Orazi

1.873
persone
25
paesi
Argentina
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orazi è più comune

#2
Italia Italia
550
persone
#1
Argentina Argentina
778
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
330
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.5% Moderato

Il 41.5% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.873
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,271,223 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orazi è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

778
41.5%
1
Argentina
778
41.5%
2
Italia
550
29.4%
3
Stati Uniti d'America
330
17.6%
4
Francia
97
5.2%
5
Iran
34
1.8%
6
Australia
16
0.9%
7
Germania
14
0.7%
8
Brasile
12
0.6%
9
Canada
8
0.4%
10
Inghilterra
7
0.4%

Introduzione

Il cognome Orazi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 778 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola, in Europa e negli Stati Uniti. L'incidenza globale riflette che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto in Argentina, Italia e Stati Uniti, dove la sua frequenza è maggiore rispetto ad altre nazioni.

Il cognome Orazi ha una distribuzione geografica che suggerisce radici in regioni con influenza italiana e spagnola, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso processi migratori. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e sociali, che ne arricchiscono il significato e la sua presenza nelle diverse comunità. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Orazi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Orazi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Orazi rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni Paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli storici e migratori. I dati indicano che il maggior numero di persone con questo cognome si trova in Argentina, Italia e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente di 778, 550 e 330. Questi paesi rappresentano le principali fonti di presenza del cognome, sebbene vi siano registrazioni anche in altri paesi, anche se in misura minore.

In Argentina è significativa l'incidenza del cognome Orazi, che potrebbe essere correlato all'immigrazione italiana nel Paese, che ha avuto un profondo impatto sulla formazione della popolazione e sulla diffusione dei cognomi di origine europea. La presenza in Italia, con un'incidenza di 550, fa pensare che il cognome abbia radici in quel paese, eventualmente di origine toponomastica o patronimica. Gli Stati Uniti, con 330 incidenti, riflettono i movimenti migratori del XIX e XX secolo, dove molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Francia, Iran, Australia, Germania, Brasile, Canada, Regno Unito, Colombia, Bolivia, Svizzera, Spagna, Irlanda, Lussemburgo, Venezuela, tra gli altri. La dispersione in questi paesi è da attribuire a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che mantengono viva la presenza del cognome. La distribuzione ineguale tra le regioni può essere spiegata anche dalle diverse ondate migratorie, dai collegamenti culturali e dai rapporti storici tra questi paesi e le regioni di origine del cognome.

In termini generali, la distribuzione del cognome Orazi rispecchia uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso le migrazioni, soprattutto in America e Nord America, dove la presenza delle comunità italiane e spagnole è stata determinante. L'incidenza in paesi come la Francia, con 97 segnalazioni, e in altri paesi europei, sebbene inferiore, indica anche una presenza residua che può essere collegata a movimenti storici o matrimoni tra comunità diverse.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Orazi mostra una forte presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, e un'espansione in altri continenti attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza in questi paesi riflette sia la storia migratoria che l'integrazione culturale delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia del cognome Orazi

Il cognome Orazi, per la sua distribuzione e presenza in paesi come l'Italia e l'Argentina, sembra avere radici nella tradizione europea, in particolare nella regione del Mediterraneo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, con radici in toponimi o cognomi derivati da un antenato con nome proprio.

Un'ipotesi plausibile è che Orazi derivi da un toponimo italiano, dato che molti cognomi italiani hanno origine in località specifiche. La desinenza "-azi" in italiano può essere correlata a forme patronimiche o toponomastiche, simili ad altri cognomi che indicano appartenenza o provenienza. Inoltre la presenza in Italia con una incidenzaIl significato rafforza questa teoria, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in qualche regione dell'Italia settentrionale o centrale, dove i cognomi toponomastici sono comuni.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino un significato specifico del cognome Orazi. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o personali, o a nomi di luoghi che sono stati adattati a cognomi. La variazione ortografica può includere anche forme come Orazzi o simili, che riflettono diversi adattamenti fonetici o scritti nel tempo.

Il cognome può essere stato inizialmente un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, oppure un cognome toponomastico, che indicava l'origine di una famiglia da un luogo determinato. La storia dei cognomi italiani e spagnoli mostra che molti di questi nomi si consolidarono nel Medioevo, in un contesto di formazione di identità familiari e territoriali. La diffusione del cognome Orazi nei diversi paesi potrebbe essere collegata a queste prime migrazioni, che portarono all'espansione del cognome oltre le sue regioni di origine.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva che confermi l'esatta origine del cognome Orazi, le prove suggeriscono un'origine italiana, forse toponomastica o patronimica, con radici in regioni dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La storia migratoria e la presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone rafforzano l'ipotesi di un cognome con radici nella tradizione europea, ampliatasi nel corso dei secoli.

Presenza regionale

La presenza del cognome Orazi in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione strettamente legato alle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole. In Europa la sua incidenza è più alta in Italia, dove si stima che la popolazione con questo cognome raggiunga circa 550 persone. La forte presenza in Italia indica che l'origine del cognome è probabilmente localizzata in qualche regione del Paese, possibilmente al nord o al centro, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la più alta incidenza, con un totale di 778 persone. La storia migratoria argentina, segnata da un'importante immigrazione italiana nei secoli XIX e XX, spiega in parte la significativa presenza del cognome in quel paese. La comunità italiana in Argentina è stata una delle più grandi d'America e molti cognomi italiani, come Orazi, hanno messo radici nella cultura locale.

Negli Stati Uniti, con 330 incidenti, la presenza del cognome riflette le ondate migratorie di italiani e spagnoli arrivati in cerca di opportunità economiche. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in città come New York, Chicago e altri centri urbani, ha contribuito alla diffusione del cognome nel Paese.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Francia, Iran, Australia, Germania, Brasile, Canada, Regno Unito, Colombia, Bolivia, Svizzera, Spagna, Irlanda, Lussemburgo, Venezuela, tra gli altri, mostrano che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni più recenti o comunità specifiche. La presenza in paesi come Brasile e Canada, sebbene più piccola, indica l'espansione del cognome in contesti di diaspora e migrazione internazionale.

In Asia, e in particolare in paesi come l'Iran, l'incidenza è molto bassa, ma la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o connessioni culturali. La dispersione globale del cognome Orazi, seppure concentrata in alcuni paesi, dimostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano permesso a questo cognome di essere presente in diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Orazi riflette un modello tipico dei cognomi europei che si sono diffusi nel mondo attraverso le migrazioni, con una forte concentrazione in Italia e nei paesi dell'America Latina, in particolare in Argentina, a causa delle ondate migratorie italiane. La dispersione in altri paesi mostra la mobilità delle comunità e l'influenza dei processi storici sulla distribuzione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Orazi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orazi

Attualmente ci sono circa 1.873 persone con il cognome Orazi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,271,223 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orazi è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orazi è più comune in Argentina, dove circa 778 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orazi sono: 1. Argentina (778 persone), 2. Italia (550 persone), 3. Stati Uniti d'America (330 persone), 4. Francia (97 persone), e 5. Iran (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Orazi ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Orazi (6)

Manuel Orazi

1860 - 1934

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Angelo Orazi

1951 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Carlo Orazi

1673 - 1755

Professione: presbitero

Paese: Italia Italia

Orazio Orazi

1848 - 1912

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Spartaco Orazi

1902 - 1941

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Ludovica Orazi

1987 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti