Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Paver è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Paver è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 620 persone che portano il cognome Paver, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Croazia, nelle Filippine e in Sud Africa, tra gli altri paesi. La prevalenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni o spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti. Sebbene la sua esatta origine possa variare, il cognome Paver sembra avere radici in regioni europee, con possibili collegamenti ad occupazioni o caratteristiche geografiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Finitrice
Il cognome Paver presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L’incidenza globale è stimata in circa 620 persone, concentrate soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. Negli Stati Uniti la presenza del cognome è la più significativa, con circa 620 individui, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha una forte presenza in Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 398 persone, il che fa pensare che il cognome abbia radici nella tradizione anglosassone o in comunità di immigrati giunte in queste terre. La presenza in Croazia, con circa 175 portatori, indica che il cognome può avere radici anche nell'Europa centrale o orientale, eventualmente legate a comunità migranti o varianti del cognome in diverse lingue. Le Filippine, con 158 abitanti, riflettono l'influenza coloniale e la migrazione nel sud-est asiatico, dove molti cognomi europei si sono integrati nella popolazione locale.
Altri paesi con una presenza significativa includono Sud Africa (145), Australia (48), Nigeria (47) e Argentina (33). La dispersione in paesi come l’Australia e il Sud Africa può essere spiegata dalla colonizzazione britannica e dai movimenti migratori durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza in Nigeria, sebbene inferiore, potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. In America Latina spicca l’Argentina con 33 abitanti, che riflette l’immigrazione europea nel XX secolo. La distribuzione in paesi come Canada, Germania, Russia, India e altri, anche se con numeri minori, mostra che il cognome ha raggiunto varie regioni attraverso diverse rotte migratorie.
Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Paver ha una presenza più marcata nei paesi anglofoni e nell'Europa centrale e orientale, con una dispersione che segue modelli storici di migrazione e colonizzazione. L'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito supera di gran lunga quella di altri paesi, il che indica che queste regioni sono oggi i principali centri abitati da questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Paver
Il cognome Paver sembra avere radici in Europa, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. Sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente documentata della sua origine, alcune ipotesi suggeriscono che possa derivare da un termine legato ad occupazioni o caratteristiche geografiche. La presenza in paesi come l'Inghilterra e la Croazia indica che il cognome potrebbe avere varianti in diverse lingue, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna regione.
Una possibile etimologia del cognome Paver è legata alla parola inglese "paver", che significa "pavimentatore" o "qualcuno che pavimenta". Ciò suggerisce che nelle sue origini il cognome potrebbe essere stato un cognome professionale, dato a persone che lavoravano nella pavimentazione di strade o vie. In alcuni casi, i cognomi professionali sono diventati ereditari e sono diventati parte dell'identità familiare.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere radici toponomastiche, derivate da luoghi dove esistevano caratteristiche geografiche o insediamenti con nomi simili. ILLa variazione dell'incidenza nei diversi paesi può anche riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti di ortografia nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Paver, Pavér o anche varianti in diverse lingue che mantengono la radice, ma con modifiche nella scrittura. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia lavorativa e geografica delle comunità in cui si è insediato, riflettendo un passato legato all'attività umana e alla posizione geografica.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Paver in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Inghilterra e Croazia, l'incidenza indica che il cognome ha radici profonde, forse legate ad occupazioni o comunità specifiche che adottarono questo nome secoli fa. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine nell'ambito di attività legate all'edilizia o alle infrastrutture, oppure come nome toponomastico associato a luoghi specifici.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con il maggior numero di portatori del cognome Paver, con circa 620 persone. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, soprattutto dall'Europa, spiega la dispersione del cognome in questo territorio. Le migrazioni di massa del XIX e XX secolo, insieme alla ricerca di opportunità economiche, portarono molte famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi stati, consolidando la loro presenza nella cultura americana.
Nel Regno Unito, con circa 398 persone, il cognome mantiene una forte presenza in Inghilterra, riflettendo la sua possibile origine in questa regione o in comunità di immigrati arrivati in tempi passati. Anche la storia della colonizzazione e delle migrazioni interne contribuisce alla distribuzione del cognome in diverse parti del paese.
Nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, come la Croazia, che conta 175 abitanti, il cognome può avere un'origine diversa, magari legata a specifiche comunità o varianti dello stesso in diverse lingue. La presenza in paesi come Germania, Russia e, in misura minore, in altri paesi europei, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso l'influenza di famiglie emigrate in tempi diversi.
In Asia, la presenza nelle Filippine, con 158 persone, riflette l'influenza coloniale spagnola e l'integrazione dei cognomi europei nella cultura locale. La dispersione in paesi come Nigeria, Australia e Sud Africa testimonia anche l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione, la migrazione e il commercio internazionale.
In America Latina, l'Argentina, con 33 abitanti, mostra l'influenza dell'immigrazione europea nel XX secolo, dove molte famiglie portarono i loro cognomi dall'Europa e li conservarono nei loro discendenti. La presenza in altri paesi dell'America Latina, seppure più ridotta, è da attribuire anche a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Paver riflette una storia di migrazione, colonizzazione e occupazioni lavorative, con radici in Europa e significativa espansione nei paesi di lingua inglese e nelle regioni colonizzate dagli europei. La presenza in diversi continenti dimostra come i movimenti umani abbiano portato alla dispersione di questo cognome, che oggi mantiene la sua identità in diverse culture e contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Paver
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paver