Osadczuk

396 persone
11 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Osadczuk è più comune

#2
Canada Canada
75
persone
#1
Polonia Polonia
174
persone
#3
Brasile Brasile
59
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.9% Moderato

Il 43.9% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

396
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 20,202,020 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Osadczuk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

174
43.9%
1
Polonia
174
43.9%
2
Canada
75
18.9%
3
Brasile
59
14.9%
5
Australia
16
4%
6
Inghilterra
14
3.5%
7
Ungheria
10
2.5%
8
Argentina
6
1.5%
9
Svezia
6
1.5%
10
Germania
3
0.8%

Introduzione

Il cognome Osadczuk è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 174 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in altre regioni. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della collocazione geografica, essendo più comune in alcuni paesi dove la sua presenza si è consolidata nel corso della storia. I paesi in cui è più comune includono, tra gli altri, Polonia, Canada, Brasile, Stati Uniti e Australia. La distribuzione di Osadczuk riflette modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione, nonché possibili radici etimologiche legate a regioni specifiche o comunità particolari. Questo cognome, sebbene di origine incerta per alcuni aspetti, offre un interessante panorama di migrazioni e identità culturali nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Osadczuk

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Osadczuk rivela una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia dai paesi con una comunità significativa ad altri dove la sua presenza è più scarsa. In totale, si stima che circa 174 persone portino questo cognome, con una concentrazione significativa nei paesi dell'Europa e dell'America.

La Polonia si distingue come il paese con l'incidenza più elevata, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Polonia si spiega con la radice etimologica del cognome, che sembra avere un'origine slava, precisamente nelle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. L'incidenza in Polonia riflette anche la storia delle migrazioni interne ed esterne, che hanno portato alla diffusione del cognome in diverse comunità del Paese.

In Nord America, Canada e Stati Uniti mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 75 e 30 persone. La migrazione delle comunità polacche ed europee in generale verso questi paesi durante i secoli XIX e XX ha contribuito all'espansione del cognome in queste regioni. La comunità polacca in Canada, in particolare, ha mantenuto tradizioni e cognomi come Osadczuk, che riflettono il proprio patrimonio culturale.

Anche il Brasile, con 59 incidenti, presenta una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee, soprattutto polacche, giunte nel Paese in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Brasile indica un'integrazione della comunità polacca nel contesto culturale e sociale del paese latinoamericano.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Ungheria, Argentina, Svezia, Germania e Romania. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, nonché la diaspora europea che ha portato il cognome in diversi continenti. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, mostra la presenza di comunità che mantengono vivo il cognome e la sua storia.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Osadczuk mostra una netta predominanza nei paesi con radici slave e una presenza significativa nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto notevole. La dispersione nei diversi continenti riflette sia i movimenti storici che l'integrazione delle comunità di immigrati in nuovi ambienti culturali.

Origine ed etimologia del cognome Osadczuk

Il cognome Osadczuk ha radici che sembrano legate alle regioni dell'Europa orientale, in particolare ai paesi con influenza slava. La struttura del cognome, con desinenza in "-czuk", è tipica dei cognomi patronimici e toponomastici delle lingue slave, soprattutto polacco, ucraino e bielorusso. La desinenza "-czuk" indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, che significa "figlio di" o "appartenente a", suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine come un modo per identificare discendenti o membri di una specifica famiglia o comunità.

Il prefisso "Osa-" può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto dei cognomi slavi potrebbe essere correlato a un nome, a una caratteristica geografica o a un termine che denota una qualità o un riferimento culturale. Alcune ipotesi suggeriscono che "Osa" potrebbe essere collegato alla parola "orso" in diverse lingue slave, che potrebbe indicare un soprannome o una caratteristica familiare originaria, come la forza o il coraggio.

Il cognome Osadczuk, quindi, può essere tradotto come "figlio di Osa" oppure "appartenente a Osa", a seconda dell'interpretazione etimologica. VariantiL'ortografia comune include forme come Osadczuk, Osadczuk o anche adattamenti in altri alfabeti o lingue, che riflettono la migrazione e l'adattamento culturale delle comunità che portano questo cognome.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-czuk" sono emersi nel Medioevo nell'Europa orientale, in contesti in cui le comunità e le famiglie rurali utilizzavano questi nomi per distinguersi e mantenere la propria identità in un ambiente di cambiamento politico e sociale. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette la sua origine in comunità che, nel corso dei secoli, emigrarono o si dispersero, portando con sé la propria identità e tradizioni.

In sintesi, il cognome Osadczuk ha una probabile origine nella tradizione slava, con radici nella cultura polacca, ucraina o bielorussa, e il suo significato è legato all'identità familiare o comunitaria, eventualmente legato a un soprannome o a una caratteristica personale o geografica.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Osadczuk a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. In Europa, soprattutto in paesi come Polonia, Ucraina e Bielorussia, il cognome mantiene una presenza significativa, consolidandosi in comunità che preservano le proprie radici culturali e linguistiche.

In Polonia l'incidenza del cognome è la più alta, il che indica che potrebbe aver avuto origine lì o essere stato più comune in passato. La storia delle migrazioni interne ed esterne nell'Europa orientale ha contribuito al mantenimento del cognome in queste regioni, oltre all'espansione nei paesi vicini e nel continente americano.

In America, la presenza in Canada e negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando le comunità polacche e slave emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La diaspora in questi paesi ha permesso al cognome Osadczuk di rimanere vivo nelle generazioni successive, spesso adattandosi alle particolarità culturali di ciascuna nazione.

In Brasile, l'incidenza di 59 persone indica una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee, soprattutto dei polacchi, arrivati in diverse ondate migratorie. L'integrazione di queste comunità nella società brasiliana ha contribuito alla conservazione del cognome e della sua storia.

In altri continenti, come l'Australia, il cognome compare in misura minore, ma la sua presenza è comunque rilevante per comprendere la dispersione delle comunità europee nel mondo. La presenza in paesi come Regno Unito, Ungheria, Argentina, Svezia, Germania e Romania, seppure con un'incidenza minore, riflette la diversità delle migrazioni e l'espansione del cognome in diversi contesti culturali e sociali.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Osadczuk evidenzia la sua origine nell'Europa orientale e la sua successiva dispersione globale, guidata da migrazioni e movimenti storici. La conservazione del cognome nelle diverse regioni dimostra l'importanza delle comunità di immigrati nel preservare nel tempo la propria identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Osadczuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Osadczuk

Attualmente ci sono circa 396 persone con il cognome Osadczuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 20,202,020 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Osadczuk è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Osadczuk è più comune in Polonia, dove circa 174 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Osadczuk sono: 1. Polonia (174 persone), 2. Canada (75 persone), 3. Brasile (59 persone), 4. Stati Uniti d'America (30 persone), e 5. Australia (16 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.4% del totale mondiale.
Il cognome Osadczuk ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.