Olthoff

2.701 persone
19 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Olthoff è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
748
persone
#1
Germania Germania
1.196
persone
#3
Paesi Bassi Paesi Bassi
446
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.3% Moderato

Il 44.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.701
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,961,866 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Olthoff è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.196
44.3%
1
Germania
1.196
44.3%
2
Stati Uniti d'America
748
27.7%
3
Paesi Bassi
446
16.5%
4
Argentina
214
7.9%
5
Canada
63
2.3%
6
Svezia
13
0.5%
7
Australia
4
0.1%
8
Inghilterra
4
0.1%
9
Austria
2
0.1%
10
Spagna
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Olthoff è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.646 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e del Sud America. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Germania, Stati Uniti, Paesi Bassi e Argentina, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate alle regioni germaniche, sebbene attraverso processi migratori abbia raggiunto anche altri continenti. La presenza di Olthoff in diversi paesi e continenti ci invita a esplorare le sue origini, la sua evoluzione e le ragioni per cui si è disperso nel tempo, riflettendo in parte i movimenti migratori e le connessioni culturali tra diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Olthoff

Il cognome Olthoff ha una distribuzione geografica che rivela la sua origine in regioni con radici germaniche, principalmente in Germania e Paesi Bassi, dove la sua incidenza è notevole. In totale, si stima che in Germania ci siano circa 1.196 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa dell'incidenza globale. La Germania, in particolare, sembra essere il centro d'origine o una delle principali fonti di presenza del cognome, dato che lì l'incidenza è più alta rispetto ad altri paesi.

Negli Stati Uniti la presenza di Olthoff raggiunge le 748 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato nel Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La comunità di origine germanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Olthoff, che preservano la propria identità culturale e linguistica nel nuovo continente.

Nei Paesi Bassi, l'incidenza è di 446 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni di lingua olandese o germanica. La presenza in paesi come l'Argentina (214 persone) riflette anche i movimenti migratori europei verso il Sud America, soprattutto nel XIX secolo e all'inizio del XX secolo, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada (63 persone), Svezia (13), Australia (4), Regno Unito in Inghilterra (4), Austria (2), Spagna (2), Belgio (1), Danimarca (1), Repubblica Dominicana (1), Francia (1), Regno Unito in Irlanda del Nord (1), Grecia (1), Singapore (1), Tailandia (1) e Sud Africa (1). La dispersione in questi paesi indica che, nonostante le presenze non siano così numerose, il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, in alcuni casi a causa di migrazioni recenti o storiche.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa e America, con una presenza significativa nei paesi con una storia di migrazione europea. L'incidenza in paesi come Germania, Stati Uniti e Argentina riflette le principali fonti di dispersione, mentre in altri paesi la presenza è marginale, ma significativa in termini storici o culturali.

Origine ed etimologia del cognome Olthoff

Il cognome Olthoff ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche, nello specifico Germania e Paesi Bassi. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico, dato che molti cognomi in queste regioni derivano da toponimi o nomi propri antichi.

Una possibile etimologia suggerisce che Olthoff potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo in tedesco o olandese. La struttura del cognome, con la desinenza "-hoff", è comune nei cognomi di origine toponomastica in Germania e nei Paesi Bassi, dove "Hoff" significa "fienile", "casa" o "fattoria". Ciò indica che il cognome potrebbe essere correlato ad una famiglia che risiedeva nei pressi di una fattoria o di un importante stabilimento agricolo.

Un'altra ipotesi suggerisce che la prima parte del cognome, "Olt", potrebbe essere collegata a un toponimo o a un termine che in tedesco significa "antico" o "vecchio", anche se ciò non è del tutto confermato. La combinazione di questi elementi suggerisce che Olthoff potrebbe essere stato originariamente un cognome toponomastico, indicante residenza o proprietà in un luogo specifico che conteneva la parola "Hoff" nel suo nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Olthof, Olthoff o anche Olthoffe, a seconda deltrascrizioni e adattamenti regionali. La coerenza dell'ortografia può variare, ma la radice comune punta a un'origine germanica correlata a luoghi o proprietà rurali.

Storicamente, i cognomi che terminano con "-hoff" o "-hof" in Germania e nei Paesi Bassi sono associati a famiglie che vivevano in o vicino a fattorie o proprietà rurali e che, nel tempo, hanno trasmesso questi nomi ai loro discendenti, che hanno portato il cognome in diverse regioni del mondo attraverso la migrazione e la colonizzazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Olthoff ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Germania e nei Paesi Bassi, dove la sua incidenza è più alta. In questi paesi il cognome riflette un patrimonio rurale e toponomastico, legato alla storia agricola e alle comunità tradizionali di queste regioni. La dispersione in Europa comprende anche piccole incidenze in paesi come Belgio, Austria e Svezia, indicando una distribuzione che segue le migrazioni e le relazioni culturali nel continente.

In America, la presenza di Olthoff è significativa negli Stati Uniti e in Argentina. Negli Stati Uniti, l’incidenza di 748 persone riflette una significativa migrazione europea, in particolare di origine germanica, avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. La comunità di immigrati tedeschi e olandesi negli Stati Uniti ha mantenuto il cognome, preservandone l'identità culturale e, in alcuni casi, adattandolo alle particolarità della lingua inglese.

In Argentina, con 214 persone, la presenza del cognome Olthoff è il risultato delle migrazioni europee, soprattutto durante i periodi di grande afflusso di immigrati nel XIX e all'inizio del XX secolo. La comunità tedesca e olandese in Argentina ha avuto influenza in vari ambiti sociali e culturali e il cognome Olthoff fa parte di questa eredità.

In Canada, con 63 persone, e in altri paesi come Australia, Regno Unito e Sud Africa, la presenza è minore, ma indica l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori globali. La dispersione in questi paesi riflette i legami storici con l'Europa e l'influenza delle migrazioni sulla configurazione delle comunità locali.

In Asia e nei Caraibi, la presenza del cognome Olthoff è praticamente aneddotica, con registrazioni minime in paesi come Singapore, Tailandia e Repubblica Dominicana. Tuttavia, questi dati mostrano come la globalizzazione e le recenti migrazioni abbiano portato alla presenza di cognomi europei in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Olthoff riflette uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con una forte presenza in Europa e una significativa espansione verso l'America e altri continenti attraverso le migrazioni. La storia di questi movimenti migratori, unita alle radici rurali e toponomastiche del cognome, spiega in parte il suo attuale modello di dispersione.

Domande frequenti sul cognome Olthoff

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Olthoff

Attualmente ci sono circa 2.701 persone con il cognome Olthoff in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,961,866 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Olthoff è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Olthoff è più comune in Germania, dove circa 1.196 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Olthoff sono: 1. Germania (1.196 persone), 2. Stati Uniti d'America (748 persone), 3. Paesi Bassi (446 persone), 4. Argentina (214 persone), e 5. Canada (63 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Olthoff ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.