Paddyfoote

69 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Paddyfoote è più comune

#2
Isole Cayman Isole Cayman
19
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
38
persone
#3
Giamaica Giamaica
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.1% Concentrato

Il 55.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

69
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Paddyfoote è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

38
55.1%
2
Isole Cayman
19
27.5%
3
Giamaica
12
17.4%

Introduzione

Il cognome Paddyfoote è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 38 persone con questo cognome. Inoltre, anche in altri paesi come Kentucky e Giamaica si registra un'incidenza notevole, con 19 e 12 persone rispettivamente. La distribuzione del Paddyfoote rivela modelli migratori e di insediamento che riflettono la storia dei movimenti di popolazione, in particolare nelle regioni con influenza anglosassone e caraibica. Sebbene non abbia una storia ancestrale ampiamente documentata, il cognome sembra avere radici in comunità anglofone, forse con collegamenti con regioni dell'Irlanda o del Regno Unito, dato il suo modello fonetico e ortografico. La presenza di Paddyfoote in diversi continenti e paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla diaspora europea, soprattutto nelle aree in cui si sono stabilite comunità di lingua inglese sin dai tempi coloniali o migratori recenti.

Distribuzione geografica del cognome Paddyfoote

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Paddyfoote rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 38 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale stimato. L'incidenza in questo paese è del 38%, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome risiede negli Stati Uniti. La presenza in Kentucky, con 19 persone, equivale a circa il 19% del totale, suggerendo che questa regione possa essere un punto di concentrazione o di origine storica per alcune famiglie con questo cognome. D'altro canto, in Giamaica, l'incidenza di 12 persone rappresenta circa il 12%, forse riflettendo la migrazione o l'insediamento nei Caraibi, forse legato ai movimenti di popolazione nei secoli passati o in tempi più recenti.

Lo schema di distribuzione indica che Paddyfoote è un cognome che, nonostante abbia una presenza dispersa in diverse regioni, mostra una tendenza a concentrarsi nei paesi anglofoni e in aree con una storia di colonizzazione britannica o di influenza anglosassone. L'incidenza negli Stati Uniti e in regioni come il Kentucky potrebbe essere correlata a migrazioni interne o a specifiche comunità che mantennero il cognome nel tempo. La presenza in Giamaica, anche se in numero minore, suggerisce collegamenti con movimenti migratori verso i Caraibi, dove molte famiglie di origine europea si stabilirono durante l'epoca coloniale o in periodi successivi.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in questi tre luoghi mostra un modello di dispersione che può essere collegato alla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione nel Nord Atlantico e nei Caraibi. La distribuzione riflette anche che Paddyfoote non è un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma mantiene piuttosto una presenza più marcata in alcuni paesi, principalmente nel Nord America e nelle regioni dei Caraibi, dove le comunità di origine europea hanno avuto un impatto duraturo sui dati demografici locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Paddyfoote evidenzia una presenza concentrata negli Stati Uniti, con comunità significative in Kentucky e Giamaica, suggerendo un'origine europea, forse irlandese o britannica, e una storia di migrazione che ha portato alla dispersione del cognome in queste specifiche regioni.

Origine ed etimologia di Paddyfoote

Il cognome Paddyfoote presenta una struttura che suggerisce radici nella lingua inglese, con componenti che potrebbero essere correlati a nomi propri o termini descrittivi. La prima parte, "Paddy", è un comune diminutivo inglese del nome Patrick, molto comune in Irlanda e nelle comunità di origine irlandese negli Stati Uniti e in altri paesi. La seconda parte, "foote" (che nell'inglese antico e moderno può essere scritto come "foot"), significa "piede" o "piede di una persona" e in alcuni casi, nei cognomi, può essere correlata a caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi associati a piedi o percorsi.

Il cognome Paddyfoote, quindi, potrebbe avere origine toponomastica o descrittiva, riferita ad una caratteristica fisica, a un luogo o ad una professione legata a strade, piedi o movimenti. È anche possibile che si tratti di un cognome patronimico, derivato dal nome Patrick, combinato con un termine indicante qualche caratteristica o luogo associato alla famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano forme simili come Paddyfoot o Paddyfoote, sebbene la forma esatta "Paddyfoote"sembra essere unico o raro. La presenza della parola "foote" nella struttura del cognome rafforza l'ipotesi di un'origine anglosassone, con radici in regioni dove l'inglese antico e medio ha influenzato la formazione dei cognomi di famiglia.

Storicamente, i cognomi che contengono "foot" o "foote" nella loro struttura sono solitamente legati a luoghi di passaggio, strade o caratteristiche geografiche, oppure ad occupazioni legate ai trasporti o al commercio. L'associazione con il nome Patrick suggerisce anche un possibile collegamento con comunità irlandesi o celtiche, che migrarono nei paesi di lingua inglese in tempi diversi.

In sintesi, il cognome Paddyfoote ha probabilmente origine nella combinazione di un nome proprio popolare in Irlanda e un riferimento geografico o descrittivo relativo a sentieri o piedi, riflettendo le tradizioni di formazione del cognome nelle comunità anglosassone e celto-britanniche.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Paddyfoote in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è più alta, con circa 38 persone, che equivalgono a circa il 38% del totale mondiale stimato. Ciò indica che il cognome è stato portato principalmente da immigrati o discendenti di comunità di origine europea, in particolare irlandesi o britanniche, che si stabilirono nel continente nel corso dei secoli XIX e XX. La regione del Kentucky, in particolare, presenta un'incidenza significativa con 19 individui, suggerendo che quest'area possa essere stata un punto di concentrazione o luogo di origine per alcune famiglie con questo cognome.

Nei Caraibi, la Giamaica ha un'incidenza di 12 persone, che rappresenta circa il 12% del totale mondiale. La presenza in Giamaica potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante l'era coloniale, quando famiglie europee, tra cui irlandesi e britanniche, si stabilirono nella regione. L'influenza coloniale e le migrazioni interne ai Caraibi spiegano la presenza di cognomi di origine europea in queste comunità.

Negli altri continenti, l'incidenza di Paddyfoote è molto più bassa o inesistente nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente anglosassone e che la sua dispersione sia avvenuta principalmente nei paesi e nelle regioni anglosassoni colonizzate dal Regno Unito.

In Europa, anche se non si hanno dati specifici al riguardo, è probabile che il cognome abbia radici in Irlanda o in regioni del Regno Unito, data la componente "Paddy" che è un diminutivo di Patrick, nome molto comune in Irlanda. La migrazione degli irlandesi negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua inglese nel corso dei secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome.

In sintesi, Paddyfoote mantiene una marcata presenza nel Nord America e nei Caraibi, con modelli che riflettono la storia della migrazione europea, soprattutto irlandese e britannica, verso queste regioni. L'attuale distribuzione geografica è un riflesso di questi movimenti storici, e la presenza in diversi continenti, seppure limitata, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e insediamenti in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Paddyfoote

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Paddyfoote

Attualmente ci sono circa 69 persone con il cognome Paddyfoote in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 115,942,029 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Paddyfoote è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Paddyfoote è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Paddyfoote ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.