Onwuka

54.766 persone
43 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Onwuka è più comune

#2
Togo Togo
6.523
persone
#1
Nigeria Nigeria
47.153
persone
#3
Ghana Ghana
475
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.1% Molto concentrato

Il 86.1% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

43
paesi
Locale

Presente nel 22.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

54.766
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 146,076 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Onwuka è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

47.153
86.1%
1
Nigeria
47.153
86.1%
2
Togo
6.523
11.9%
3
Ghana
475
0.9%
5
Inghilterra
209
0.4%
6
Canada
23
0%
7
Scozia
11
0%
8
Germania
10
0%
9
Paesi Bassi
9
0%
10
Spagna
7
0%

Introduzione

Il cognome Onwuka è un nome di grande rilevanza in diverse comunità, soprattutto in Africa, dove la sua presenza è notevole. Con un'incidenza mondiale di circa 47.153 persone, questo cognome riflette un'identità culturale e ancestrale che ha trasceso i confini. Sebbene la sua origine principale sia la Nigeria, la dispersione dell’Onwuka si è estesa ad altri paesi, sia in Africa che in America ed Europa, a causa di processi migratori e di diaspore. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, la Nigeria, il Togo, il Ghana e gli Stati Uniti, che mostrano le sue radici in regioni con radici africane e la sua successiva espansione globale. La storia e la cultura associate al cognome Onwuka sono profondamente legate agli Igbo e ad altre comunità etniche della Nigeria, dove i cognomi hanno spesso significati specifici legati alla storia familiare, all'occupazione o a caratteristiche particolari. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Onwuka

Il cognome Onwuka ha una distribuzione significativa in diverse regioni del mondo, con una concentrazione predominante in Africa, in particolare in Nigeria, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate. Secondo i dati disponibili, in Nigeria vivono circa 47.153 persone con questo cognome, che rappresentano una parte considerevole della popolazione con questo nome nel continente africano. Inoltre, nei paesi vicini come Togo e Ghana, notevole è anche la presenza di Onwuka, con incidenze rispettivamente di 6.523 e 475 persone. La dispersione in questi paesi riflette modelli migratori storici e relazioni culturali tra le comunità della regione.

Al di fuori del continente africano, la presenza di Onwuka si osserva nei paesi del Nord America e dell'Europa, anche se su scala minore. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 289 persone con questo cognome, il che indica una migrazione significativa negli ultimi decenni. Nel Regno Unito, l'incidenza è di circa 209 in Inghilterra e 11 in Scozia, riflettendo la diaspora africana in queste regioni. In Europa, paesi come Germania, Paesi Bassi, Spagna e Italia ospitano anche piccole comunità con il cognome Onwuka, con un'incidenza che varia tra 3 e 10 persone in ciascun paese.

Questo modello di distribuzione suggerisce che la maggior parte della presenza di Onwuka è in Africa, con espansione verso ovest e Europa attraverso migrazioni e diaspore. La migrazione delle persone con questo cognome è stata influenzata da fattori storici, economici e sociali, tra cui la colonizzazione, la ricerca di migliori opportunità e la diaspora africana. La dispersione in paesi come Canada, Brasile, Francia e Germania, sebbene più piccola, dimostra anche la globalizzazione e la mobilità delle comunità africane nel mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Onwuka riflette una profonda radice africana, con una presenza predominante in Nigeria e nei paesi limitrofi, e una significativa espansione in America ed Europa. Le migrazioni e le relazioni culturali hanno contribuito a far riconoscere questo cognome in diversi continenti, mantenendo la sua identità culturale e il suo significato originario.

Origine ed etimologia di Onwuka

Il cognome Onwuka affonda le sue radici in Nigeria, più precisamente nelle comunità Igbo, uno dei gruppi etnici più grandi e culturalmente ricchi del Paese. L'etimologia del cognome si riferisce alla lingua Igbo, dove "Onwuka" può essere interpretato come una combinazione di parole che riflettono caratteristiche, risultati o storie familiari. Nella lingua Igbo, "Onwuka" può essere tradotto come "colui che è degno di rispetto" o "persona di valore", sebbene le interpretazioni esatte possano variare a seconda delle regioni e dei dialetti specifici.

Questo cognome è considerato patronimico in molte comunità, nel senso che può derivare dal nome di un antenato o di una figura importante nella storia familiare. La struttura del nome, che combina suoni e significati specifici, è tipica delle tradizioni Igbo, dove i cognomi spesso portano un messaggio o una benedizione. Inoltre, Onwuka può avere varianti ortografiche, come Onwuka, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti linguistici nelle diverse regioni o paesi.

Storicamente, i cognomi nelle culture Igbo sono legati all'identità, alla storia e alle tradizioni delle comunità. Nel caso di Onwuka, la sua origine può essere fatta risalire ad un illustre antenato, un leader o una figura che rappresentava valori dirispetto e dignità. La trasmissione del cognome attraverso le generazioni riflette l'importanza di mantenere viva la storia familiare e culturale, oltre a rafforzare l'identità della comunità.

In termini di significato, il cognome Onwuka simboleggia qualità come rispetto, dignità e coraggio, attributi molto apprezzati nella cultura Igbo. La presenza di questo cognome in diversi paesi testimonia anche la migrazione delle comunità Igbo e la conservazione della loro identità culturale nella diaspora. La storia e l'etimologia di Onwuka riflettono, quindi, un profondo legame con le radici africane e la storia delle comunità che lo portano.

Presenza regionale

Il cognome Onwuka ha una marcata presenza in diverse regioni del mondo, con una significativa concentrazione in Africa, soprattutto in Nigeria, dove rappresenta una parte importante dell'identità culturale delle comunità Igbo. In Nigeria, l'incidenza di circa 47.153 persone con questo cognome indica che è un nome relativamente comune in alcune aree e che fa parte della tradizione familiare e sociale in molte comunità.

In Africa, oltre alla Nigeria, paesi come Togo e Ghana ospitano anche comunità con cognome Onwuka, con incidenze rispettivamente di 6.523 e 475. La presenza in questi paesi si spiega con le relazioni storiche e culturali nella regione, nonché con i movimenti migratori interni ed esterni. La dispersione in questi paesi riflette l'interazione tra diverse etnie e l'influenza delle comunità Igbo nella regione.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Onwuka è minore ma significativa, con incidenze rispettivamente di 289 e 1. La migrazione delle comunità africane, in particolare durante il XX e il XXI secolo, ha portato cognomi come Onwuka a far parte della diversità culturale in questi paesi. La diaspora africana ha contribuito a mantenere viva l'identità culturale e a promuovere l'integrazione nelle società occidentali.

In Europa, paesi come Regno Unito, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Italia e Francia ospitano anche piccole comunità con il cognome Onwuka. In Inghilterra, ad esempio, ci sono circa 209 persone, mentre in Scozia 11. La presenza in questi paesi è legata alla migrazione lavorativa, accademica e familiare, oltre alla storia coloniale e alle diaspore africane in Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Onwuka riflette un modello di migrazione e diaspora che ha portato questo nome dalle sue radici africane a diversi continenti. La distribuzione in Africa, America ed Europa mostra l’importanza delle comunità Igbo e della loro eredità culturale, nonché la mobilità delle persone in un mondo globalizzato. La presenza in diverse regioni ha anche contribuito alla diversità culturale e alla conservazione delle tradizioni legate al cognome.

Domande frequenti sul cognome Onwuka

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Onwuka

Attualmente ci sono circa 54.766 persone con il cognome Onwuka in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 146,076 nel mondo porta questo cognome. È presente in 43 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Onwuka è presente in 43 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Onwuka è più comune in Nigeria, dove circa 47.153 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Onwuka sono: 1. Nigeria (47.153 persone), 2. Togo (6.523 persone), 3. Ghana (475 persone), 4. Stati Uniti d'America (289 persone), e 5. Inghilterra (209 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Onwuka ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.