Olaun

62 persone
2 paesi
Uganda paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.4% Molto concentrato

Il 98.4% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olaun è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

61
98.4%
1
Uganda
61
98.4%
2
Nigeria
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Olaun è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 62 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza concentrata prevalentemente in pochi Paesi specifici. La maggior parte della presenza di Olaun si riscontra nei paesi di lingua spagnola, soprattutto quelli con una storia di migrazione e colonizzazione che ha favorito la diffusione di alcuni cognomi in America Latina. Inoltre, vi è una piccola presenza in altri continenti, come l'Africa, anche se in numero molto minore. La distribuzione e l'origine del cognome Olaun offrono un interessante spaccato sulle migrazioni, sugli influssi culturali e sulle possibili radici etimologiche che lo collegano a determinati contesti storico-geografici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Olaun

Il cognome Olaun presenta una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza che, seppur limitata in numero assoluto, mostra chiari schemi di concentrazione in alcuni paesi. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 62 individui, la maggior parte dei quali si trova nei paesi di lingua spagnola. La distribuzione per paese rivela che la presenza di Olaun è principalmente in America Latina, con una forte concentrazione in paesi come Messico, Argentina e altri paesi della regione.

In Messico, ad esempio, si stima che esistano circa 61 persone con il cognome Olaun, che rappresenta circa il 98% del totale mondiale conosciuto. Ciò indica che il cognome ha una presenza quasi esclusiva in questo paese, suggerendo che la sua origine o diffusione principale sia legata a questa regione. L'incidenza in Messico può essere spiegata dai processi migratori interni, nonché dalla storia della colonizzazione e dell'insediamento nel territorio, dove alcuni cognomi sono stati mantenuti nelle comunità locali per generazioni.

In altri paesi, come la Nigeria, si registra invece un'incidenza minima, con circa una persona con il cognome Olaun. La presenza in Africa, in particolare in Nigeria, seppur molto scarsa, può essere dovuta a recenti migrazioni o a coincidenze nella fonetica e nell'ortografia del cognome, senza necessariamente avere un legame diretto con la sua origine principale.

Rispetto ad altri continenti, la presenza di Olaun in Europa, Asia o Nord America è praticamente inesistente o molto marginale. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in America Latina, soprattutto in Messico, dove l'incidenza è quasi esclusiva. Ciò potrebbe essere correlato alla storia dell'immigrazione e alle comunità specifiche che hanno mantenuto questo cognome nel loro lignaggio familiare.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Olaun riflette una presenza prevalentemente in Messico, con un'incidenza quasi esclusiva in questo Paese, ed una presenza residuale in Nigeria. La concentrazione in Messico fa pensare che il cognome possa avere radici o un'origine particolare in questa regione, oppure che sia stato portato lì in un momento storico e si sia mantenuto nel tempo in alcune comunità. La limitata dispersione in altri paesi indica che non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma mantiene piuttosto un carattere più locale o regionale.

Origine ed etimologia di Olaun

Il cognome Olaun presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, potrebbe essere collegata a radici toponomastiche o patronimiche nelle regioni di lingua spagnola. La struttura del cognome, così come la sua presenza in Messico, suggerisce che potrebbe avere origine in qualche nome geografico o in un nome proprio che, nel tempo, ha portato a un cognome di famiglia.

Un'ipotesi plausibile è che Olaun sia una variante o un derivato di un nome di luogo, possibilmente correlato a qualche località o caratteristica geografica del Messico o delle regioni vicine. La desinenza "-un" in alcuni casi può essere collegata a forme dialettali o adattamenti fonetici in diverse regioni di lingua spagnola. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un'etimologia definitiva o un significato specifico per Olaun nei dizionari tradizionali dei cognomi.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio che, nel tempo, diventòcognome. In alcuni casi, i cognomi in America Latina hanno radici in nomi indigeni, spagnoli o addirittura africani, a seconda della storia migratoria e coloniale di ciascuna regione. La presenza in Nigeria, seppure minima, potrebbe indicare una coincidenza fonetica o un'influenza sulla formazione del cognome, anche se si tratterebbe di un'ipotesi che richiederebbe ulteriori approfondimenti.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Olaun, il che suggerisce che la sua forma è stata relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. La scarsità di varianti potrebbe anche indicare un'origine relativamente recente o una trasmissione familiare conservatrice nella scrittura e nella pronuncia.

In sintesi, l'origine esatta del cognome Olaun non è chiaramente stabilita nei documenti storici, ma la sua presenza in Messico e in alcuni altri paesi suggerisce che potrebbe avere radici toponomastiche o patronimiche nella regione ispanica. La mancanza di documentazione specifica fa sì che la sua etimologia rimanga nell'ambito delle ipotesi, sebbene la sua distribuzione geografica aiuti a comprenderne meglio il possibile contesto storico e culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Olaun in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione molto localizzato, con una concentrazione quasi esclusiva in America Latina, in particolare in Messico. L'incidenza in Messico, che rappresenta circa il 98% del totale mondiale conosciuto, indica che il cognome ha un carattere prevalentemente latinoamericano. La presenza in Nigeria, seppure minima, dimostra che esistono casi isolati in Africa, forse frutto di recenti migrazioni o coincidenze fonetiche.

In Europa, Asia e Nord America la presenza dell'Olaun è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alla storia e alla cultura del Messico. La migrazione interna e le comunità locali hanno permesso a questo cognome di rimanere in alcune regioni del paese, senza un'espansione significativa verso altri continenti o paesi.

In Nord America, nello specifico negli Stati Uniti, non si registrano dati rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Olaun. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le comunità messicane negli Stati Uniti, in alcuni casi, mantengono i loro cognomi originali, ma in altri questi sono stati modificati o sono scomparsi nel tempo. La scarsa presenza in questa regione suggerisce che Olaun non sia un cognome comune nella diaspora messicana negli Stati Uniti.

In Africa, la presenza in Nigeria, con circa una persona, può essere il risultato di recenti migrazioni, scambi culturali o coincidenze nella fonetica del cognome. Tuttavia, non esistono prove che indichino un legame diretto con la sua origine in America Latina, quindi questa presenza sembra essere più una curiosità che un'estensione significativa del cognome.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Olaun è molto specifica e limitata, con una forte concentrazione in Messico e una presenza residua in Nigeria. La distribuzione riflette modelli storici e migratori che hanno favorito la conservazione del cognome in alcune comunità messicane, mentre in altri continenti la sua presenza è quasi inesistente o molto marginale.

Domande frequenti sul cognome Olaun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olaun

Attualmente ci sono circa 62 persone con il cognome Olaun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olaun è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olaun è più comune in Uganda, dove circa 61 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Olaun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti