Papar

5.206
persone
25
paesi
India
paese principale
💎

💎 Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

88
/100
MOLTO RARO
Solo 1 su 1.536.688 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Papar è più comune

#2
Spagna Spagna
22
persone
#1
India India
5.078
persone
#3
Singapore Singapore
19
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.5% Molto concentrato

Il 97.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.206
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,536,688 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Papar è più comune

India
Paese principale

India

5.078
97.5%
1
India
5.078
97.5%
2
Spagna
22
0.4%
3
Singapore
19
0.4%
4
Papua Nuova Guinea
13
0.2%
5
Turchia
10
0.2%
8
Iran
8
0.2%
9
Russia
7
0.1%
10
Belgio
6
0.1%

Introduzione

Il cognome Papar è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 5.078 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione significativa in paesi come India, Spagna, Singapore e altri. La prevalenza nelle diverse regioni riflette possibili migrazioni, influenze culturali e radici storiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Papar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Papar

Il cognome Papar presenta una distribuzione globale che, sebbene non raggiunga numeri enormi, mostra modelli interessanti nei diversi continenti. L'incidenza globale è stimata in circa 5.078 persone, distribuite in vari paesi, con una notevole concentrazione in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza raggiunge 5.078 casi, rappresentando la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura indiana, dove può essere associato a comunità o gruppi etnici specifici.

Al di fuori dell'India, il cognome si trova anche nei paesi occidentali e nelle regioni con significative comunità di migranti. In Spagna, ad esempio, ci sono circa 22 persone con questo cognome che, sebbene rappresenti una piccola parte del totale, indica la presenza in Europa. Singapore ha circa 19 persone con questo cognome, riflettendo la sua diversità etnica e migratoria. Anche altri paesi come Stati Uniti, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Russia mostrano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 8 e 10 casi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Papar abbia una probabile origine in Asia, precisamente nella regione indiana, e che la sua presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni e diaspore. La dispersione nei paesi occidentali e nelle regioni con comunità migranti riflette processi storici di mobilità, commercio e colonizzazione che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine.

Rispetto ad altri cognomi, Papar non è uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ma la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Asia, e una presenza residua in altre regioni del mondo. La tendenza indica che, sebbene non sia un cognome massiccio, ha un peso culturale e storico importante nelle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia di Papar

Il cognome Papar ha un'origine che, in base ai dati disponibili e alla sua distribuzione geografica, sembra essere strettamente legata alla regione indiana. Nel contesto culturale e linguistico dell'India, molti cognomi hanno radici in specifiche comunità, in professioni, in località geografiche o in particolari caratteristiche. L'etimologia del cognome Papar potrebbe essere correlata a una qualsiasi di queste categorie, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica fonte di origine.

Un'ipotesi plausibile è che Papar sia un cognome toponimo, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'India. Molti cognomi indiani affondano le loro radici in nomi di città, regioni o caratteristiche del territorio, ed è possibile che Papar sia uno di questi casi. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato importante nella comunità.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico del cognome Papar. Tuttavia, in alcune lingue e dialetti indiani, parole simili possono essere correlate a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi culturali. La variazione ortografica e la presenza in diverse regioni suggeriscono inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto da radici diverse o che si sia adattato a lingue e dialetti diversi nel corso del tempo.

In termini divarianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse del cognome, il che indica che Papar ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo uso. La storia del cognome nella cultura indiana e la sua dispersione in altri paesi potrebbe essere collegata ad antiche migrazioni, commerci o movimenti sociali che portarono all'adozione e alla trasmissione del cognome in diverse comunità.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Papar sembra avere radici in India, forse come cognome toponomastico o patronimico, con una storia che riflette la diversità culturale e linguistica della regione. La presenza in altri paesi, seppur minore, indica che la sua storia si è diffusa attraverso migrazioni e diaspore, arricchendone il significato e il contesto culturale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Papar in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti nella sua distribuzione. In Asia, soprattutto in India, l’incidenza è chiaramente dominante, con oltre 5.000 casi, che rappresentano la concentrazione più alta e suggerendo una probabile origine in questa regione. La presenza in paesi come Singapore, Iran e Turchia, seppur minore, indica che il cognome è arrivato in queste zone attraverso migrazioni e contatti storici.

In Europa la presenza è residuale, con casi in paesi come la Spagna, dove si contano circa 22 persone con questo cognome. Anche la presenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti e la Francia riflette movimenti migratori e diaspore, anche se in numeri molto ridotti. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ai migranti indiani o all'adozione del cognome in comunità specifiche.

In America Latina, la presenza del cognome Papar è praticamente inesistente nei dati disponibili, anche se non si può escludere la sua esistenza nelle comunità migranti o in documenti meno documentati. La dispersione in regioni come il Nord America e l'Europa mostra che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, la sua presenza in queste aree è significativa in termini di migrazione e diversità culturale.

Anche nelle regioni del Medio Oriente e dell'Eurasia, come Iran, Russia ed Emirati Arabi Uniti, l'incidenza è piccola, ma indica che il cognome ha raggiunto queste aree, probabilmente attraverso il commercio, la migrazione o le relazioni storiche tra queste regioni e l'India.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Papar riflette una probabile origine in India, con dispersione attraverso migrazioni verso paesi asiatici, europei e mediorientali. La distribuzione mostra come i movimenti umani e le relazioni culturali abbiano contribuito alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua identità nelle comunità in cui si è affermato.

Domande frequenti sul cognome Papar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Papar

Attualmente ci sono circa 5.206 persone con il cognome Papar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,536,688 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Papar è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Papar è più comune in India, dove circa 5.078 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Papar sono: 1. India (5.078 persone), 2. Spagna (22 persone), 3. Singapore (19 persone), 4. Papua Nuova Guinea (13 persone), e 5. Turchia (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Papar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di India, Spagna e Singapore

Of Peninsulas and Archipelagos

Of Peninsulas and Archipelagos

Phrae Chittiphalangsri, Vicente L. Rafael

2023 Taylor & Francis ISBN: 9781000896787
The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

Patrick Hanks, Richard Coates, Peter McClure

2016 Oxford University Press ISBN: 9780192527479
Linguistic Human Rights

Linguistic Human Rights

Tove Skutnabb-Kangas, Robert Phillipson

2010 Walter de Gruyter ISBN: 9783110866391
Actas de la XI Reunión Americana de Genealogía

Actas de la XI Reunión Americana de Genealogía

Eduardo Pardo de Guevara y Váldes

2005 Editorial CSIC - CSIC Press ISBN: 8400083369
Cyndi's List

Cyndi's List

Cyndi Howells

2001 Genealogical Publishing Com ISBN: 0806316780