Paparo

1.589
persone
35
paesi
Italia
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

94
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 5.034.613 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paparo è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
469
persone
#1
Italia Italia
598
persone
#3
Argentina Argentina
113
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.6% Moderato

Il 37.6% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.589
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,034,613 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paparo è più comune

Italia
Paese principale

Italia

598
37.6%
1
Italia
598
37.6%
2
Stati Uniti d'America
469
29.5%
3
Argentina
113
7.1%
4
Canada
52
3.3%
5
Svizzera
49
3.1%
6
Germania
35
2.2%
7
Brasile
34
2.1%
8
Indonesia
34
2.1%
9
Filippine
26
1.6%
10
Lesotho
24
1.5%

Introduzione

Il cognome Paparo è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 598 persone con questo cognome in Italia, 469 negli Stati Uniti, 113 in Argentina, e in altri paesi come Canada, Svizzera, Germania, Brasile, Filippine e molti altri, la sua incidenza varia da cifre modeste a primati più notevoli. La distribuzione globale del cognome rivela uno schema interessante, con notevoli concentrazioni in paesi dell'America e dell'Europa, che riflettono possibili radici storiche e migratorie. La presenza in paesi come l'Italia e gli Stati Uniti suggerisce un'origine europea con successive migrazioni verso l'America, mentre nei paesi dell'America Latina l'incidenza può essere correlata alla diaspora europea in generale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Paparo, nonché i suoi modelli regionali e culturali.

Distribuzione geografica del cognome Paparo

Il cognome Paparo ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine europea che le successive migrazioni verso diversi continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con circa 598 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che l'origine del cognome potrebbe essere in questo Paese. L'Italia, con la sua ricca storia di cognomi patronimici e toponomastici, è un probabile scenario per la nascita e lo sviluppo di Paparo come cognome di famiglia.

Negli Stati Uniti, la presenza di 469 persone con il cognome Paparo indica una significativa migrazione italiana verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italo-americana ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Paparo non fa eccezione.

Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 113 registrazioni, e in misura minore in altri paesi come Canada, Svizzera, Germania, Brasile e Filippine, l'incidenza del cognome segue uno schema di dispersione che coincide con le migrazioni europee. L'Argentina, in particolare, ha accolto un gran numero di immigrati italiani, il che spiega la presenza di Paparo nel suo territorio.

In Europa, oltre che in Italia, si registrano incidenze minori in paesi come Germania, Svizzera e Francia, che potrebbero indicare l'espansione del cognome nelle regioni vicine o la presenza di comunità italiane in questi paesi. La distribuzione in paesi come Brasile e Filippine riflette anche i movimenti migratori e la colonizzazione europea in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paparo mostra una netta predominanza in Italia, seguita da Stati Uniti e Argentina, con una presenza in altri paesi che riflette modelli migratori storici e culturali. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le comunità italiane abbiano portato questo cognome in varie parti del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Paparo

Il cognome Paparo ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, può essere analizzata da più prospettive. La radice del cognome suggerisce una possibile relazione con termini italiani o latini, data la sua forte presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero.

Un'ipotesi plausibile è che Paparo sia un cognome toponomastico o patronimico. Nella tradizione italiana molti cognomi derivano da toponimi o da nomi propri di antenati. La desinenza "-aro" in italiano può essere correlata a un suffisso indicante appartenenza o parentela, anche se in questo caso non vi è un chiaro riferimento ad un significato specifico nei dizionari etimologici italiani.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia radici in un termine descrittivo o in un mestiere antico. Non esistono però documenti che colleghino Paparo ad una professione specifica, come nel caso di cognomi come Ferrari o Conti. L'assenza di un chiaro riferimento nei dizionari etimologici fa pensare che il cognome possa essere di origine toponomastica, associato ad una località denominata "Paparo" o simile, oppure, cognome patronimico derivato da un nome proprio andato perduto nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni, anche se in diverse regioni e paesi si può trovare scritto in modi simili o con lievi alterazioni fonetiche. La coerenza nell'ortografia del cognome indica una possibile stabilità nella sua forma originaria.

Il contesto storico diIl cognome Paparo, quindi, sembra legato alla tradizione italiana, con probabile radice in qualche località o in un nome proprio trasmesso di generazione in generazione. La presenza di immigrati italiani nei paesi rafforza questa ipotesi, consolidando l'idea che il cognome abbia un forte legame con la storia e la cultura italiana.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Paparo per regioni e continenti rivela modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni avvenute nel corso dei secoli. In Europa l'Italia è chiaramente il centro nevralgico, con l'incidenza più alta, segno che probabilmente ha avuto origine lì e si è consolidato come cognome di famiglia.

In America, paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina mostrano una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo. La comunità italiana in questi paesi ha mantenuto le sue tradizioni e i suoi cognomi, e Paparo ne è un esempio. L'incidenza in Argentina, con 113 segnalazioni, riflette la grande diaspora italiana nel Paese, che ha contribuito alla diffusione del cognome nella regione.

In Brasile, con 34 segnalazioni, la presenza è legata anche all'immigrazione europea, soprattutto italiana, che ha avuto un impatto importante sulla formazione delle comunità nel sud del Paese. L'incidenza nelle Filippine, con 26 segnalazioni, può essere collegata ai movimenti migratori e alla colonizzazione europea in periodi diversi, anche se su scala minore.

In altri continenti, come Oceania e Asia, la presenza del cognome Paparo è più scarsa, ma pur sempre significativa, a testimonianza dell'espansione globale delle comunità italiane ed europee in generale. L'incidenza in paesi come l'Australia, con 22 registrazioni, e le Filippine, con 26, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, in linea con le migrazioni internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Paparo mostra un forte radicamento in Italia, con una significativa dispersione in America e nei paesi con comunità europee consolidate. La presenza nei diversi continenti riflette la storia di migrazioni e colonizzazioni che hanno portato questo cognome in vari angoli del mondo.

Domande frequenti sul cognome Paparo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paparo

Attualmente ci sono circa 1.589 persone con il cognome Paparo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,034,613 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paparo è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paparo è più comune in Italia, dove circa 598 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Paparo sono: 1. Italia (598 persone), 2. Stati Uniti d'America (469 persone), 3. Argentina (113 persone), 4. Canada (52 persone), e 5. Svizzera (49 persone). Questi cinque paesi concentrano il 80.6% del totale mondiale.
Il cognome Paparo ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Paparo (2)

Maura Paparo

1967 - Presente

Professione: coreografo

Paese: Italia Italia

Emanuele Paparo

1778 - 1828

Professione: pittore

Paese: Italia Italia

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di Italia, Stati Uniti d'America e Argentina

Familias inmigrantes en Galicia: la dimensión socioeducativa de la integración

Familias inmigrantes en Galicia: la dimensión socioeducativa de la integración

Lorenzo Moledo, María del Mar, Godás Otero, Agustín, Priegue Caamaño, Diana, Santos Rego, Miguel A.

2009 Ministerio de Educación ISBN: 9788436948370
Manual de genealogía española

Manual de genealogía española

Jaime de Salazar y Acha

2006 Ediciones Hidalguia ISBN: 8489851522
Dictionary of American Family Names

Dictionary of American Family Names

Patrick Hanks

2003 Oxford University Press on Demand ISBN: 9780195081374
Cognomi d'Italia

Cognomi d'Italia

Emidio De Felice

1978