Oropallo

1.146 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Oropallo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
314
persone
#1
Italia Italia
696
persone
#3
Brasile Brasile
86
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
60.7% Concentrato

Il 60.7% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.146
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,980,803 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Oropallo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

696
60.7%
1
Italia
696
60.7%
2
Stati Uniti d'America
314
27.4%
3
Brasile
86
7.5%
4
Svizzera
18
1.6%
5
Puerto Rico
18
1.6%
6
Inghilterra
8
0.7%
7
Francia
4
0.3%
8
Paesi Bassi
1
0.1%
9
Venezuela
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Oropallo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.146 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale del cognome Oropallo riflette una notevole presenza in paesi come Italia, Stati Uniti, Brasile, Cile, Porto Rico, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e Venezuela. La concentrazione più alta si registra in Italia, con un'incidenza di 696 persone, seguita dagli Stati Uniti con 314, e dal Brasile con 86. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante panorama della sua origine ed espansione, legata a migrazioni, movimenti culturali e possibili radici toponomastiche o patronimiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Oropallo nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Oropallo

Il cognome Oropallo ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 696 persone che portano questo cognome, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La presenza in Italia suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere collegata a radici italiane, possibilmente con un significato o una storia legata a qualche località o caratteristica culturale di quella regione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 314 persone, il che indica una migrazione o dispersione del cognome dall'Europa al Nord America, probabilmente attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX. Anche il Brasile, con 86 persone, mostra una presenza importante, riflettendo la diaspora italiana in Sud America, soprattutto nei paesi con una forte influenza italiana nella loro storia migratoria.

In Sud America, Cile e Venezuela hanno registrazioni minime, rispettivamente con 18 e 1 persona, ma la sua presenza in questi paesi indica che il cognome è arrivato e si è affermato in diverse comunità latinoamericane. Porto Rico, con 18 abitanti, riflette anche la dispersione nei Caraibi, probabilmente attraverso la migrazione interna o movimenti di popolazione in cerca di migliori opportunità.

In Europa, oltre all'Italia, piccoli incidenti si registrano in paesi come Francia (4), Regno Unito (8) e Paesi Bassi (1). Ciò può essere dovuto ai movimenti migratori, ai matrimoni o alla presenza di comunità italiane in questi paesi. L'incidenza in questi paesi è relativamente bassa, ma significativa in termini di dispersione culturale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Oropallo mostra una chiara concentrazione in Italia, con una notevole espansione verso l'America e alcune parti dell'Europa. Le migrazioni e le relazioni culturali sono state fondamentali nella dispersione di questo cognome, che riflette le dinamiche migratorie delle comunità italiane e la loro influenza sugli altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Oropallo

Il cognome Oropallo, data la sua forte presenza in Italia, ha probabilmente radici toponomastiche o patronimiche in quel paese. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti certi che confermino un'origine specifica. La desinenza "-pallo" non è comune nei cognomi tradizionali italiani, ma potrebbe essere correlata a dialetti regionali o varianti fonetiche di nomi o luoghi antichi.

Un'ipotesi plausibile è che Oropallo sia un cognome toponomastico, derivato da qualche località o regione d'Italia che ha dato origine alla famiglia o al casato. La presenza in diverse regioni italiane e la dispersione in altri paesi rafforzano questa teoria. Inoltre, l'influenza delle migrazioni interne in Italia, così come l'emigrazione in America, potrebbe aver contribuito all'espansione del cognome.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico del cognome Oropallo. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o dialettali che si riferiscono a caratteristiche geografiche, toponimi o addirittura occupazioni ancestrali. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche riflettere diversi adattamenti regionali nel corso del tempo.

A livello di varianti ortografiche non si registrano molte alterazioni del cognome Oropallo, anche se in alcuni casi puòsi trovano scritti con lievi variazioni fonetiche o in documenti storici con ortografie diverse. La mancanza di documenti estesi e la rarità del cognome in altre lingue rendono difficile una conclusione definitiva, ma la sua origine indica chiaramente radici italiane, con possibili collegamenti a luoghi o famiglie specifici di quella regione.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Oropallo ha una marcata presenza in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge le 696 segnalazioni. Ciò conferma la sua probabile origine in quel continente, con una storia che potrebbe risalire a secoli fa, legata a comunità locali o a specifiche famiglie. La dispersione verso altri paesi europei, come Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, anche se in misura minore, riflette movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del continente.

In America notevole è la presenza del cognome Oropallo, con un totale di circa 348 persone distribuite tra Stati Uniti, Brasile, Cile, Porto Rico e Venezuela. L'immigrazione italiana in America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, fu un fattore chiave nell'espansione del cognome. In Brasile, l'incidenza di 86 persone riflette l'influenza della diaspora italiana nei paesi del Sud America, dove molte famiglie italiane hanno stabilito radici profonde.

Negli Stati Uniti, con 314 persone, il cognome Oropallo fa parte della comunità italo-americana, che ha mantenuto vive le proprie radici culturali e familiari. La presenza a Porto Rico e in Venezuela, seppure più ridotta, indica che le migrazioni hanno raggiunto anche i Caraibi e parti del Sud America, consolidando una presenza che, seppur dispersa, è significativa in termini storici e culturali.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Oropallo, il che ne rafforza il carattere prevalentemente europeo e americano. La distribuzione riflette modelli migratori storici, dove le comunità italiane e i loro discendenti portarono con sé i propri cognomi in nuovi territori, adattandoli a diversi contesti culturali e linguistici.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Oropallo evidenzia una storia di migrazioni e insediamenti che ne ha permesso l'insediamento in varie comunità, principalmente in Italia e nei paesi a forte influenza italiana in America. La dispersione geografica riflette anche le relazioni culturali ed economiche che hanno unito queste regioni nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Oropallo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Oropallo

Attualmente ci sono circa 1.146 persone con il cognome Oropallo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,980,803 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Oropallo è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Oropallo è più comune in Italia, dove circa 696 persone lo portano. Questo rappresenta il 60.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Oropallo sono: 1. Italia (696 persone), 2. Stati Uniti d'America (314 persone), 3. Brasile (86 persone), 4. Svizzera (18 persone), e 5. Puerto Rico (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Oropallo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 60.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.