Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oraz è più comune
Kazakistan
Introduzione
Il cognome Oraz è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 971 persone con questo cognome in Kazakistan, 805 in Turkmenistan, e anche una presenza notevole in Turchia, Russia, Ucraina e altri paesi. L'incidenza globale del cognome Oraz, considerando tutti i Paesi, raggiunge cifre che superano le 3.000 persone, distribuite soprattutto in Eurasia e nelle comunità di immigrati di altri continenti. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza prominente nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni vicine, con una presenza minore in Europa, America e altre aree. La storia e l'origine del cognome Oraz è in gran parte legata alla cultura turca e dell'Asia centrale, dove sono comuni cognomi con radici in turco e lingue correlate. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Oraz nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Oraz
Il cognome Oraz ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni dell'Asia centrale e zone circostanti. L'incidenza più alta si riscontra in Kazakistan, con circa 971 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Turkmenistan, con 805 persone, e la Turchia, con 168. La presenza in Russia, con 46 persone, indica una migrazione o un'influenza storica in quella regione, probabilmente legata alle comunità turche e alle migrazioni interne dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica.
In Ucraina sono 29 le persone registrate con il cognome Oraz, mentre nei Paesi Bassi, con 10, e in Bielorussia, con 9, la presenza è minore ma significativa in termini di dispersione. Anche altri paesi come Pakistan, Norvegia, Regno Unito, Ghana, Stati Uniti, Venezuela, Brasile, Polonia, Cina, Colombia, Cuba, Regno Unito (Inghilterra), Haiti e Iran mostrano casi isolati, riflettendo migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Oraz abbia origine nelle regioni di lingua turca o legato alle culture turche, diffondendosi attraverso migrazioni storiche e movimenti di popolazione in Eurasia. L’elevata incidenza in Kazakistan e Turkmenistan, paesi con radici nelle culture turche, rafforza questa ipotesi. La presenza in paesi come Russia e Ucraina può essere spiegata anche dall'influenza delle comunità turche in quelle aree, nonché dall'espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, che hanno facilitato la migrazione e l'insediamento dei turchi e dei popoli affini.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza del cognome in Europa e in America è molto più bassa, indicando che la sua origine e distribuzione principale sono nell'Asia centrale e nelle aree vicine. La dispersione nei paesi occidentali, come Stati Uniti, Regno Unito e Paesi Bassi, è probabilmente dovuta a migrazioni recenti o storiche, in cerca di condizioni migliori o per ragioni politiche ed economiche.
Origine ed etimologia del cognome Oraz
Il cognome Oraz ha radici che sembrano legate alla cultura turca e alle lingue dell'Asia centrale. La struttura del nome, così come la sua presenza in paesi come Kazakistan, Turkmenistan e Türkiye, suggeriscono un'origine nelle lingue turche. In queste lingue, "Oraz" può essere correlato a termini che significano "benedizione", "beato" o "benedizione di Dio", sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata nella letteratura onomastica.
È possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva, derivata da un nome proprio o da una caratteristica particolare. In alcune culture turche sono comuni nomi e cognomi legati a concetti religiosi o spirituali, come "Oraz", che può essere interpretato come espressione di gratitudine o benedizione. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi in queste regioni erano formati da nomi di personaggi storici, leader o figure religiose, che venivano successivamente tramandati come cognomi di famiglia.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni e trascrizioni si può trovare come "Oraz" o "Orazh". La semplicità del nome e la sua pronuncia nelle diverse lingue contribuiscono alla sua stabilità ortografica. La storia del cognome, quindi, è strettamente legata alle tradizioni culturali e linguistiche delle comunità turca e turca.Asia centrale, dove sono comuni nomi con connotazioni spirituali o religiose.
In sintesi, il cognome Oraz ha probabilmente un'origine in termini legati a benedizioni o espressioni religiose nelle lingue turche, con una storia che risale alle culture dell'Asia centrale e alle loro influenze sulle regioni circostanti. L'attuale dispersione geografica riflette la storia delle migrazioni, delle conquiste e degli insediamenti in queste zone, che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi a diversi contesti culturali e linguistici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Oraz per continenti rivela che la sua origine e la maggiore incidenza si riscontrano in Eurasia, soprattutto in Asia centrale e nelle regioni vicine. In questi continenti il cognome ha un profondo significato culturale e storico, associato alle tradizioni turche e alle comunità turche. L'elevata incidenza in paesi come il Kazakistan (971 persone) e il Turkmenistan (805 persone) conferma questa tendenza, essendo questi paesi i principali centri di distribuzione del cognome.
In Europa la presenza del cognome Oraz è molto minore, con casi isolati in paesi come Russia (46), Ucraina (29), Bielorussia (9), Polonia (2) e Regno Unito (1). La presenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni interne, movimenti di popolazione durante l'Impero russo e l'Unione Sovietica, nonché recenti migrazioni verso l'Europa occidentale in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
In America la presenza del cognome è scarsa, con record negli Stati Uniti, Venezuela e Brasile, ciascuno con 4 o meno persone. Ciò indica che, pur non essendo un cognome comune in queste regioni, è arrivato attraverso migrazioni e diaspore. La presenza nei paesi dell'America Latina e del Nord America riflette le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, in cui comunità provenienti dall'Asia centrale e dalla Turchia hanno messo radici in questi continenti.
In Asia, oltre ai paesi dell'Asia centrale, si registrano record anche in Iran e Cina, anche se in numeri molto limitati. La presenza in Iran potrebbe essere correlata alle comunità turche e ad altri popoli di lingua turca nella regione, mentre in Cina l'incidenza potrebbe essere collegata alle minoranze etniche turche o alle recenti migrazioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Oraz riflette la sua origine nelle culture turca e dell'Asia centrale, con una presenza predominante in questi paesi e una dispersione minore in altre regioni del mondo. La storia migratoria e le influenze culturali hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse comunità, adattandosi a diversi contesti sociali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Oraz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oraz