Omale

41.092 persone
28 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Omale è più comune

#2
India India
613
persone
#1
Nigeria Nigeria
39.483
persone
#3
Filippine Filippine
438
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.1% Molto concentrato

Il 96.1% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

28
paesi
Locale

Presente nel 14.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

41.092
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 194,685 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Omale è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

39.483
96.1%
1
Nigeria
39.483
96.1%
2
India
613
1.5%
3
Filippine
438
1.1%
4
Uganda
326
0.8%
5
Kenya
81
0.2%
6
Inghilterra
58
0.1%
9
Canada
8
0%

Introduzione

Il cognome Omale è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi africani e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 39.483 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che l'Omale è frequente soprattutto in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ed è presente anche in paesi come Indonesia, Filippine, Uganda e, in misura minore, in diverse nazioni dell'Europa, dell'America e dell'Oceania. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori storici e connessioni culturali che ne arricchiscono il contesto. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Omale, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza nelle diverse comunità del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Omale

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Omale rivela una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Africa e nelle comunità della diaspora. L'incidenza globale è stimata in circa 39.483 persone, essendo la Nigeria il paese in cui la presenza di questo cognome è più significativa, con un'incidenza di 39.483 persone, che rappresenta praticamente tutta la sua distribuzione globale. Questi dati indicano che Omale è un cognome con forti radici in Nigeria, dove probabilmente ha una profonda origine etnolinguistica e culturale.

Al di fuori della Nigeria, si rileva una presenza in paesi come Indonesia (613 persone), Filippine (438), Uganda (326) e, in misura minore, in paesi come Kenya, Regno Unito, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi europei. L'incidenza in Indonesia e Filippine, sebbene molto inferiore rispetto alla Nigeria, suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o contatti storici, forse nel contesto di scambi commerciali o coloniali.

Nei paesi occidentali, come Regno Unito, Stati Uniti e Canada, la presenza di Omale è scarsa, con incidenze comprese tra 1 e 58 persone. Ciò riflette il fatto che, sebbene in questi paesi esistano comunità di origine nigeriana e africana, il numero di persone con questo cognome è ancora relativamente piccolo, ma significativo in termini di diversità culturale. La distribuzione mostra anche che in regioni come l'Europa e l'Oceania la presenza è marginale, ma presente, il che indica una dispersione globale che accompagna i movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Il modello di distribuzione suggerisce che Omale sia un cognome con radici principalmente in Nigeria, che si è diffuso in altri paesi africani e nelle comunità della diaspora in Asia, Europa e America. La dispersione riflette sia le migrazioni interne che quelle internazionali, nonché l’influenza delle diaspore africane nei diversi continenti. La prevalenza in Nigeria, con la quasi totalità dell'incidenza, ne conferma il carattere di cognome di origine etnica e culturale di quella regione, mentre in altri Paesi la sua presenza può essere legata a migranti o discendenti di comunità nigeriane.

Origine ed etimologia di Omale

Il cognome Omale ha un'origine che si inquadra nelle tradizioni e nelle lingue della Nigeria, nello specifico nelle comunità etniche Igbo, uno dei gruppi etnici più grandi e culturalmente ricchi del Paese. La struttura del cognome, che inizia con "Oma", è comune nei cognomi Igbo, dove prefissi e suffissi hanno significati specifici legati a caratteristiche, storie familiari o aspetti culturali.

Nel contesto etimologico, "Oma" in Igbo può essere tradotto come "persona" o "famiglia", e in combinazione con altri elementi può avere significati legati alla nobiltà, alla forza o alla storia familiare. La desinenza "-le" in Igbo può essere collegata a concetti di luogo, appartenenza o caratteristiche specifiche. Omale potrebbe quindi essere interpretato come "famiglia di Oma" o "luogo di Oma", anche se queste interpretazioni dovrebbero essere prese con cautela, poiché i cognomi in Igbo hanno spesso significati profondi legati a storie ancestrali o attributi della comunità.

È importante notare che, in Nigeria, i cognomi sono solitamente patronimici o toponomastici e, nel caso di Omale, probabilmente ha un'origine toponomastica o legato a una specifica storia familiare. La variante ortografica più comune è "Omale", anche se in diverse regioni o comunità si può trovare con lievi variazioni fonetiche oscritto.

Il contesto storico del cognome suggerisce che Omale sia stato tramandato di generazione in generazione all'interno delle comunità Igbo, mantenendo il suo significato e la sua identità culturale. La presenza in altri paesi, come l'Indonesia o le Filippine, può essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, ma la sua radice principale rimane in Nigeria, dove il cognome fa parte dell'identità etnica e culturale dei suoi portatori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Omale è distribuita principalmente in Africa, con epicentro la Nigeria. L'incidenza in Nigeria è quasi totale, con 39.483 persone, che rappresenta l'intera distribuzione mondiale conosciuta. Ciò conferma che Omale è un cognome di origine nigeriana, specificamente associato alle comunità Igbo, e che mantiene una forte identità culturale in quella regione.

In Asia, l'incidenza in Indonesia (613 persone) e nelle Filippine (438) indica una presenza significativa, probabilmente frutto di migrazioni o scambi storici. La presenza in questi paesi può essere collegata a comunità di origine africana o a recenti movimenti migratori, nel contesto della globalizzazione e delle relazioni internazionali.

In Africa, oltre alla Nigeria, sono stati rilevati casi in Uganda (326 persone) e in altri Paesi come il Kenya, dove l'incidenza è inferiore. Ciò riflette la dispersione delle comunità africane in diverse regioni del continente, molte delle quali mantengono legami culturali e familiari con la Nigeria.

In Europa e in America la presenza dell'Omale è scarsa ma significativa in termini di diversità culturale. Nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada l'incidenza varia da 1 a 58 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso in questi paesi, fa parte delle comunità di immigrati e dei loro discendenti. La dispersione in questi continenti riflette i movimenti migratori degli ultimi decenni, in particolare la diaspora africana e le comunità di origine nigeriana all'estero.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Omale mostra una netta predominanza in Nigeria, con una presenza diffusa in altri continenti, frutto di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche. La forte presenza in Nigeria riafferma il suo carattere di cognome indigeno, mentre la sua presenza in altri paesi dimostra la mobilità delle comunità africane nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Omale

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Omale

Attualmente ci sono circa 41.092 persone con il cognome Omale in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 194,685 nel mondo porta questo cognome. È presente in 28 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Omale è presente in 28 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Omale è più comune in Nigeria, dove circa 39.483 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Omale sono: 1. Nigeria (39.483 persone), 2. India (613 persone), 3. Filippine (438 persone), 4. Uganda (326 persone), e 5. Kenya (81 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Omale ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.