il cognome Olani è più comune includono, tra gli altri, Nigeria, Filippine, Uganda, Etiopia, Svezia e Stati Uniti. La presenza in questi paesi riflette sia i modelli migratori storici che l’influenza di particolari culture e lingue. In Nigeria, ad esempio, l'incidenza è notevole, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte presenza culturale. Anche in paesi come Filippine e Uganda la presenza è significativa, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in contesti culturali e sociali diversi.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può avere radici in lingue africane o in specifiche tradizioni culturali. La storia e il significato del cognome Olani sono legati alle comunità da cui ha avuto origine, e il suo studio permette di comprendere meglio migrazioni, relazioni culturali e identità nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Olani

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Olani rivela una presenza predominante nei paesi africani, soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza è più elevata. Secondo i dati, la Nigeria conta circa 165 persone con questo cognome, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. L'incidenza in Nigeria riflette probabilmente un'origine africana del cognome, associato a lingue e culture specifiche di quella regione.

Fuori dall'Africa, il cognome Olani è presente anche nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora in Europa e America. Le Filippine, ad esempio, registrano un'incidenza di 84 persone, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o contatti storici. Anche Uganda, Etiopia e Svezia mostrano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 40 e 52 persone, riflettendo una dispersione che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori o agli scambi culturali.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 4 persone, il che suggerisce che, sebbene non sia un cognome molto diffuso in quel Paese, esiste una presenza in comunità specifiche, possibilmente legate a migranti africani o asiatici. Altri paesi con un'incidenza minore includono Israele, Norvegia, Benin, Costa d'Avorio, Fiji, Grecia, Italia, Lussemburgo, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Sud Africa, con cifre che variano tra 1 e 2 persone ciascuno.

La distribuzione geografica del cognome Olani riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora. La forte presenza in Nigeria indica una probabile origine in quella regione, mentre la dispersione in altri continenti mostra come le comunità di migranti abbiano portato con sé identità e cognomi in nuovi territori, adattandosi e affermandosi in contesti culturali diversi.

Origine ed etimologia di Olani

Il cognome Olani ha radici che sembrano legate alle lingue e culture africane, in particolare alla Nigeria. In molte lingue yoruba, uno dei principali gruppi etnici della Nigeria, nomi e cognomi spesso portano significati profondi legati alla storia, alla religione, alle caratteristiche personali o alle circostanze familiari al momento della nascita.

Il prefisso "Ola" in yoruba, ad esempio, può significare "ricchezza", "onore" o "gloria", mentre la desinenza "-ni" può avere interpretazioni diverse a seconda del contesto. Tuttavia, nel caso specifico del cognome Olani, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano nobiltà, leadership o una qualità eccezionale della famiglia o del lignaggio.

È importante notare che, sebbene non esistano varianti ortografiche ampiamente riconosciute, in diverse regioni o comunità si possono trovare alcune variazioni nella scrittura o nella pronuncia, adattandosi alle particolarità linguistiche locali. L'etimologia del cognome Olani, quindi, fa pensare ad un'origine nelle lingue africane, in particolare negli yoruba o culture simili, dove i nomi hanno un peso culturale e simbolico.importante.

Il contesto storico del cognome è legato anche alle tradizioni orali e alla storia delle comunità in cui ha avuto origine. La trasmissione dei cognomi in queste culture è solitamente legata a lignaggi, ruoli sociali o eventi storici rilevanti, il che ne arricchisce il significato e il valore culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Olani è distribuita principalmente in Africa, con la Nigeria come Paese con la maggiore incidenza, seguita da Uganda ed Etiopia. La forte presenza in Nigeria, con un'incidenza di 165 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, dove predominano le lingue yoruba e altre etnie africane. La storia della Nigeria, segnata dalla diversità culturale e dalle tradizioni orali, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi come Olani.

In Asia, le Filippine hanno un'incidenza di 84 persone, che potrebbero essere correlate a migrazioni o scambi storici con l'Africa o con le comunità africane in Asia. La presenza nelle Filippine può anche riflettere l'influenza delle rotte commerciali e delle migrazioni durante diversi periodi storici.

In Europa, paesi come la Svezia, con 40 incidenti, mostrano come le comunità di migranti abbiano portato con sé i propri cognomi, stabilendosi in nuove regioni. La presenza negli Stati Uniti, seppure più ridotta, indica anche l'esistenza di comunità di origine africana o asiatica che conservano il cognome nella propria identità culturale.

In Africa, oltre che in Nigeria, l'incidenza in Uganda ed Etiopia, seppure inferiore, suggerisce che il cognome possa essere presente in altre comunità della regione, eventualmente attraverso scambi culturali o migrazioni interne. La dispersione in paesi come Benin, Costa d'Avorio, Fiji, Grecia, Italia, Lussemburgo, Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Sud Africa, sebbene con numeri molto bassi, riflette l'espansione globale del cognome in contesti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Olani mostra il suo forte radicamento in Africa, soprattutto in Nigeria, e la sua espansione attraverso migrazioni e contatti culturali verso altri continenti. La presenza in diverse regioni del mondo riflette anche la storia delle diaspore africane e asiatiche, nonché le migrazioni contemporanee che mantengono viva l'eredità di questo cognome in varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Olani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olani

Attualmente ci sono circa 432 persone con il cognome Olani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,518,519 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olani è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olani è più comune in Nigeria, dove circa 165 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olani sono: 1. Nigeria (165 persone), 2. Filippine (84 persone), 3. Uganda (52 persone), 4. Etiopia (49 persone), e 5. Svezia (40 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.3% del totale mondiale.
Il cognome Olani ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti