Olean

380 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olean è più comune

#2
Ucraina Ucraina
48
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
306
persone
#3
Brasile Brasile
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.5% Molto concentrato

Il 80.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

380
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,052,632 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olean è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

306
80.5%
1
Stati Uniti d'America
306
80.5%
2
Ucraina
48
12.6%
3
Brasile
11
2.9%
4
Colombia
4
1.1%
5
Haiti
4
1.1%
6
Canada
1
0.3%
7
Francia
1
0.3%
8
Inghilterra
1
0.3%
9
Indonesia
1
0.3%
10
Messico
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Olean è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 306 persone con questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e possibili origini storiche.

I paesi in cui il cognome Olean è più diffuso comprendono principalmente gli Stati Uniti, con un'incidenza di 306 persone, seguiti dall'Ucraina, con 48 persone. Si trova anche in paesi come Brasile, Colombia, Haiti, Canada, Francia, Regno Unito, Indonesia, Messico, Filippine e Romania, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni, alla colonizzazione o agli scambi culturali nel corso della storia.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Olean, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome e del suo significato nel contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Olean

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Olean rivela che la sua maggiore concentrazione si trova negli Stati Uniti, dove si contano circa 306 persone con questo cognome, rappresentando un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia una presenza notevole nella cultura americana, probabilmente a causa delle migrazioni europee o latinoamericane arrivate in quel paese nel corso dei secoli.

In secondo luogo, in Ucraina sono presenti 48 persone con il cognome Olean, il che indica che esiste una presenza considerevole anche nell'Europa dell'Est. La presenza in Ucraina potrebbe essere collegata a migrazioni interne o a movimenti storici nella regione, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto agli Stati Uniti.

Altri paesi con la presenza del cognome includono il Brasile, con 11 persone; Colombia, con 4; Haiti, con 4; Canada, con 1; Francia, con 1; Regno Unito, con 1; Indonesia, con 1; Messico, con 1; Filippine, con 1; e Romania, con 1. La dispersione in questi paesi, anche se su scala minore, riflette l'espansione del cognome nei diversi continenti, forse dovuta a migrazioni o scambi culturali.

La distribuzione geografica del cognome Olean mostra uno schema che combina influenze europee e latinoamericane, con una presenza prominente negli Stati Uniti, che funge da centro di dispersione per molte famiglie con questo cognome. Anche la presenza in paesi come Ucraina e Romania suggerisce radici nelle regioni dell'Europa orientale, mentre la presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere correlata ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

Nel confronto tra regioni, si osserva che il Nord America, soprattutto gli Stati Uniti, concentra la maggior parte delle persone con il cognome Olean, seguito dall'Europa dell'Est e da alcuni paesi dell'America Latina. La dispersione geografica riflette sia i movimenti migratori storici che l'adattamento delle famiglie ai diversi ambienti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Olean

Il cognome Olean presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici europee, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Ucraina, Romania e Francia. La struttura del cognome, così come la sua presenza in regioni con influenze linguistiche diverse, suggerisce che potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica.

Un'ipotesi possibile è che Olean derivi da un toponimo o da una regione specifica dell'Europa, soprattutto nelle zone in cui sono comuni i cognomi toponomastici. La presenza in Ucraina e Romania rafforza questa idea, poiché in queste regioni molti cognomi hanno radici in nomi di località o caratteristiche geografiche.

Un'altra possibilità è che Olean sia una variante di un cognome più antico, adattato nel tempo a lingue e dialetti diversi. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nei diversi paesi suggeriscono inoltre che il cognome potrebbe aver subito modifiche man mano che le famiglie migravano o si stabilivano in nuove regioni.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara e univocacollegare il cognome a un termine specifico in una particolare lingua. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che possa essere correlato a parole che significano "luogo" o "terra" in alcune lingue europee, anche se ciò richiede ulteriori ricerche per confermarlo.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse del cognome Olean, il che indica che ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel tempo. La presenza in paesi con lingue e culture diverse riflette anche l'adattabilità del cognome a contesti linguistici diversi.

L'origine del cognome Olean, quindi, sembra essere legata a radici europee, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche geografiche, ed è stato trasportato nei diversi continenti attraverso migrazioni e movimenti storici. La mancanza di documenti specifici nelle fonti tradizionali limita una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono un'origine europea con successiva dispersione globale.

Presenza regionale

La presenza del cognome Olean in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 306 persone indica che il cognome è stato adottato e mantenuto per diverse generazioni, probabilmente da immigrati europei o latinoamericani arrivati nel XIX e XX secolo.

In Europa, la presenza in Ucraina con 48 persone e in Romania con 1, anche se in numero inferiore, è significativa in termini storici, poiché questi paesi sono stati punti di origine o di transito per molte famiglie migranti. La dispersione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori interni o esterni, nonché all'influenza delle comunità etniche che hanno portato il cognome in diverse regioni.

In America Latina, paesi come Brasile, Colombia, Messico e Haiti mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Il Brasile, con 11 persone, e la Colombia, con 4, riflettono l'espansione del cognome nelle regioni dove le migrazioni europee e latinoamericane sono state frequenti. La presenza ad Haiti, con 4 persone, potrebbe essere collegata a specifici movimenti migratori o scambi culturali nei Caraibi.

In altri continenti, la presenza in paesi come Francia, Regno Unito, Indonesia, Filippine e Romania, sebbene molto limitata, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso migrazioni, colonizzazioni o scambi commerciali e culturali.

L'analisi regionale mostra che il cognome Olean ha una distribuzione che combina radici europee con un'espansione in America e in altre regioni, riflettendo i movimenti migratori e le connessioni culturali che si sono verificate nel corso della storia. La prevalenza negli Stati Uniti e in Ucraina risalta come i principali centri di concentrazione, mentre in altri paesi la sua presenza è più dispersa e occasionale.

Domande frequenti sul cognome Olean

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olean

Attualmente ci sono circa 380 persone con il cognome Olean in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,052,632 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olean è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olean è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 306 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olean sono: 1. Stati Uniti d'America (306 persone), 2. Ucraina (48 persone), 3. Brasile (11 persone), 4. Colombia (4 persone), e 5. Haiti (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.2% del totale mondiale.
Il cognome Olean ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti