Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Pouydebat è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Pouydebat è un nome di origine relativamente rara rispetto ad altri cognomi più diffusi nel mondo ispanofono e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 209 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza abbastanza bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è presente soprattutto in Francia, con un'incidenza di 209 persone, e compare anche in paesi come Tailandia, Argentina, Australia, Nuova Caledonia e Polinesia francese, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino l'origine, il cognome Pouydebat sembra avere radici europee, in particolare francesi, dato il suo modello di distribuzione e la sua struttura linguistica. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Pouydebat
Il cognome Pouydebat ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la sua maggiore incidenza in Francia, dove sono registrate circa 209 persone con questo cognome. Si tratta dell'intera incidenza mondiale conosciuta, il che indica che si tratta di un cognome di chiara origine europea, con una presenza quasi esclusiva in questo continente. L'incidenza in Francia, pari a 209 persone, suggerisce che il cognome è relativamente raro anche nel suo paese d'origine, ma mantiene comunque una presenza significativa rispetto ad altri paesi.
Fuori dalla Francia, il cognome Pouydebat appare in paesi con una storia di migrazione europea o relazioni coloniali, come l'Argentina, con 25 persone, e nei paesi del sud-est asiatico come la Thailandia, con 40 persone. La presenza in Argentina, con 25 persone, può essere spiegata con la migrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molti francesi emigrarono in America Latina in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Tailandia, con 40 persone, è più insolita e potrebbe essere correlata ai recenti movimenti migratori, agli scambi culturali o anche alla presenza di espatriati francesi nella regione.
Altri paesi con una presenza minima includono l'Australia, con 1 persona; Nuova Caledonia, con 1 persona; e Polinesia Francese, anche con 1 persona. La dispersione in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici collegamenti di famiglie che hanno portato il cognome in queste regioni. La bassa incidenza in questi paesi indica che il cognome Pouydebat non è comune in questi contesti, ma la sua presenza conferma una certa mobilità e dispersione globale.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Pouydebat ha una distribuzione abbastanza limitata, concentrandosi principalmente in Francia e in misura minore nei paesi con legami storici o migratori con l'Europa. La dispersione geografica riflette modelli di migrazione e colonizzazione, oltre a possibili rapporti familiari che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Pouydebat
Il cognome Pouydebat sembra avere radici francesi, data la sua distribuzione e struttura linguistica. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Pouy" e "dibattito", suggerisce un'origine toponomastica o geografica. In francese, "Pouy" può essere correlato a un luogo o a un elemento paesaggistico, mentre "dibattito" potrebbe derivare da una parola che indica un luogo o un elemento distintivo in un territorio specifico.
È probabile che "Pouy" sia una variante dei termini relativi a luoghi alti o colline, poiché in alcune regioni francesi "puy" o "puy" si riferisce a un picco o una collina. L'aggiunta di "dibattito" potrebbe indicare una relazione con un luogo particolare, una famiglia che risiedeva su una collina o su una zona elevata, o anche un toponimo specifico in Francia. L'accostamento del prefisso "de" con "bat" può avere anche connotazioni di appartenenza o di origine, suggerendo che il cognome potesse essere stato originariamente un toponimo che identificava una famiglia che viveva in una località chiamata Pouy de Bat o simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Pouydebatt, Pouy de Bat, o varianti con accenti o ortografie diversi, sebbene non vi siano documenti estesi che confermino queste varianti. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'originegeografico, relativo a un luogo specifico della Francia, possibilmente in regioni in cui si parlano dialetti occitani o francesi.
Il contesto storico del cognome può risalire al medioevo, quando erano diffusi cognomi toponomastici per identificare le famiglie in base al luogo di residenza o di proprietà. La presenza del cognome nei documenti storici francesi potrebbe indicare che fosse utilizzato da famiglie residenti in zone elevate o in luoghi con particolari caratteristiche geografiche, che furono successivamente tramandati di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Pouydebat, pur essendo di chiara origine europea, ha una presenza che trascende i confini della Francia, anche se in quantità molto limitate. La concentrazione più alta continua ad essere in Europa, in particolare in Francia, dove l’incidenza è di 209 persone. In America Latina, soprattutto in Argentina, sono documentati 25 persone con questo cognome, che riflettono la migrazione europea nel continente durante il XIX e il XX secolo. La presenza in Argentina è significativa rispetto ad altri paesi dell'America Latina, il che potrebbe essere correlato alla storia migratoria della regione e all'arrivo di famiglie francesi che portavano il loro cognome.
In Asia, l'incidenza in Tailandia è di 40 persone, il che è notevole dato che il cognome non ha radici conosciute in quella regione. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori, agli espatriati francesi o agli scambi culturali che hanno portato alla presenza del cognome in quella zona. La presenza in Oceania, in paesi come Australia, Nuova Caledonia e Polinesia francese, con un record di 1 persona in ciascun caso, indica una dispersione più dispersa e meno significativa, probabilmente legata a migrazioni moderne o a specifici legami familiari.
In termini di distribuzione per continente, si può notare che l'Europa, in particolare la Francia, concentra la maggior parte dell'incidenza. L'America, in particolare l'Argentina, mostra una presenza notevole, riflettendo le migrazioni europee. Asia e Oceania hanno una presenza molto limitata, ma significativa in termini relativi, dato che in questi paesi il cognome compare in documenti recenti o in comunità specifiche.
Questi modelli di distribuzione riflettono le dinamiche migratorie e le connessioni storiche tra l'Europa e gli altri continenti. La dispersione del cognome Pouydebat in diverse regioni del mondo, seppure in numeri modesti, mostra la mobilità delle famiglie e l'influenza dei movimenti migratori sulla diffusione dei cognomi di origine europea.
Domande frequenti sul cognome Pouydebat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Pouydebat