Oneil

32.378 persone
85 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oneil è più comune

#2
Ghana Ghana
855
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
29.581
persone
#3
Canada Canada
590
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

85
paesi
Regionale

Presente nel 43.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.378
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 247,081 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oneil è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

29.581
91.4%
1
Stati Uniti d'America
29.581
91.4%
2
Ghana
855
2.6%
3
Canada
590
1.8%
4
Inghilterra
356
1.1%
5
Australia
314
1%
7
Irlanda del Nord
85
0.3%
8
Scozia
64
0.2%
9
Galles
43
0.1%
10
Honduras
38
0.1%

Introduzione

Il cognome O'Neil è uno dei cognomi di origine irlandese più riconosciuti e diffusi in diverse parti del mondo. Con un'incidenza globale di circa 29.581 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con forte eredità celtica o con comunità di origine irlandese. La popolarità del cognome O'Neil si riflette nella sua distribuzione in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia, dove la sua incidenza è notevole. Inoltre, la sua presenza in altri continenti, anche se in misura minore, testimonia la migrazione e la diaspora irlandese nel corso dei secoli. La storia e la cultura irlandese hanno contribuito alla diffusione di questo cognome, che oltre al valore patrimoniale, porta con sé un'eredità di storia, tradizioni e migrazioni che ne arricchiscono il significato e la presenza in diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome O'Neil

Il cognome O'Neil ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine irlandese che i movimenti migratori delle comunità irlandesi in tutto il mondo. L'incidenza totale nel mondo raggiunge circa 29.581 persone, di cui gli Stati Uniti sono il Paese con la maggiore presenza, con 29.581 individui, che rappresentano quasi il 100% del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome O'Neil è molto diffuso, probabilmente a causa della significativa migrazione irlandese verso il Nord America durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.

In Canada, l'incidenza è di 590 persone, il che riflette anche una significativa comunità irlandese in quel paese, risultato delle ondate migratorie arrivate in tempi diversi. L'Australia conta circa 314 persone con questo cognome, a testimonianza della presenza di immigrati irlandesi in Oceania. Nel Regno Unito, l'incidenza varia tra le diverse regioni: l'Inghilterra ha 356, la Scozia 64, il Galles 43 e l'Irlanda del Nord 85, riflettendo la distribuzione storica e culturale nelle isole britanniche.

Altri paesi con una presenza significativa includono Haiti, Nigeria, Uruguay, Porto Rico e Repubblica Dominicana, anche se su scala minore. La presenza in paesi dell'America Latina come Costa Rica, Panama, Venezuela, e in paesi africani come la Nigeria, indica che il cognome si è disperso anche attraverso le migrazioni e le relazioni coloniali. La distribuzione nei paesi dell'Europa continentale, come Germania, Russia e Francia, seppur con un'incidenza minore, mostra l'espansione del cognome in diversi contesti storici e culturali.

Lo schema di distribuzione rivela che la più alta concentrazione del cognome O'Neil si trova in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, seguito da Canada e Australia, con una presenza significativa nel Regno Unito. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni e la diaspora irlandese, che ha portato questo cognome in varie regioni del mondo, consolidandone il carattere internazionale e multiculturale.

Origine ed etimologia del cognome O'Neil

Il cognome O'Neil ha radici profondamente radicate nella storia e nella cultura irlandese. È un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Ó Néill, che in gaelico irlandese significa "discendente di Niall". La radice Niall è un nome proprio molto popolare nell'antica Irlanda e il prefisso "Ó" indica parentela o discendenza, quindi O'Neil significa letteralmente "discendente di Niall".

Il cognome è associato a una delle famiglie più importanti d'Irlanda, i MacNéill, che governavano nel nord dell'Irlanda, più precisamente nella regione dell'Ulster. La storia degli O'Neil è legata alla nobiltà e alla resistenza contro gli invasori e la dominazione esterna, consolidando la loro importanza nella storia irlandese. La variante ortografica più comune è O'Neil, anche se può essere trovata anche come O'Neill, senza apostrofo, soprattutto nei documenti inglesi o nei paesi di lingua inglese.

Il significato del cognome, oltre al riferimento genealogico, riflette un lignaggio di leadership e nobiltà nella storia irlandese. La presenza della particella "O'" nel cognome ne indica l'origine nella tradizione gaelica, che utilizzava questi prefissi per distinguere famiglie e lignaggi. La storia del cognome O'Neil risale a diversi secoli fa, essendo uno dei cognomi più antichi e rispettati d'Irlanda, con una storia che si intreccia con le lotte per l'indipendenza e l'identità culturale irlandese.

In sintesi, il cognome O'Neil è un chiaro esempio di come i cognomi patronimici riflettano la storia, la cultura e la genealogia di una comunità. La sua origine è nella figura di Niall e nei suoil'associazione con lignaggi nobili in Irlanda rendono questo cognome un simbolo di identità e eredità ancestrale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome O'Neil ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine irlandese che i movimenti migratori attraverso i secoli. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è di circa 29.581 persone, che rappresenta quasi l’intero totale mondiale. Ciò è dovuto alla grande migrazione irlandese negli Stati Uniti in cerca di opportunità nel corso dei secoli XIX e XX, nonché al consolidamento delle comunità irlandesi in città come Boston, New York e Chicago.

In Canada, la presenza di 590 persone con il cognome O'Neil riflette anche l'influenza della diaspora irlandese, arrivata con diverse ondate migratorie, soprattutto nel XIX secolo. La comunità irlandese in Canada ha mantenuto vive le proprie tradizioni e identità culturale e il cognome O'Neil fa parte di questa eredità.

L'Australia, con circa 314 persone, mostra come la migrazione irlandese si sia diffusa anche in Oceania, principalmente durante il XIX e il XX secolo, quando i coloni irlandesi arrivarono in Australia in cerca di nuove opportunità. La presenza in Australia, seppur minore rispetto al Nord America, è comunque significativa in termini storici e culturali.

In Europa il cognome è presente nel Regno Unito, con incidenze in Inghilterra (356), Scozia (64), Galles (43) e Irlanda del Nord (85). La distribuzione in queste regioni riflette la storia condivisa e le migrazioni interne nelle isole britanniche, nonché l'influenza della diaspora irlandese sul continente.

In America Latina, paesi come Haiti, Uruguay, Porto Rico e Repubblica Dominicana mostrano incidenze minori, ma rilevanti, che indicano la dispersione del cognome attraverso relazioni coloniali, migrazioni e diaspore. La presenza in Africa, in paesi come la Nigeria, mostra anche l'espansione del cognome in contesti di migrazione e di relazioni storiche.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome O'Neil rivela un modello di concentrazione in paesi con una forte presenza di comunità irlandesi, principalmente in Nord America e Oceania, con una presenza significativa in Europa. La dispersione verso altri continenti riflette le migrazioni e l'influenza culturale dell'Irlanda in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Oneil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oneil

Attualmente ci sono circa 32.378 persone con il cognome Oneil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 247,081 nel mondo porta questo cognome. È presente in 85 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oneil è presente in 85 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oneil è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 29.581 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oneil sono: 1. Stati Uniti d'America (29.581 persone), 2. Ghana (855 persone), 3. Canada (590 persone), 4. Inghilterra (356 persone), e 5. Australia (314 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Oneil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.