Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Oribello è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Oribello è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.834 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Asia e dell'Europa. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono le storie dei movimenti di popolazione e delle connessioni culturali. I paesi con la maggiore presenza del cognome Oribello sono le Filippine, gli Stati Uniti, il Canada, il Qatar, l'Arabia Saudita, tra gli altri, il che indica una dispersione che può essere collegata a processi storici di colonizzazione, commercio o migrazione moderna. Nel corso di questa analisi verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Oribello
Il cognome Oribello mostra una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 1.834 persone, con una notevole presenza nei paesi dell'Asia, del Nord America e in alcune regioni dell'Europa. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 1.834 persone, che rappresenta una presenza del 100% in quel paese, indicando che il cognome è relativamente comune in quel territorio.
Negli Stati Uniti l'incidenza è di 369 persone, pari a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Canada, con 12 persone, anche se minore in numero assoluto, riflette la dispersione del cognome in paesi ad alta migrazione. In Medio Oriente, anche paesi come il Qatar e l'Arabia Saudita mostrano un'incidenza rispettivamente di 4 e 2 persone, suggerendo che il cognome sia arrivato in queste regioni probabilmente attraverso migranti o espatriati.
Altri paesi con una presenza minima includono Australia, Brasile, Svezia e Singapore, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere legata a movimenti migratori recenti o a collegamenti specifici con comunità filippine o ispaniche, dato che il cognome ha radici che potrebbero essere legate a regioni ispanofone o a migrazioni storiche in Asia e in America.
Lo schema generale indica che il cognome Oribello è prevalentemente filippino, con una presenza significativa nei paesi in cui la diaspora filippina è stata forte negli ultimi decenni. La distribuzione nei paesi occidentali e arabi riflette le moderne tendenze migratorie, in cui le comunità filippine e ispaniche hanno messo radici in diverse parti del mondo. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia coloniale e dai legami culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in varie regioni.
Origine ed etimologia del cognome Oribello
Il cognome Oribello, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, sembra avere radici che potrebbero essere legate a regioni di lingua spagnola o italiana, dato il suo schema fonetico e ortografico. La desinenza "-ello" è comune nei cognomi italiani e in alcuni casi nei cognomi spagnoli, suggerendo una possibile origine in queste lingue o regioni.
Un'ipotesi plausibile è che Oribello sia un cognome toponomastico o patronimico. Nel caso di toponomastica potrebbe derivare da un luogo geografico o da una località che, in un certo momento, ha dato origine alla famiglia che ha adottato questo cognome. La radice "Ori-" potrebbe essere correlata a un nome proprio, una caratteristica geografica o un termine descrittivo in qualche lingua antica o regionale.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome. Tuttavia, la presenza in paesi come le Filippine, che erano una colonia spagnola, e in comunità di lingua spagnola, suggerisce che potrebbe avere un'origine nella penisola iberica, adattata o modificata nel tempo in diverse regioni.
Varianti ortografiche simili o correlate potrebbero includere "Oribella" o "Oribello", sebbene non vi siano prove concrete di queste varianti nei dati disponibili. La storia del cognome può essere collegata a famiglie specifiche che, attraverso la migrazione o il matrimonio, ne hanno diffuso l'uso in diverse regioni del mondo.
In sintesi, anche se non è disponibileEtimologia definitiva, il cognome Oribello ha probabilmente radici in regioni di lingua spagnola o italiana, con possibile origine toponomastica o patronimica, e la sua attuale dispersione riflette movimenti migratori storici e contemporanei.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Oribello in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, pur concentrata in alcuni paesi, mostra una significativa dispersione globale. In Asia, le Filippine risaltano come il principale paese per presenza del cognome, con un'incidenza di 1.834 persone, che rappresenta l'intera popolazione con questo cognome nel mondo. Ciò indica che nelle Filippine Oribello può essere considerato un cognome relativamente comune, possibilmente legato a comunità specifiche o famiglie storiche del paese.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 369 persone con questo cognome, ovvero circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Canada, con 12 persone, anche se più piccola, riflette la migrazione di famiglie filippine o ispaniche verso questi paesi, in linea con le tendenze migratorie del XX e XXI secolo.
In Medio Oriente, paesi come il Qatar e l'Arabia Saudita mostrano un'incidenza rispettivamente di 4 e 2 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata alla migrazione di manodopera e alla presenza di comunità filippine nei paesi arabi, dove molti lavorano nel settore dei servizi, nell'edilizia e in altri lavori specializzati.
In Europa e in altre regioni, la presenza del cognome è minima, con paesi come Svezia, Brasile, Australia e Singapore che segnalano ciascuno un'incidenza di 1 o 2 persone. Ciò potrebbe riflettere recenti movimenti migratori o collegamenti specifici con le comunità filippine o ispaniche in questi paesi.
In termini generali, la distribuzione del cognome Oribello nei diversi continenti riflette i moderni modelli migratori, con una forte presenza nelle Filippine e nei paesi in cui le comunità filippine hanno radici consolidate. La dispersione nei paesi occidentali e arabi mostra anche la mobilità del lavoro e le reti migratorie che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Oribello
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oribello