Orpilla

9.388 persone
22 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Orpilla è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
467
persone
#1
Filippine Filippine
8.388
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
316
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.3% Molto concentrato

Il 89.3% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

22
paesi
Locale

Presente nel 11.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.388
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 852,152 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Orpilla è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

8.388
89.3%
1
Filippine
8.388
89.3%
3
Arabia Saudita
316
3.4%
4
Qatar
53
0.6%
5
Singapore
45
0.5%
6
Canada
37
0.4%
7
Guam
16
0.2%
8
Spagna
15
0.2%
9
Grecia
15
0.2%
10
Emirati Arabi Uniti
12
0.1%

Introduzione

Il cognome Orpilla è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.388 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Orpilla varia notevolmente, essendo più diffusa in alcuni paesi dell'America e dell'Asia, mentre in altri luoghi la sua presenza è molto più rara.

I paesi in cui il cognome Orpilla ha la maggiore incidenza sono Filippine, Stati Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Singapore, Canada, Guatemala, Spagna, Grecia, Emirati Arabi Uniti, Inghilterra, Australia, Norvegia, Nuova Zelanda, Taiwan, Uganda, Austria, Bangladesh, Brasile, Finlandia, Italia e Paesi Bassi. Tra questi, le Filippine spiccano come il Paese con il maggior numero di portatori, riflettendo una possibile radice storica o migratoria che collega questo cognome con la regione del Sud-Est asiatico.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Orpilla, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti ci permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere i modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale.

Distribuzione geografica del cognome Orpilla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Orpilla rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente elevata nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Con circa 8.388 operatori in tutto il mondo, la maggior parte di queste persone risiede nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora in Nord America ed Europa.

Nelle Filippine è particolarmente diffuso il cognome Orpilla, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine nella regione o la sua adozione in periodi storici specifici. La presenza negli Stati Uniti, con 467 persone, indica un importante flusso migratorio dalle Filippine e da altri paesi asiatici verso il Nord America, soprattutto negli ultimi secoli. La comunità filippina negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in quel continente.

Nei paesi arabi come l'Arabia Saudita (316 persone) e il Qatar (53 persone), la presenza del cognome suggerisce possibili migrazioni o scambi culturali che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in quelle regioni. Singapore, con 45 abitanti, riflette anche l'influenza della diaspora asiatica e la presenza di comunità di origine filippina o di altri paesi del sud-est asiatico.

In America Latina, paesi come il Guatemala (37 persone) e l'Argentina (non specificati nei dati, ma presenti nell'elenco) mostrano una presenza minore, probabilmente legata a recenti migrazioni o a collegamenti storici con l'Asia e il Nord America. In Europa, l'incidenza in Spagna (15 persone), Grecia (15) e altri paesi come Italia, Paesi Bassi e Regno Unito, sebbene in numero inferiore, indica la dispersione del cognome in comunità con una storia di migrazione o scambio culturale.

La distribuzione globale del cognome Orpilla riflette modelli migratori che combinano movimenti storici dall'Asia verso l'Occidente, nonché la presenza di comunità della diaspora nei paesi sviluppati. L'incidenza in paesi come Australia, Norvegia e Nuova Zelanda, sebbene piccola, mostra l'espansione del cognome nelle regioni con immigrazione recente o consolidata.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Orpilla mostra un andamento caratterizzato dalla sua forte presenza nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero, con un'ulteriore dispersione in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Oceania. Questi modelli riflettono sia le migrazioni storiche che le dinamiche contemporanee della mobilità globale.

Origine ed etimologia del cognome Orpilla

Il cognome Orpilla presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, sebbene informazioni specifiche sulla sua esatta etimologia non siano ampiamente documentate. Tuttavia, considerando la sua maggiore incidenza nelle Filippine e nelle comunità asiatiche, è probabile che abbia radici nelle lingue e nelle culture di quella regione.

Un'ipotesi plausibile è che Orpilla derivi da un termine o nome proprio in una lingua del sud-est asiatico, forse adattato durante i periodi coloniali o migratori. La presenza nelle Filippine, paese con storia coloniale spagnola, suggerisce anche che potrebbe avere influenze dalla lingua spagnola, sebbene non ci siano proveconclusivo che indica un'origine spagnola diretta del cognome.

In termini di significato, non esistono documenti chiari che definiscano una traduzione o interpretazione specifica del cognome Orpilla. Tuttavia, la sua struttura fonetica e ortografica potrebbe indicare un adattamento fonetico di un termine indigeno o una variante di un cognome patronimico o toponomastico. La presenza in paesi come Grecia, Italia e Paesi Bassi, anche se in misura minore, può anche riflettere varianti o adattamenti di cognomi simili in diverse lingue.

Le eventuali varianti ortografiche del cognome potrebbero comportare piccole alterazioni nella scrittura che riflettono l'adattamento a lingue e alfabeti diversi. La mancanza di documenti storici dettagliati riguardanti la sua origine specifica limita una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono che Orpilla è un cognome con radici nella regione del sud-est asiatico, forse influenzato dalla storia coloniale e dalle migrazioni moderne.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Orpilla ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Asia, con possibili influenze coloniali spagnole, ed è stato trasmesso e adattato attraverso generazioni in diversi paesi e culture.

Presenza regionale

La presenza del cognome Orpilla in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che unisce influenze storiche, migratorie e culturali. In Asia, soprattutto nelle Filippine, il cognome è molto diffuso, con un'incidenza che supera gli 8.000 individui. Ciò indica che in quella regione Orpilla può essere considerato un cognome relativamente comune, possibilmente associato a comunità specifiche o famiglie tradizionali.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti con 467 persone, e in Canada con 37, mostra una presenza significativa, attribuita principalmente alle migrazioni dalle Filippine e da altri paesi asiatici. La diaspora filippina negli Stati Uniti è stata un fattore determinante nell'espansione del cognome in quel continente, soprattutto dal XX secolo in poi.

In America Latina, paesi come il Guatemala (37 persone) e l'Argentina (dati non specificati nei dati, ma presenti nell'elenco) riflettono una presenza minore, che potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o collegamenti storici con le comunità asiatiche. La presenza in paesi europei, come Spagna, Grecia, Italia, Paesi Bassi e Regno Unito, anche se in numero minore, indica che il cognome ha raggiunto anche queste regioni, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Oceania, l'incidenza in Australia, Nuova Zelanda e altri paesi è molto bassa, con solo pochi casi, ma mostra ancora la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti.

Nei paesi del Medio Oriente, come Arabia Saudita e Qatar, la presenza del cognome suggerisce possibili collegamenti migratori o scambi culturali nella regione, magari legati a comunità di origine filippina o di altri paesi asiatici che lavorano in quelle nazioni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Orpilla riflette un modello di dispersione che combina storia coloniale, migrazioni contemporanee e comunità della diaspora. L'elevata incidenza nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero è il principale fattore che definisce la sua presenza globale, mentre in altre regioni la sua presenza è più residuale ma significativa in termini culturali e migratori.

Domande frequenti sul cognome Orpilla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Orpilla

Attualmente ci sono circa 9.388 persone con il cognome Orpilla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 852,152 nel mondo porta questo cognome. È presente in 22 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Orpilla è presente in 22 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Orpilla è più comune in Filippine, dove circa 8.388 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Orpilla sono: 1. Filippine (8.388 persone), 2. Stati Uniti d'America (467 persone), 3. Arabia Saudita (316 persone), 4. Qatar (53 persone), e 5. Singapore (45 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Orpilla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.