Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pabor è più comune
Nigeria
Introduzione
Il cognome Pabor è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 471 persone con questo cognome in Nigeria, 258 nelle Filippine, 36 negli Stati Uniti, 16 in Russia e un piccolo numero in altri paesi come Estonia, Regno Unito, Finlandia, Ucraina e Venezuela. L’incidenza globale del cognome Pabor indica che, complessivamente, sono circa 1.000 gli individui che portano questo nome nei diversi continenti, anche se la concentrazione più alta si riscontra in Nigeria e Filippine. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici e migratori che ne hanno influenzato la dispersione, oltre a possibili radici culturali e linguistiche che ne arricchiscono la storia. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Pabor, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata della sua presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pabor
Il cognome Pabor ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione in Africa e Asia. L'incidenza in Nigeria, con circa 471 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questo Paese. La Nigeria, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, riflette una possibile origine africana del cognome, sebbene possa anche essere correlato a migrazioni interne o movimenti storici nella regione.
Nelle Filippine, la presenza di 258 persone con il cognome Pabor indica una distribuzione significativa in Asia, in particolare in un paese con una storia di influenze coloniali e migratorie che hanno facilitato la dispersione di cognomi di diversa origine. L'incidenza nelle Filippine potrebbe essere collegata alle migrazioni interne o all'influenza di altri paesi asiatici nella formazione dei cognomi nella regione.
Negli Stati Uniti, la presenza di 36 persone con il cognome Pabor, anche se di dimensioni inferiori rispetto alla Nigeria e alle Filippine, riflette la migrazione e la diaspora che ha portato alla dispersione di questo cognome nel Nord America. La comunità di origine filippina negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe spiegare in parte questa presenza. Inoltre in Russia, con 16 persone, e in altri paesi come Estonia, Regno Unito, Finlandia, Ucraina e Venezuela, la presenza è molto più ridotta, ma indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e movimenti storici.
La distribuzione globale del cognome Pabor mostra uno schema che unisce radici africane e asiatiche, con una presenza dispersa in Occidente. La prevalenza in Nigeria e Filippine suggerisce che il cognome abbia una probabile origine in queste regioni, anche se la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti coloniali. Il confronto tra le regioni rivela che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso a livello mondiale, la sua presenza nei diversi continenti riflette una storia di mobilità e adattamento culturale.
In sintesi, il cognome Pabor è distribuito principalmente in Nigeria e Filippine, con una presenza minore negli Stati Uniti, in Russia e in altri paesi. La concentrazione in questi paesi indica possibili radici in Africa e Asia, con migrazioni successive che portarono il cognome in diverse parti del mondo. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione e contatti culturali che hanno contribuito alla sua presenza in varie comunità.
Origine ed etimologia di Pabor
Il cognome Pabor, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, sembra avere radici in regioni dove lingue e culture indigene o coloniali hanno influenzato la formazione dei cognomi. La significativa presenza in Nigeria e Filippine suggerisce che l'origine potrebbe essere legata alle lingue e alle tradizioni di questi paesi.
In Nigeria, un paese con una grande diversità linguistica e culturale, molti cognomi hanno radici nelle lingue africane, in particolare nelle comunità yoruba, igbo, hausa e altre. È possibile che Pabor abbia origine in qualche lingua locale, dove potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche, luoghi o ruoli sociali. Tuttavia, nelle fonti disponibili non esiste un'etimologia chiara e universalmente accettata per questo cognome, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine specifica di una particolare comunità o gruppo etnico.
Nelle Filippine, i cognomi spesso hanno radici inparole native, influenze coloniali spagnole o anche nella toponomastica o nelle caratteristiche geografiche. La parola "Pabor" in filippino può avere connotazioni legate alla preferenza o al favore, derivate dalla lingua tagalog, dove "pabor" significa "favore" o "preferenza". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere emerso come soprannome o appellativo legato a una caratteristica sociale o personale, divenuto poi cognome di famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome Pabor non sembrano essere numerose, anche se nelle diverse regioni potrebbero esserci piccole variazioni fonetiche o scritte, a seconda della lingua o del dialetto locale. La mancanza di varianti conosciute potrebbe indicare che il cognome ha una forma relativamente stabile nelle comunità in cui è più comune.
Storicamente il cognome Pabor si è formato probabilmente in contesti in cui le comunità assegnavano cognomi legati a caratteristiche sociali, ruoli o attributi personali, oppure derivati da toponimi o termini culturali. Anche l'influenza coloniale nelle Filippine e la storia delle migrazioni in Africa potrebbero aver contribuito alla formazione e alla dispersione del cognome, sebbene la sua esatta origine richieda ancora ulteriori ricerche genealogiche e linguistiche.
Presenza regionale
Il cognome Pabor ha una notevole presenza in diversi continenti, principalmente in Africa, Asia e Nord America. In Africa, la Nigeria si distingue come il Paese con la più alta incidenza, con circa 471 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. La presenza in Nigeria indica che il cognome potrebbe avere radici profonde nelle culture e nelle lingue africane, possibilmente associato a comunità o regioni specifiche del paese.
In Asia, le Filippine contano 258 persone con il cognome Pabor, consolidando la propria presenza in una nazione con una storia di influenze coloniali spagnole e americane, nonché le proprie tradizioni. La distribuzione nelle Filippine può riflettere sia le radici indigene che gli adattamenti culturali nel tempo.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 36 persone con il cognome Pabor, un numero che, sebbene piccolo, mostra la migrazione e la diaspora che ha portato questo cognome in diverse comunità del continente. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni filippine o africane, dato che questi gruppi hanno avuto una presenza significativa nel paese negli ultimi decenni.
In Europa, la presenza del cognome in Russia, con 16 persone, e in paesi come Estonia, Regno Unito, Finlandia e Ucraina, anche se su scala minore, indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso movimenti migratori o scambi culturali. La presenza in Venezuela, con una sola persona, riflette anche la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni latinoamericane o internazionali.
L'analisi regionale mostra che il cognome Pabor è concentrato principalmente in Nigeria e Filippine, con dispersione in altri continenti a causa di migrazioni e contatti storici. La distribuzione riflette modelli di colonizzazione, commercio e migrazione che hanno facilitato la diffusione dei cognomi in diverse culture e regioni.
In conclusione, il cognome Pabor ha una presenza globale che, sebbene concentrata in alcuni paesi, rivela una storia di mobilità e adattamento culturale. La distribuzione in Africa e Asia suggerisce radici in queste regioni, mentre la sua presenza in Occidente e in America riflette processi migratori e contatti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Pabor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pabor